Il singolo non contiene nessuna nuova canzone come B-side ma solo la sua versione remixata.
Nel Regno Unito non ha riscosso il successo ricevuto in altri stati europei: in Italia all'uscita ha raggiunto la prima posizione nella classifica dei singoli della FIMI.
La canzone
Il brano, scritto da Martin Gore e originariamente intitolato Martyr for Love, era già noto ai fan in quanto traccia scartata dal loro ultimo album in studio, Playing the Angel, uscito in Italia il 17 ottobre 2005, poiché caratterizzata da un'atmosfera non in linea con il resto del disco[senzafonte].
Video musicale
Il videoclip del brano, realizzato da Robert Chandler, è un collage di vari spezzoni tutti tratti da video musicali e concerti live pubblicati in passato dai Depeche Mode durante la loro carriera; disposti in modo tale che seguano il testo della canzone. In un primo momento la creazione del video era stata affidata ad Andreas Nilsson e non era prevista la partecipazione del gruppo. Il lavoro di Nilsson, tuttavia, fu bocciato dalla band e sostituito con il collage realizzato in breve tempo da Chandler.[senzafonte]
Non è al momento possibile fare commenti sulla versione realizzata da Nilsson e poi scartata, poiché essa non è stata resa disponibile al pubblico.
Il videoclip è entrato ben presto in heavy rotation sulle diverse televisioni musicali ed una sua anteprima è disponibile sul canale ufficiale della band[1].
(EN) Depeche Mode – Chart history, su Billboard. URL consultato il 9 agosto 2015.
Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare le varie classifiche.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии