Kids See Ghosts è il primo album in studio del duo statunitense omonimo, pubblicato l'8 giugno 2018 dalle etichette discografiche GOOD Music e Def Jam Recordings.[10][11]
Kids See Ghosts album in studio | |
---|---|
Artista | Kids See Ghosts |
Pubblicazione | 8 giugno 2018 |
Durata | 23:53 |
Dischi | 1 |
Tracce | 7 |
Genere | Hip hop[1] Musica psichedelica[2] Rap rock[2] |
Etichetta | GOOD, Def Jam |
Produttore | Kanye West (anche esecutivo) , André 3000, Andrew Dawson, Boogz, Dot da Genius, Evan Mast, Jeff Bhasker, Kid Cudi, Mike Dean, Plaint Pat |
Registrazione | 2017–2018[3] West Lake Ranch, Jackson Hole (Wyoming) |
Formati | CD, LP, download digitale, streaming |
Certificazioni | |
Dischi d'argento | ![]() (vendite: 60 000+) |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 500 000+) |
Kanye West - cronologia | |
Album precedente (2018) Album successivo
(2019) | |
Kid Cudi - cronologia | |
Album precedente Passion, Pain & Demon Slayin' (2016)Album successivo
(2020) |
Recensioni professionali | |
---|---|
Recensione | Giudizio |
AllMusic[6] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Entertainment Weekly[7] | A- |
The Guardian[2] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
NME[1] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pitchfork[8] | 7,6/10 |
Rolling Stone[9] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Kids See Ghost presenta le apparizioni di Ty Dolla Sign e Louis Prima e voci non accreditate di Pusha T e Mos Def. L'album contiene la produzione di West e Kid Cudi, oltre ai frequenti collaboratori Mike Dean, Dot da Genius, Plain Pat, Andrew Dawson e Jeff Bhasker.
Si tratta del terzo dei cinque album prodotti da West in uscita nell'estate del 2018, facenti parte di un progetto che prevede la pubblicazione di un album a sette tracce ogni settimana dopo l'uscita di Daytona di Pusha T[12]. L'album succede l'uscita di Daytona e Ye e precede l'uscita del dodicesimo album in studio di Nas e K.T.S.E. di Teyana Taylor.
Le sonorità dell'album si basano sui generi hip hop, rap rock e musica psichedelica.[1][2]
Classifiche (2018) | Posizione massima |
---|---|
Australia[16] | 4 |
Austria[16] | 15 |
Belgio (Fiandre)[16] | 14 |
Belgio (Vallonia)[16] | 41 |
Canada[17] | 3 |
Finlandia[16] | 15 |
Germania[16] | 33 |
Grecia[18] | 35 |
Irlanda[19] | 2 |
Italia[16] | 42 |
Lettonia[20] | 3 |
Norvegia[16] | 3 |
Nuova Zelanda[16] | 3 |
Paesi Bassi[16] | 5 |
Regno Unito[21] | 7 |
Stati Uniti[22] | 2 |
Svezia[16] | 13 |
Svizzera[16] | 12 |
Classifica (2018) | Posizione |
---|---|
Stati Uniti[23] | 140 |
![]() |