music.wikisort.org - ComposizioneIncastro è il secondo album pubblicato nel 1977 dal gruppo musicale Madrugada. Pubblicato con più di un anno di ritardo sulla sua effettiva realizzazione, l'album segna un cambio di rotta musicale del gruppo che si sposta decisamente verso il jazz-rock, largamente influenzato da un tour, come gruppo spalla, con gli Area di Demetrio Stratos e viene impreziosito della collaborazione di musicisti come Gianluigi Trovesi, Lucio Fabbri, Luciano Ninzatti, Gianni Bertocchi e Silvia Annichiarico. L'album è stato poi riproposto nel 2006 su supporto CD con l'aggiunta di bonus track, inserti grafici, note critiche e biografiche.
Incastro album in studio |
---|
Artista | Madrugada
|
---|
Pubblicazione | 1977
|
---|
Durata | 36:32
|
---|
Tracce | 6
|
---|
Genere | Rock progressivo
|
---|
Etichetta | Philips
|
---|
Produttore | Mauro Paoluzzi - Paki Canzi
|
---|
Registrazione | GRS Studios, Milano
|
---|
Madrugada - cronologia |
---|
|
Tracce
- Romanzen – 12:00
- È triste il vento – 5:20
- Aragon – 8:22
- Katmandu – 3:40
- Noter de Berghem – 1:20
- Hobbit – 5:50
- Gianfranco Pinto - piano Fender Rhodes, organo Hammond, pianoforte, minimoog, tastiera, vibrafono, celesta, voce
- Alessandro "Billy" Zanelli - basso, voce
- Pietro Rapelli - batteria, percussioni, voce
- Altri musicisti
Collegamenti esterni
- (EN) Incastro, su Discogs, Zink Media.

- (EN) Incastro, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

- Sito ufficiale dei Madrugada, su madrugada.ning.com. URL consultato il 25 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 2 marzo 2010).
Portale Rock progressivo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock progressivo |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии