music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Knock Madness è il terzo album in studio del rapper statunitense Hopsin, pubblicato il 26 novembre 2013 dalla Funk Volume.[1]

Knock Madness
album in studio
ArtistaHopsin
Pubblicazione26 novembre 2013[1]
Dischi1
Tracce18
GenereAlternative hip hop
Conscious hip hop
EtichettaFunk Volume
ProduttoreHopsin
Registrazione2011–2013
FormatiCD, download digitale
Hopsin - cronologia
Album precedente
(2010)
Album successivo
(2015)
Singoli
  1. Old Friend
    Pubblicato: 18 luglio 2013
  2. Hop Is Back
    Pubblicato: 22 ottobre 2013

Il disco



Antefatti


Hopsin ha introdotto l'uscita del nuovo album durante un'intervista a HipHopDX il 12 agosto 2011, nella quale affermava di "puntare che la qualità di Knock madness sia buona, altrimenti migliore di quella dell'album ancora in uscita Detox di Dr. Dre. Hopsin ha anche detto che questo suo lavoro avrà un messaggio positivo e che vorrebbe che all'ascolto le persone fossero ispirate.[2] Il 20 gennaio 2012 il rapper ha fatto sapere dal suo account Twitter che l'album "è la mia principale priorità nella mia vita in questo momento" e successivamente scrive che dopo questo lavoro potrebbe prendersi una pausa dalla scena e per questo tiene al fatto che Knock Madness diventi il suo più grande lavoro.[3] Il 24 gennaio 2013 la Funk Volume pubblica sul suo account di YouTube "Funk Volume 2013" prodotta ed interpretata dallo stesso rapper e a cui collaborano Dizzy Wright, Jarren Benton, SwizZZ e DJ Hoppa.[4]


Registrazione e produzione


Durante il RAW tour di metà 2011 Hopsin ha iniziato a lavorare su Knock Madness, ma con scarso impegno.[5] Il 17 gennaio 2012 SwizZz e Dizzy Wright confermano che avrebbero collaborato all'album;[6] nel mese di marzo 2012 ha rivelato che anche il rapper Tech N9ne ha accettato la sua proposta di collaborare a una traccia per Knock Madness.[7]

Il 20 aprile Hopsin pubblica nella sua pagina ufficiale di Facebook alcune foto che lo ritraggono insieme al batterista dei blink-182 Travis Barker, scrivendo che avrebbe autoprodotto quasi tutto l'album ad eccezione di uno o due brani in cui Barker ha registrato le proprie parti di batteria.[8] Nello stesso mese Hopsin ha mostrato il proprio interesse a voler collaborare anche con Childish Gambino.[9]

In un'intervista di febbraio 2013, Hopsin ha affermato che stava registrando l'album e ha sperato di completare il processo entro il mese di giugno;[10] inoltre ha aggiunto che l'album avrebbe contenuto venti brani.[10] Il mese successivo, il rapper ha iniziato a registrare Knock Madness in seguito alla rottura della relazione con la sua ex-fidanzata, guadagnando così molto più tempo per registrare e concentrarsi sulla musica;[5] inoltre ha aggiunto che l'album sarebbe stato pubblicato con un CD bonus che avrebbe contenuto tutti i brani rimasterizzati di "Ill Mind of Hopsin".[11] Nell'ottobre 2013 Hopsin ha confermato di aver finito le registrazioni dell'album l'album e di averlo consegnato alla sua etichetta affinché lo pubblicassero; inoltre ha affermato di aver rimasterizzato il prodotto finale circa 20-30 volte per conferire un suono migliore.[5]


Pubblicazione e promozione


Nel luglio 2012 Hopsin ha pubblicato il video Ill Mind of Hopsin 5, nella quale parla della gioventù problematica e del suo effetto sui media. Nel dicembre 2012 Hopsin ha scritto sul suo account Facebook e Twitter che avrebbe collaborato con Travis Barker in un album che sarebbe stato pubblicato nel 2013, poi il 5 febbraio 2013 fa sapere che tutte le tracce erano state completate e che Knock Madness sarebbe stato pubblicato. L'8 agosto 2012 Hopsin conferma che Knock Madness sarebbe stato pubblicato nel 2013. Nel febbraio 2013 il rapper ha detto che l'album sarebbe stato pubblicato invece attorno a settembre. Il 18 luglio 2013 posticipa la data di pubblicazione del suo lavoro definitivamente al 26 novembre 2013 e l'11 settembre 2013 Hopsin debutta nel suo nuovo vlog con una serie a proposito del suo album dove parla di come si fosse ispirato.


Singoli


In un'intervista con Thisis50, Hopsin dà alcune informazioni sull'album, dicendo che il singolo principale si chiamerà "Hop Madness" e lo stesso Hopsin il 5 gennaio 2012 conferma nel suo account di Facebook che il video di "Hop Madness" sarebbe stato pubblicato quello stesso mese. Più tardi Hopsin ha detto che il video sarebbe stato pubblicato invece il 10 marzo 2012, ma quel giorno la stessa Funk Volume in un video dice che Hop Madness sarà disponibile a metà marzo ed infatti il video viene pubblicato il 15 marzo 2012. Il 18 luglio 2013 Hopsin pubblica il video di "Ill Mind of Hopsin: old friends" nel suo canale YouTube e su iTunes come single, dicendo che non è la seconda puntata delle "Ill mind of Hopsin" ma un singolo che prenderà parte all'album sotto il titolo di "Old friends" il 18 agosto 2013 in uno status su Facebook Hopsin conferma che il primo singolo del nuovo album "Hop is back" sarebbe stato pubblicato nel giro di due settimane per poi essere ufficialmente pubblicato il 13 ottobre 2013 e il 21 ottobre Hopsin conferma che sia il video della canzone sarebbe stato pubblicato la mezzanotte del giorno successivo. In questa canzone Hopsin cita Kendrick Lamar e dissa la nuova musica diKanye West dicendo però che non nutre odio verso Kendrick Lamar e ha dissato Kanye west, perché non gli piace la sua nuova musica.


Tour


Nell'autunno del 2012 Hopsin e il resto della Funk Volume fanno un tour che tocca città in America, Europa ed Australia e dal 14 al 23 novembre Hopsin con Yelawolf per promuovere Knock Madness farà il "Fuck it Tour" che toccherà la costa ovest degli Stati Uniti e durante la quale Hopsin eseguirà alcune sue nuove canzoni.


Tracce


  1. Fiends Are Knocking
  2. Hop Is Back – 3:23
  3. Who's There? (featuring Jarren Benton and Dizzy Wright)
  4. Tears to Snow
  5. Rip Your Heart Out (featuring Tech N9ne)
  6. Nollie Tre Flip
  7. Give Me That Money
  8. I Need Help
  9. Hip Hop Sinister
  10. Good Guys Get Left Behind
  11. Bad Manners Freestyle
  12. Old Friend – 4:25
  13. Still Got Love For You
  14. Jungle Bash (featuring Swizzz)
  15. Lunchtime Cypher (featuring Passionate MC and G-Mo Skee)
  16. Dream Forever
  17. What's My Purpose?
  18. Caught in the Rain

Note


  1. Hopsin - ILL MIND OF HOPSIN 6, su YouTube, 17 luglio 2013. URL consultato il 9 novembre 2013.
  2. (EN) Hopsin wants production to be as good as Dr. Dre's forthcoming album Detox., su hiphopdx.com, 12 agosto 2011. URL consultato il 9 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 2 novembre 2013).
  3. (EN) Hopsin, Knock Madness main priority in life., su twitter.com, 20 gennaio 2012. URL consultato il 9 novembre 2013.
  4. (EN) Hopsin, Dizzy Wright, Jarren Benton, SwizZz & DJ Hoppa: Funk Volume 2013 (Music Video), su ballerstatus.com, 24 gennaio 2013. URL consultato il 9 novembre 2013.
  5. (EN) Justin Hunte, Hopsin Calls "Knock Madness" A "Moment Of Truth;" Notes Eminem's "MMLP2" | Rappers Talk Hip Hop Beef & Old School Hip Hop, su hiphopdx.com. URL consultato il 9 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 17 aprile 2015).
  6. (EN) SwizZz and Dizzy Wright confirmed for Knock Madness., su killerhiphop.com, 17 gennaio 2012. URL consultato il 9 novembre 2013.
  7. (EN) ‘We’ll Get The Collab Done’ – Hopsin Speaks On Working With Tech N9ne [Interview Recap], su blog.therealtechn9ne.com, TherealTechN9ne.com, 9 marzo 2012. URL consultato il 9 novembre 2013.
  8. (EN) Hopsin Talks 'Knock Madness', Feelin' Yelawolf & Dissing Rappers (Video), su ballerstatus.com, 17 settembre 2012. URL consultato il 9 novembre 2013.
  9. (EN) JP DelaCuesta, EXCLUSIVE: Knocking Madness, Hopsin Talks Travis Barker and Childish Gambino Dreams, su allhiphop.com, 26 aprile 2012. URL consultato il 9 novembre 2013.
  10. (EN) ‘Sometimes Fans Just Need To Fuck Off’ – Hopsin Talks About His Verse On Brotha Lynch Hung’s ‘Stabbed’ [Exclusive] | Brotha Lynch Hung, su blog.therealbrothalynchhung.com, TheRealBrothaLynchHung.com, 6 febbraio 2013. URL consultato il 9 novembre 2013.
  11. (EN) Hopsin, Knock madness will have about, su twitter.com, 28 marzo 2013. URL consultato il 9 novembre 2013.

Collegamenti esterni


Portale Hip hop: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di hip hop

На других языках


[en] Knock Madness

Knock Madness is the third studio album by American rapper Hopsin. It was released on November 24, 2013, by Funk Volume and distributed by EMPIRE. Hopsin has said that the overall vibe of the album is different from his previous album Raw and that he has said all he needs to about leaving Ruthless Records. The album contains guest appearances from rappers SwizZz, Dizzy Wright, Jarren Benton, and Tech N9ne, among others. Like its predecessors, the album's production was entirely handled by Hopsin himself.
- [it] Knock Madness



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии