music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Indicud è il terzo album del rapper statunitense Kid Cudi. L'album è stato pubblicato il 12 aprile 2013 sotto la Republic Records. È il primo album di Cudi a non appartenere alla serie “Man on the Moon”. La copertina è stata disegnata da Kid Cudi stesso che ha svolto anche il ruolo di produttore esecutivo dell'intero disco. Scopo dell'artista era quello di creare un album la cui musica avesse un messaggio più positivo e vivace: per questo è stato descritto come una totale rivoluzione rispetto ai lavori precedenti.

Indicud
album in studio
ArtistaKid Cudi
Pubblicazione12 aprile 2013
Durata70:44
Dischi1
Tracce18
GenereAlternative hip hop
EtichettaWicked Awesome, GOOD Music, Republic Records
ProduttoreScott Mescudi, Dennis Cummings, Hit-Boy
Registrazione2012–2013
FormatiCD, LP, download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oro Stati Uniti[1]
(vendite: 500 000+)
Kid Cudi - cronologia
Singoli
  1. Just What I Am
    Pubblicato: 2 ottobre 2012
  2. King Wizard
    Pubblicato: 17 dicembre 2012
  3. Immortal
    Pubblicato: 14 marzo 2013
  4. Girls
    Pubblicato: 2 aprile 2013

La produzione è stata seguita per intero da Cudi: le uniche eccezioni sono Hit Boy che ha coprodotto una traccia (“Red Eye”) e Dot Da Genius (membro con Cudi di WZRD) che ha lavorato alle sezione ritmica di due canzoni. L'album annovera vari ospiti tra cui i rapper statunitensi King Chip, Kendrick Lamar, Too Short, RZA e ASAP Rocky, i cantautori Father John Misty e Michael Bolton e il gruppo indie rock HAIM.

Indicud è stato preceduto da quattro singoli - “Just What I Am” con King Chip, “King Wizard”, “Immortal” e “Girls” a cui partecipa Too Short. L'album ha debuttato al secondo posto della classifica statunitense con 140,000 copie vendute e al 32º posto nel Regno Unito diventando l'album di Cudi con il più alto posizionamento in classifica grazie anche alla seconda posizione nella Classifica R&B sempre nel Regno Unito. Il disco ha ricevuto varie critiche in gran parte anche positive dalla maggioranza della critica.


Tracce


  1. The Resurrection of Scott Mescudi – 2:41 (Scott Mescudi)
  2. Unfuckwittable – 4:36 (Scott Mescudi)
  3. Just What I Am (feat. King Chip) – 3:48 (Scott Mescudi, Charles Worth)
  4. Young Lady (feat. Father John Misty) – 4:25 (Scott Mescudi, Joshua Tillman)
  5. King Wizard – 4:16 (Scott Mescudi)
  6. Immortal – 5:01 (Scott Mescudi, Benjamin Goldwasser, Andrew VanWyngarden)
  7. Solo Dolo, Part II (feat. Kendrick Lamar) – 3:34 (Scott Mescudi, Kendrick Duckworth, Bill Conti)
  8. Girls (feat. Too Short) – 4:27 (Scott Mescudi, Todd Shaw, Dion Norman, Derrick Ordogne, Michael Monagan, Daniel Brattain, Carl Brown, Albert Cota, Shelly Goodhope, Veronica Mendez, Darrell Mitchell, Chantel Roquemore, Tanesa Tavin)
  9. New York City Rage Fest – 1:53 (Scott Mescudi)
  10. Red Eye (feat. Haim) – 3:54 (Scott Mescudi, Chauncey Hollis, Este Haim, Danielle Haim, Alana Haim)
  11. Mad Solar – 4:08 (Scott Mescudi)
  12. Beez (feat. RZA) – 3:13 (Scott Mescudi, Robert Diggs, William Dennis, Isaac Hayes, Brad Jordan, Doug King)
  13. Brothers (feat. King Chip & ASAP Rocky) – 4:41 (Scott Mescudi, Charles Worth, Rakim Mayers)
  14. Burn Baby Burn – 2:58 (Scott Mescudi)
  15. Lord of the Sad and Lonely – 2:46 (Scott Mescudi)
  16. Cold Blooded – 2:32 (Scott Mescudi)
  17. Afterwards (Bring Yo Friends) (feat. Michael Bolton & King Chip) – 9:03 (Scott Mescudi, Charles Worth)
  18. The Flight of the Moon Man – 2:51 (Scott Mescudi)

Classifiche


Classifiche settimanali

Classifica (2013) Posizione
massima
Australia[2] 28
Belgio (Fiandre)[2] 93
Belgio (Vallonia)[2] 88
Canada[3] 3
Danimarca[2] 32
Francia[2] 57
Germania[2] 99
Irlanda[4] 26
Nuova Zelanda[2] 33
Regno Unito[5] 32
Stati Uniti[6] 2
Svizzera[2] 46

Classifiche di fine anno

Classifica (2013) Posizione
Stati Uniti[7] 116

Note


  1. (EN) Kid Cudi - Indicud – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 22 giugno 2022.
  2. (NL) Kid Cudi - Indicud, su Ultratop. URL consultato il 22 giugno 2022.
  3. (EN) Kid Cudi - Chart history (Billboard Canadian Albums), su Billboard. URL consultato il 22 giugno 2022.
  4. (EN) Kid Cudi - Discography, su irish-charts.com. URL consultato il 22 giugno 2022.
  5. (EN) Kid Cudi - Discography, su Official Charts Company. URL consultato il 22 giugno 2022.
  6. (EN) Kid Cudi - Billboard 200 Chart History, su Billboard. URL consultato il 22 giugno 2022.
  7. (EN) Year-End Charts - Billboard 200 Albums - 2013, su Billboard. URL consultato il 22 giugno 2022.

Collegamenti esterni


Portale Hip hop
Portale Musica

На других языках


[en] Indicud

Indicud (stylized in all lowercase) is the third studio album by American rapper Kid Cudi. It was released on April 16, 2013, by GOOD Music, Wicked Awesome Records, and Republic Records. It was the first album of Cudi's solo career to not be an installment of his Man on the Moon series. The album's cover artwork was designed by Kid Cudi himself, who also served as an executive producer of Indicud. It was Cudi's goal to make more uptempo and positive music with the album. He described it as a completely new format compared to his previous albums.
- [it] Indicud



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии