music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Jealous Guy è un brano composto e registrato da John Lennon, contenuto nel suo album solista Imagine del 1971, e pubblicato come singolo postumo, il 18 novembre 1985. Si tratta di una delle canzoni più famose di Lennon, reinterpretata da più di novanta artisti. La cover più celebre è quella dei Roxy Music che raggiunse il primo posto in classifica tre mesi dopo l'assassinio di John Lennon.

Jealous Guy
singolo discografico
ArtistaJohn Lennon
Pubblicazione18 novembre 1985
Durata4:14
Album di provenienzaImagine
Dischi1
Tracce2
GenerePop rock
Power ballad
EtichettaParlophone
ProduttorePhil Spector
John Lennon
Yōko Ono
Registrazione1971
John Lennon - cronologia
Singolo precedente
(1984)
Singolo successivo

Il brano



Origine e storia


La genesi della canzone ebbe origine in India, a seguito di una lezione del Maharishi Mahesh Yogi circa un "figlio di madre natura", a cui avevano assistito i Beatles. Ciò ispirò sia Paul McCartney che John Lennon a scrivere canzoni sullo stesso soggetto. McCartney compose Mother Nature's Son che venne inclusa nel White Album, mentre Lennon scrisse Child of Nature che fu accantonata.[1] Convinto della bontà della melodia del brano, Lennon continuò a provarlo anche durante le sessioni per l'album Let It Be/Get Back.[2] Successivamente Lennon riscrisse completamente il testo della canzone eliminando ogni riferimento "trascendentale", e trasformandolo in una richiesta di perdono verso Yoko Ono e tutto il genere femminile e incluse il brano nel suo album del 1971 Imagine.

È nota l'esistenza di tre registrazioni di Child of Nature. La prima è un demo registrato a casa di George Harrison nel maggio 1968. La seconda, nella quale George effettua il controcanto, fu registrata ai Twickenham Film Studios il 2 gennaio 1969. Una terza registrazione fu eseguita agli Apple Studios il 24 gennaio. Un breve estratto del coro tratto dalla seconda registrazione appare sul CD bonus Fly on the Wall allegato alle prime versioni di Let It Be... Naked.[2]

Nel brano il basso è suonato da Klaus Voormann, amico dei Beatles sin dai tempi di Amburgo.


Pubblicazione


Jealous Guy fu pubblicata sull'album Imagine nel 1971. Durante la vita di Lennon non uscì come singolo.

Circa cinque anni dopo la sua morte, e quattro anni e mezzo dopo la cover dei Roxy Music, salita al primo posto in Gran Bretagna nel 1981, la versione originale di Jealous Guy fu pubblicata dalla Parlophone come singolo nel novembre 1985, con il numero di catalogo R 6117. Sul lato B fu inclusa Going Down on Love (una traccia dell'album Walls and Bridges). Il singolo raggiunse la posizione numero 65 in classifica.[3]

Negli Stati Uniti il singolo fu 80º nella classifica Billboard top 100 nel novembre 1988, in contemporanea con l'uscita nei cinema del film documentario Imagine: John Lennon.[4]


Tracce singolo


  1. Jealous Guy (John Lennon) - 4:14
  2. Going Down On Love (John Lennon) - 3:54

Formazione



Video promozionale


Per la canzone fu girato un video promozionale nel 1971. Esso mostra, con una ripresa dall'alto di un elicottero, John e Yoko in viaggio su un carro funebre dalla loro dimora Tittenhurst Park fino a un lago vicino, dove poi salgono su una barca a remi.


Cover dei Roxy Music


Jealous Guy
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaRoxy Music
Pubblicazionefebbraio 1981
Durata6:10
GenerePop rock
Synth pop
EtichettaPolydor Records/E.G.
ProduttoreBrian Ferry, Rhett Davies
Formati7"
Certificazioni
Dischi d'oro Regno Unito (1)[5]
(vendite: 400 000+)
Roxy Music - cronologia
Singolo precedente
In the Midnight Hour
(1980)
Singolo successivo
(1982)

Dopo la morte di Lennon nel 1980, i Roxy Music iniziarono ad eseguire una cover della canzone durante il loro tour in Australia, quindi registrarono il pezzo e lo pubblicarono su singolo nel febbraio 1981. Il singolo fu distribuito dalla Polydor con To Turn you on come B-side (n° catal. "ROXY 2"), che più tardi comparve nel loro album Avalon del 1982. La cover raggiunse il 1º posto in classifica nel Regno Unito, unico singolo dei Roxy Music, restandovi per due settimane nel marzo 1981.[6] Questa cover compare in varie raccolte del gruppo e di Brian Ferry, anche se non sempre nella versione completa.


Altre Cover


Jealous Guy è stata reinterpretata da numerosi artisti, tra i quali:[7][8]


Note


  1. Du Noyer, Paul. La storia dietro ogni canzone di John Lennon 1970-1980, Tarab Edizioni, Firenze, 1997, pag. 46, ISBN 88-86675-36-4
  2. The Beatles Bible: Child Of Nature Retrieved August 23, 2008.
  3. Jealous Guy b/w Going Down On Love - John Lennon, su jpgr.co.uk.
  4. The Billboard Hot 100-Jealous Guy, su billboard.com.
  5. (EN) BRIT Certified - bpi, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. nel menu "Filter" selezionare "Gold" e "Singles", nella barra di ricerca digitare "Roxy Music" dunque premere "Invio".
  6. UK top 40 database, su everyhit.com. Nella casella "Name of artist" scrivere "Roxy Music" in "Title of the song" "Jealous Guy", dunque premere il tasto search.
  7. The Covers Project, su coversproject.com. URL consultato l'8 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 5 settembre 2012).
  8. Second Hand Songs, su secondhandsongs.com. URL consultato l'8 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 5 settembre 2012).
  9. Aslan Official Site - Singles, su aslan.ie (archiviato dall'url originale il 5 settembre 2012).

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[de] Jealous Guy

Jealous Guy (englisch für „eifersüchtiger Typ“) ist ein Lied von John Lennon, das von ihm geschrieben und 1971 in Kooperation mit Yoko Ono und Phil Spector produziert wurde. Die Melodie war bereits 1968 entstanden, als Lennon noch Mitglied der Beatles war. Der Song erschien auf dem Album Imagine. Eine Single des Liedes wurde erst mehrere Jahre nach Lennons Tod veröffentlicht. In Großbritannien erschien die Single 1985 mit Going Down on Love – einem Stück, das vom Album Walls and Bridges stammte – auf der B-Seite. Diese Single erreichte Platz 65 der britischen Hitparade. In den USA brachte Capitol Records im Jahr 1988 die Single Jealous Guy / Give Peace a Chance auf den Markt. Diese Single kam bis auf Platz 80 der US-amerikanischen Charts.[2]

[en] Jealous Guy

"Jealous Guy" is a song written and originally recorded by English rock musician John Lennon from his 1971 album Imagine. Not released as a single during Lennon's lifetime, it became an international hit in a version by Roxy Music issued in early 1981; this version reached #1 in the UK and Australia, and was a top 10 hit in several European countries. Lennon's own version was subsequently issued as a single, and charted in the US and UK.

[es] Jealous Guy

"Jealous Guy" es una canción compuesta e interpretada por el músico británico John Lennon, publicada por primera vez en el álbum de 1971 Imagine. Es una de las canciones de John Lennon más versionadas, con al menos noventa y dos versiones distintas entre las que figuran intérpretes como Donny Hathaway, the Black Crowes, Jeff Tweedy, Peter Criss (de Kiss), Cueshé Deftones y Pedro Aznar. Las versiones más notables de "Jealous Guy" son las del grupo Roxy Music y la de the Faces banda liderada por Rod Stewart y Ron Wood. La versión de Roxy Music fue publicada como un sencillo tributo en 1981. El homenaje de Elliott Smith sería frecuente en numerosos conciertos en directo, como el ofrecido en el Black Cat Show de Washington, D.C. en 1998. Lou Reed realizaría una versión del tema en el concierto homenaje a Lennon en octubre de 2001 en el Radio City Music Hall de Nueva York. Youssou N'Dour versionaría el tema para el álbum de 2007 Instant Karma: The Amnesty International Campaign to Save Darfur.
- [it] Jealous Guy

[ru] Jealous Guy

«Jealous Guy» (с англ. — «Ревнивый парень») — песня Джона Леннона из альбома Imagine.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии