Just Can't Get Enough è una canzone scritta da Vince Clarke e portata al successo dai Depeche Mode, estratta come secondo singolo dall'album d'esordio, Speak & Spell, il 7 settembre 1981.
Questa voce o sezione sugli argomenti singoli pop e singoli di musica elettronica non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
La canzone è un pezzo synth pop ed è il primo singolo della band ad essere pubblicato negli Stati Uniti.
La single version del brano è la stessa che appare nell'edizione inglese di Speak & Spell. La Schizo Mix, caratterizzata da una versione più estesa e con una introduzione differente, è inclusa nella versione statunitense di Speak & Spell e nella successiva ristampa inglese dell'album, inoltre è presente nelle raccolte The Singles 81-85, Remixes 81-04 (in versione remixata) e The Best of Depeche Mode, Volume 1.
Just Can't Get Enough ha raggiunto la posizione numero 8 della Official Singles Chart e la numero 26 della Hot Dance Club Play statunitense, diventando uno dei primi successi dei Depeche Mode.
Nel marzo 1985 rientrò nelle classifiche in una versione dal vivo registrata all'Hammersmith Odeon di Londra come parte dell'extended play Love, in Itself.
Video musicale
Il video musicale del singolo è il primo ufficiale della band e si svolge in due posti diversi:
uno è al coperto simile ad un parcheggio dove il gruppo esegue la canzone con tre ragazze che ballano, e l'altro in un bar dove il gruppo chiacchiera e beve i frullati con le stesse ragazze.
Diretto da Clive Richardson, è l'unico video della band con Vince Clarke.
B-side del singolo è Any Second Now, primo pezzo strumentale ad essere commercializzato dalla band. Una versione cantata del brano, chiamata "Voices", è presente in Speak & Spell. B-side statunitense del singolo è stata Tora! Tora! Tora!.
Tracce
45 giri (Regno Unito) 7Mute16
Just Can't Get Enough (Album Version) – 3:41
Any Second Now (Single Version) – 3:06
78 giri (Regno Unito) 12Mute16
Just Can't Get Enough (Schizo Mix) – 6:43
Any Second Now (Altered) – 5:41
CD singolo (Regno Unito) CDMute16 - Pubblicato nel 1991
Just Can't Get Enough (Album Version) – 3:45
Any Second Now (Single Version) – 3:09
Just Can't Get Enough (Schizo Mix) – 6:48
Any Second Now (Altered) – 5:42
45 giri (Stati Uniti) SRE50029
Just Can't Get Enough (Album Version) – 3:41
Tora! Tora! Tora! (Album Version) – 4:23
Tutte le canzoni sono scritte da Vince Clarke, eccetto Tora! Tora! Tora! scritta da Martin Lee Gore.
Rolling Stone - "100 Greatest Pop Songs" (69º posto)
Blender Magazine - "The 500 Greatest Songs Since You Were Born" (62º posto)
VH1 - "100 Greatest Songs of the 80's" (66º posto)
Performance dal vivo nei tour
La canzone è stata eseguita dal vivo nei seguenti tour:
1981 Tour
See You Tour
Broken Frame Tour
Construction Time Again Tour
Some Great Reward Tour
Black Celebration Tour
Music for the Masses Tour
The Singles Tour
Touring the Angel
The Delta Machine Tour
Citazioni e omaggi
Nel 2004 il gruppo francese Nouvelle Vague ha realizzato un cover del brano in stile jazz/bossa nova, inclusa nel loro album Nouvelle Vague e nella compilation Acoustic 05.
La cantante spagnola Marta Sánchez ha utilizzato un sample della canzone per il suo singolo del 2007 Superstar.
La canzone dal 2010 è stata adottata dai tifosi del Celtic, e più in particolare dalla Green Brigade, come coro da stadio[12]. Da Glasgow è poi passata in Inghilterra, dove molte squadre, tra cui il Burnley e il Bolton ne fanno lo stesso uso. Dal 2011 i tifosi del Liverpool cantano la canzone con parole modificate, in onore dell'attaccante uruguaiano Luis Suarez. In un'intervista a un sito sportivo inglese, Andy Fletcher, nonostante sia tifoso del Chelsea, ha dichiarato di sentirsi profondamente onorato di questo uso della canzone, specialmente da parte dei tifosi del Celtic. La canzone viene poi riprodotta all'Unipol Domus dopo ogni partita terminata con una vittoria della squadra di casa, il Cagliari.[13]
Nel 2013 la canzone è stata cantata anche dal cast della serie televisiva statunitense Glee.
Essa tutt'ora è utilizzata come sigla d'introduzione all'angolo del bar della trasmissione televisiva di Rai 2 Quelli che il calcio, condotta dal conduttore Federico Russo e dai Calciatori Brutti.
Just Can't Get Enough un singolo del 2009 della girl band britannica The Saturdays, distribuito in beneficenza della Comic Relief. Il singolo è stato utilizzato come quarto estratto dal loro album di debutto Chasing Lights.
Storia
Il singolo è stato presentato per la prima volta al The Chris Moyles Show il 9 febbraio 2009, in seguito distribuito per il download digitale il 1º marzo e per la vendita fisica il 2 marzo raggiungendo in pochi giorni la posizione numero 2 della Official Singles Chart, piazzandosi dietro al singolo di Flo RidaRight Round. Il singolo è entrato nella Top Ten della classifica irlandese, posizionandosi alla numero 9 e alla numero 10 della Eurochart Hot 100 Singles.[15]
Videoclip
Il videoclip del brano è stato presentato in anteprima su MSN il 9 febbraio 2009. Il video mostra le cinque ragazze, attraverso vari cambi d'abito, interpretare cinque pin-up rappresentando icone e stili degli anni cinquanta.
Nel videoclip le Saturdays, tra gli altri strumenti ottici, utilizzano anche un visore View-Master.
Tracce
A questa voce o sezione va aggiunto il template {{Tracce}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
UK Physical Single
Just Can't Get Enough (Radio Mix) — 3:08
Golden Rules — 3:50
UK Digital Single
Just Can't Get Enough (Radio Mix) — 3:08
Just Can't Get Enough (Video Mix) — 3:18
Just Can't Get Enough (Wideboys Club Mix) — 5:06
Just Can't Get Enough video (iTunes Edition Only) — 3:30
(ES) Fernando Salaverri, Sólo éxitos: año a año, 1959–2002, 1ªed., Spagna, Fundación Autor-SGAE, settembre 2005, ISBN84-8048-639-2.
(EN) Depeche Mode – Chart history, su Billboard. URL consultato il 9 agosto 2015.
Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare le varie classifiche.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии