JL è il secondo album del gruppo italiano di musica progressive Algebra, pubblicato nel 2009.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento album rock progressivo non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento album discografici non è ancora formattata secondo gli standard.
|
JL album in studio | |
---|---|
Artista | Algebra |
Pubblicazione | 2009 |
Genere | Rock progressivo |
Si tratta di un concept album ispirato a Il gabbiano Jonathan Livingston di Richard Bach vicino alla tradizione progressive, ma con influenze folk, jazz e del cantautorato italiano.
Registrato agli inizi degli anni 2000, verrà completato lentamente, con la presenza di prestigiosi ospiti come i fratelli Steve e John Hackett e i cantanti italiani Aldo Tagliapietra (Le Orme), Lino Vairetti (Osanna), Goran Kuzminac e Graziano Romani.
L'immagine di copertina è un quadro di Giovanni Giammetti dal titolo I colori del vento della solitudine.
Tutti i brani sono composti da Mario Giammetti, Rino Pastore e Roberto Polcino tranne la traccia 11 (Giammetti-Pastore-Polcino-Maria Giammetti)
Ospiti: