Jomsviking è il decimo album in studio del gruppo svedese Amon Amarth pubblicato il 25 marzo 2016 dalla Metal Blade Records in Nord America e dalla Sony Music nel resto del mondo.[6]
Jomsviking album in studio | |
---|---|
Artista | Amon Amarth |
Pubblicazione | 25 marzo 2016 |
Durata | 52:08 |
Dischi | 1 |
Tracce | 11 |
Genere | Melodic death metal Power metal |
Etichetta | Metal Blade Records |
Produttore | Andy Sneap |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 100 000+) |
Amon Amarth - cronologia | |
Album precedente (2013) Album successivo
(2019) |
Recensioni professionali | |
---|---|
Recensione | Giudizio |
AllMusic[2] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Metacritic[3] | 79/100 |
About.com[4] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Metal Hammer[5] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Il titolo è un riferimento ai Vichinghi di Jomsborg ed è il primo album inciso senza il batterista Fredrik Andersson che ha abbandonato il gruppo nel 2015; le parti di batteria sono state incise da Tobias Gustafsson.[7]
Testi e musiche di Amon Amarth.
Classifica (2016) | Posizione
massima |
---|---|
Australia[8] | 15 |
Austria[8] | 1 |
Belgio (Fiandre)[8] | 18 |
Belgio (Vallonia)[8] | 29 |
Canada[9] | 8 |
Finlandia[8] | 4 |
Francia[8] | 38 |
Germania[8][10] | 1 |
Norvegia[8] | 22 |
Paesi Bassi[8] | 35 |
Regno Unito[11] | 30 |
Spagna[8] | 64 |
Stati Uniti (Digital)[12] | 13 |
Stati Uniti (Hard Rock)[13] | 2 |
Stati Uniti (Independent)[14] | 3 |
Stati Uniti (Tastemaker)[15] | 1 |
Stati Uniti (Top Rock)[16] | 4 |
Stati Uniti[17] | 19 |
Svezia[8] | 5 |
Svizzera[8] | 3 |
![]() |