music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Just Can't Get Enough è una canzone scritta da Vince Clarke e portata al successo dai Depeche Mode, estratta come secondo singolo dall'album d'esordio, Speak & Spell, il 7 settembre 1981.

Just Can't Get Enough
singolo discografico
ArtistaDepeche Mode
Pubblicazione7 settembre 1981
Durata3:41
Album di provenienzaSpeak & Spell
GenereSynth pop
New wave
EtichettaMute Records
ProduttoreDepeche Mode, Daniel Miller
Registrazione1981
FormatiCD, 7", 12"
Certificazioni originali
Dischi d'oro Portogallo[1]
(vendite: 5 000+)
Dischi di platino Regno Unito[2]
(vendite: 600 000+)
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi d'oro Italia[3]
(vendite: 25 000+)
Depeche Mode - cronologia
Singolo precedente
(1981)
Singolo successivo
(1982)

Brani



Just Can't Get Enough


La canzone è un pezzo synth pop ed è il primo singolo della band ad essere pubblicato negli Stati Uniti.

La single version del brano è la stessa che appare nell'edizione inglese di Speak & Spell. La Schizo Mix, caratterizzata da una versione più estesa e con una introduzione differente, è inclusa nella versione statunitense di Speak & Spell e nella successiva ristampa inglese dell'album, inoltre è presente nelle raccolte The Singles 81-85, Remixes 81-04 (in versione remixata) e The Best of Depeche Mode, Volume 1.

Just Can't Get Enough ha raggiunto la posizione numero 8 della Official Singles Chart e la numero 26 della Hot Dance Club Play statunitense, diventando uno dei primi successi dei Depeche Mode.

Nel marzo 1985 rientrò nelle classifiche in una versione dal vivo registrata all'Hammersmith Odeon di Londra come parte dell'extended play Love, in Itself.


Video musicale


Il video musicale del singolo è il primo ufficiale della band e si svolge in due posti diversi: uno è al coperto simile ad un parcheggio dove il gruppo esegue la canzone con tre ragazze che ballano, e l'altro in un bar dove il gruppo chiacchiera e beve i frullati con le stesse ragazze.

Diretto da Clive Richardson, è l'unico video della band con Vince Clarke.

Alcuni spezzoni del video compaiono in Martyr.


Any Second Now


B-side del singolo è Any Second Now, primo pezzo strumentale ad essere commercializzato dalla band. Una versione cantata del brano, chiamata "Voices", è presente in Speak & Spell. B-side statunitense del singolo è stata Tora! Tora! Tora!.


Tracce


45 giri (Regno Unito) 7Mute16
  1. Just Can't Get Enough (Album Version) – 3:41
  2. Any Second Now (Single Version) – 3:06
78 giri (Regno Unito) 12Mute16
  1. Just Can't Get Enough (Schizo Mix) – 6:43
  2. Any Second Now (Altered) – 5:41
CD singolo (Regno Unito) CDMute16 - Pubblicato nel 1991
  1. Just Can't Get Enough (Album Version) – 3:45
  2. Any Second Now (Single Version) – 3:09
  3. Just Can't Get Enough (Schizo Mix) – 6:48
  4. Any Second Now (Altered) – 5:42
45 giri (Stati Uniti) SRE50029
  1. Just Can't Get Enough (Album Version) – 3:41
  2. Tora! Tora! Tora! (Album Version) – 4:23

Tutte le canzoni sono scritte da Vince Clarke, eccetto Tora! Tora! Tora! scritta da Martin Lee Gore.


Classifiche


Classifica (1981) Posizione
massima
Australia[4] 4
Belgio (Fiandre)[5] 30
Francia[6] 31
Irlanda[7] 16
Nuova Zelanda[5] 29
Regno Unito[8] 8
Spagna[9] 18
Stati Uniti (dance club)[10] 26
Svezia[5] 14
Classifica (1985) Posizione
massima
Belgio (Fiandre)[11] 8
Paesi Bassi[11] 10

Riconoscimenti



Performance dal vivo nei tour


La canzone è stata eseguita dal vivo nei seguenti tour:


Citazioni e omaggi



Versione delle The Saturdays


Just Can't Get Enough
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaThe Saturdays
Pubblicazione1º marzo 2009(Digitale)
2 marzo 2009 (Fisico)
Durata3:08 (radio version)
3:18 (video version)
Album di provenienzaChasing Lights
GenereElettropop
Dance pop
Pop
EtichettaPolydor Records
Registrazione2009
FormatiCD
Certificazioni
Dischi d'argento Regno Unito[14]
(vendite: 200 000+)
The Saturdays - cronologia
Singolo precedente
(2009)
Singolo successivo
(2009)

Just Can't Get Enough un singolo del 2009 della girl band britannica The Saturdays, distribuito in beneficenza della Comic Relief. Il singolo è stato utilizzato come quarto estratto dal loro album di debutto Chasing Lights.


Storia


Il singolo è stato presentato per la prima volta al The Chris Moyles Show il 9 febbraio 2009, in seguito distribuito per il download digitale il 1º marzo e per la vendita fisica il 2 marzo raggiungendo in pochi giorni la posizione numero 2 della Official Singles Chart, piazzandosi dietro al singolo di Flo Rida Right Round. Il singolo è entrato nella Top Ten della classifica irlandese, posizionandosi alla numero 9 e alla numero 10 della Eurochart Hot 100 Singles.[15]


Videoclip


Il videoclip del brano è stato presentato in anteprima su MSN il 9 febbraio 2009. Il video mostra le cinque ragazze, attraverso vari cambi d'abito, interpretare cinque pin-up rappresentando icone e stili degli anni cinquanta.

Nel videoclip le Saturdays, tra gli altri strumenti ottici, utilizzano anche un visore View-Master.


Tracce


A questa voce o sezione va aggiunto il template {{Tracce}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

UK Physical Single

  1. Just Can't Get Enough (Radio Mix) — 3:08
  2. Golden Rules — 3:50

UK Digital Single

  1. Just Can't Get Enough (Radio Mix) — 3:08
  2. Just Can't Get Enough (Video Mix) — 3:18
  3. Just Can't Get Enough (Wideboys Club Mix) — 5:06
  4. Just Can't Get Enough video (iTunes Edition Only) — 3:30

.[senza fonte]


Classifiche


Classifica (2009) Posizione
massima
Irlanda[7] 6
Regno Unito[16] 2

Note


  1. (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 13 de 2022 - De 31/12/2021 a 31/03/2022 (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 19 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 19 maggio 2022).
  2. (EN) Just Can't Get Enough, su British Phonographic Industry. URL consultato il 18 settembre 2021.
  3. Just Can't Get Enough (certificazione), su FIMI. URL consultato il 15 ottobre 2018.
  4. (EN) David Kent, Australian Chart Book 1970–1992, Australian Chart Book, St Ives, N.S.W, 1993, ISBN 0-646-11917-6.
  5. (NL) Depeche Mode - Just Can't Get Enough, su Ultratop. URL consultato il 9 agosto 2015.
  6. (FR) Accès direct à ces Artistes, su InfoDisc. URL consultato il 9 agosto 2015. Selezionare "DEPECHE MODE" e premere "OK".
  7. (EN) Database, su The Irish Charts. URL consultato il 9 agosto 2015.
  8. (EN) Official Singles Chart Top 75: 11 October 1981 - 17 October 1981, su Official Charts Company. URL consultato il 9 agosto 2015.
  9. (ES) Fernando Salaverri, Sólo éxitos: año a año, 1959–2002, 1ª ed., Spagna, Fundación Autor-SGAE, settembre 2005, ISBN 84-8048-639-2.
  10. (EN) Depeche Mode – Chart history, su Billboard. URL consultato il 9 agosto 2015. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare le varie classifiche.
  11. (NL) Depeche Mode - Just Can't Get Enough (Live), su Ultratop. URL consultato il 9 agosto 2015.
  12. Just Can't Get Enough - Song - The Celtic Wiki
  13. Come "Just can't get enough" dei Depeche Mode si è presa il calcio, su Serie A pre e post Partite, 4 maggio 2021. URL consultato il 29 ottobre 2022.
  14. (EN) Just Can't Get Enough, su British Phonographic Industry. URL consultato il 9 agosto 2015.
  15. (EN) European Hot 100 Singles, su billboard.com. URL consultato il 15 marzo 2009.
  16. (EN) Official Singles Chart Top 100: 08 March 2009 - 14 March 2009, su Official Charts Company. URL consultato il 9 agosto 2015.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[de] Just Can’t Get Enough (Depeche-Mode-Lied)

Just Can’t Get Enough ist ein Lied der britischen Band Depeche Mode. Es erschien im September 1981 als Single aus ihrem Album Speak & Spell. Es erreichte in mehreren Ländern Chartplatzierungen unter den Top Ten, so Platz acht in Großbritannien.[2]

[en] Just Can't Get Enough (Depeche Mode song)

"Just Can't Get Enough" is a song by English electronic music band Depeche Mode. It was their third single, released on 7 September 1981,[3] a month before the release of their debut studio album, Speak & Spell. It was recorded during the summer of that year at Blackwing Studios, and was the band's first single to be released in the United States, on 18 February 1982. A riff-driven synth-pop song, "Just Can't Get Enough" was the final single to be written by founding member Vince Clarke, who left the band in November 1981.

[es] Just Can't Get Enough (canción de Depeche Mode)

«Just Can't Get Enough» (en españo,Sólo no puedo obtener suficiente) es el tercer disco sencillo del grupo británico de música electrónica Depeche Mode, publicado en septiembre de 1981; el segundo desprendido del álbum Speak & Spell de ese mismo año y el primero de la banda en ser publicado en los Estados Unidos.[1][2][3]
- [it] Just Can't Get Enough (Depeche Mode)

[ru] Just Can’t Get Enough

«Just Can’t Get Enough» (в переводе с англ. — «Мне всё мало») — песня британской группы Depeche Mode, второй и последний сингл из их дебютного студийного альбома Speak & Spell, третий в дискографии группы. Вышел 7 сентября 1981 года. Первый сингл Depeche Mode, также выпущенный в США (18 февраля 1982 года). Последний сингл группы с участием Винса Кларка, позднее ушедшего из группы[1].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии