music.wikisort.org - ComposizioneKLK (abbreviazione fonetica di Keloké) è un singolo della musicista venezuelana Arca, pubblicato il 22 giugno 2020 come quarto estratto dal quarto album in studio Kick I.
KLK singolo discografico |
---|
Artista | Arca
|
---|
Featuring | Rosalía
|
---|
Pubblicazione | 22 giugno 2020
|
---|
Durata | 3:47
|
---|
Album di provenienza | Kick I
|
---|
Genere | Flamenco[1] Pop sperimentale[1] Reggaeton[2]
|
---|
Etichetta | XL Recordings
|
---|
Produttore | Arca, Cardopusher
|
---|
Registrazione | Barcellona (Spagna)
|
---|
Formati | Download digitale, streaming
|
---|
Arca - cronologia |
---|
|
Rosalía - cronologia |
---|
|
Antefatti e descrizione
Ottava traccia dell'album, KLK, che vede la partecipazione della cantante spagnola Rosalía, è un brano reggaeton.[2]
L'amicizia fra Arca e Rosalía è iniziata nel 2018, quando Arca ha scoperto la cantante spagnola attraverso il suo singolo di successo Malamente, e dopo aver visto il suo concerto al Sónar.[3] Nell'aprile 2019, durante una live via Instagram, Arca ha fatto ascoltare ai followers una canzone intitolata KLK e ha dichiarato di non vedere l'ora di poter pubblicare il nuovo album.[4] Il duo è stato visto di nuovo in pubblico al PrEP + Party di Frank Ocean a New York, dove la musicista venezuelana ha fatto un DJ set speciale.[5][6] Il mese successivo, Rosalía ha campionato la voce di Arca come un interludio alla transizione da A palé a Con altura durante la sua esibizione ai Latin Grammy Awards 2019.[7]
L'8 marzo 2020 Arca ha rivelato a Garage Magazine che il suo nuovo album sarebbe stato pubblicato lo stesso anno e che avrebbe contenuto collaborazioni con Björk e Rosalía tra gli altri, confermando la partecipazione dell'artista spagnola nel suo quarto album in studio.[8] Il 21 giugno, Arca e Rosalía hanno avuto una conversazione attraverso Instagram, in cui hanno discusso della traccia e dell'anteprima. Senza alcuna anticipazione, KLK è uscito il giorno seguente.[9]
Composizione
La traccia è stata registrata per la prima volta a Barcellona alla fine del 2018 ed è stata inviata a Rosalía subito dopo. Mentre la cantante spagnola stava promuovendo El mal querer a Madrid e a Miami, quest'ultima ha cantato sulle note della canzone attraverso una nota vocale di WhatsApp inviata ad Arca. Pertanto, la canzone è stata parzialmente registrata su iPhone.[10]
A proposito di KLK, Arca ha spiegato di essersi ispirata alla musica tradizionale venezuelana, in particolare ad uno strumento chiamato furruco: «La musica venezuelana è sempre stata con me, e sono grata di aver studiato alcuni stili tipici della musica venezuelana. Penso sempre al furruco quando programmo un sub-basso. È uno strumento indigeno del Venezuela che viene suonato con attrito: si strofina un bastoncino agganciato alla pelle di un grande tamburo e ha un sottofondo bassissimo, segna il battito della cornamusa, uno stile musicale tipico del Venezuela.»[11]
Tracce
Testi di Rosalía Vila Tobella, musiche di Arca e Cardopusher.
- KLK (feat. Rosalía) – 3:47
- KLK (Instrumental) – 3:47
Crediti tratti dall'edizione streaming del singolo.[12]
- Arca – performer associata, autrice delle musiche, produzione
- Rosalía – performer associata, autrice dei testi
- Cardopusher – produzione, autore delle musiche
- Alex Epton – missaggio
- Enyang Urbiks – ingegnere
- Carlos Sáez – arrangiamenti aggiuntivi
Note
- Giuliano Delli Pauli, Arca KicK i, su Ondarock, 27 giugno 2020. URL consultato il 23 marzo 2021.
- (EN) Angie Martoccio, Arca Enlists Rosalía for Reggaetón Stunner 'KLK', su Rolling Stone, 22 giugno 2020. URL consultato il 23 giugno 2020.
- (ES) Rosalía vuelve al estudio de grabación con otro invitado muy especial, su elquintobeatle.com, 31 dicembre 2018. URL consultato il 23 giugno 2020.
-
(ES) Nikolay Georgiev, KLK, su YouTube, 14 aprile 2019. URL consultato il 23 giugno 2020. - (EN) Spencer Kornhaber, What Frank Ocean's PrEP+ Party Understood, su The Atlantic, 22 ottobre 2019. URL consultato il 23 giugno 2020.
- (ES) LA ROSALÍA, DOÑA ARCA Y FRANK OCEAN JUNTXS A FAVOR DEL PREP, su marvin.com.mx, 25 ottobre 2019. URL consultato il 23 giugno 2020.
- (ES) Adriana González Olivo, ROSALÍA USA UN 'SAMPLE' DE ARCA EN LOS LATIN GRAMMY, su plus.cusica.com, 15 novembre 2019. URL consultato il 23 giugno 2020.
- (EN) Torsten Ingvaldsen, Arca Details New Album 'KiCk i' Featuring Rosalía & Björk, su hypebeast.com, Hypebeast, 9 marzo 2020. URL consultato il 23 giugno 2020.
- (EN) Quinn Moreland, Arca and Rosalía Link Up for New Song "KLK": Listen, su pitchfork.com, Pitchfork, 22 giugno 2020. URL consultato il 23 giugno 2020.
- (ES) rosalia_music, Hablan de cómo surgió 'KLK' y de que Rosalía grabó su parte desde su propio iPhone. (Tweet), su Twitter, 22 giugno 2020. URL consultato il 23 giugno 2020.
- (ES) Jordi Bardají, Arca publica 'KLK', su bailable tema con Rosalía, su jenesaispop.com, Jenesaispop, 22 giugno 2020. URL consultato il 23 giugno 2020.
- KLK. URL consultato il 23 novembre 2021.
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
На других языках
[en] KLK (song)
"KLK" (abbreviation of "qué lo qué", a colloquial expression for "what's up?") is a song recorded by Venezuelan musician Arca featuring vocals by Spanish new flamenco singer Rosalía. Written by both of the performers in Barcelona, Spain, the track was released on 22 June 2020 through XL Recordings and Columbia Records as the fourth single off Arca's fourth studio album Kick I.
[es] KLK (canción)
«KLK» (abreviatura de "keloké"; una expresión coloquial) es una canción grabada por la artista de música electrónica venezolana Arca con la voz de la cantante española de nuevo flamenco, Rosalía. Escrito por ambas artistas en la ciudad de Barcelona (España), el tema fue lanzado el 22 de junio de 2020 a través de XL Recordings y Columbia Records como el cuarto sencillo del cuarto álbum de estudio de Arca, Kick I.
- [it] KLK (singolo)
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии