music.wikisort.org - ComposizioneKooks è un brano musicale scritto dall'artista inglese David Bowie, quinta traccia dell'album Hunky Dory del 1971.
Kooks |
---|
Artista | David Bowie
|
---|
Autore/i | David Bowie
|
---|
Genere | Pop rock Folk rock
|
---|
Edito da | Ken Scott, David Bowie
|
---|
Pubblicazione originale |
---|
Incisione | Hunky Dory
|
---|
Data | 17 dicembre 1971[1]
|
---|
Etichetta | RCA Records
|
---|
Durata | 2:53
|
---|
(EN)
«Will you stay in our lovers' story? If you stay you won't be sorry 'Cause we believe in you»
|
(IT)
«Vuoi stare nella nostra storia di amanti? Se ci stai non te ne pentirai Perché noi crediamo in te»
|
Il titolo del brano è stato fonte d'ispirazione per l'omonima band indie rock britannica.[2]
Il brano
Duncan Zowie Haywood Jones, futuro regista cinematografico, era nato il 30 maggio 1971 e Bowie scrisse Kooks in quei giorni, abbastanza velocemente da eseguirla per la prima volta nella sessione BBC del 3 giugno, appena quattro giorni dopo. «Avevo appena ascoltato un album di Neil Young quando mi telefonarono per dirmi che mia moglie aveva dato alla luce un bambino la domenica mattina e allora decisi di dedicargli questo brano», annunciò al pubblico presente in studio, precisando che il testo non era ancora definitivo.[3]
Dedicata al "Piccolo Z", come riportano le note di copertina, Kooks è un affettuoso messaggio augurale di chi è appena diventato padre, una canzone orecchiabile guidata da un pianoforte vaudeville che in un certo senso rappresenta l'opposto di Oh! You Pretty Things, altra traccia di Hunky Dory in cui la paternità è vista come una inevitabile e predeterminata obsolescenza.[4] «Il bambino era nato», riportano le note dell'album, «e somigliava a me e a Angie. La canzone nacque un po' come una cosa tipo "se rimani con noi diventerai uno svitato"». Ciò nonostante il testo cattura anche lo smarrimento che molte persone affrontano diventando genitori:
(EN)
«And if you ever have to go to school Remember how they messed up this old fool Don't pick fights with the bullies or the cads 'Cos I'm not much cop at punching other people's dads»
|
(IT)
«E se tu dovessi andare a scuola Ricorda cosa hanno combinato a questo vecchio scemo Non attaccare briga con i prepotenti e i mascalzoni Perché non sono molto portato per fare a pugni con i papà degli altri»
|
Il produttore Ken Scott, che amava questa traccia, suggerì a Bowie di fare un intero album di canzoni per bambini, cosa che il cantante prese in considerazione ma che non portò mai avanti.[4]
Registrazione
Il brano venne registrato come demo alla fine del 1970, con Bowie alla chitarra acustica e alcune piccole variazioni di testo, mentre la versione di Hunky Dory incisa ai Trident Studios nel luglio del 1971 venne rafforzata dall'arrangiamento per archi di Mick Ronson e dalla tromba di Trevor Bolder.
Kooks dal vivo
Il brano venne eseguito dal vivo solo in alcune occasioni nel 1971. Oltre alla sessione BBC del 3 giugno, presente in Bowie at the Beeb e quella del 21 settembre registrata per Sounds of the 70s con Bob Harris, fece parte della scaletta del Glastonbury Fayre del 23 giugno.[5]
Cover
Tra gli artisti che hanno pubblicato una cover di Kooks:
- i Danny Wilson come singolo nel 1988
- i Tindersticks come singolo nel 1993
- Robbie Williams come bonus track del CD singolo Old Before I Die del 1997
- i Jan in Weight of Loneliness del 2002
- i Motor Ace nella colonna sonora di Garage Days del 2002
- Andrea Perry in Spiders from Venus: Indie Women Artists and Female-Fronted Bands Cover David Bowie del 2004
- The Abbreviations BP in Hero - The MainMan Records Tribute to David Bowie del 2007
- i Sunny Day Sets Fire in Repetition*Bowie - Midfinger's Tribute to David Bowie del 2007
- Brett Smiley in Rebel Rebel (A Tribute To David Bowie) del 2008
- Anna Faroe in Because I Want To del 2010
- Kim Wilde con Hal Fowler in Snapshots del 2011
- Elizabeth Mitchell in Blue Clouds del 2012
Oltre a Robbie Williams, che ha eseguito il brano in numerose occasioni durante il The Show Off Must Go On Tour del 1997, Kooks è stata proposta dal vivo dagli Smashing Pumpkins nel 1993, da Robyn Hitchcock nel 2012 e dai Madness nel 2016.[6]
Note
- 5ª traccia dell'album Hunky Dory
- The Kooks - Artist Biography by Stephen Thomas Erlewine, su allmusic.com, www.allmusic.com. URL consultato il 30 settembre 2016.
- Pegg (2002), p. 113.
- Kooks, su bowiesongs.wordpress.com, www.bowiesongs.wordpress.com. URL consultato il 1º ottobre 2016.
- Jun 23, 1971 - David Bowie Setlist at Worthy Farm, Pilton, England, su setlist.fm, www.setlist.fm. URL consultato il 30 settembre 2016.
- Kooks by David Bowie - Performing Artists, su setlist.fm, www.setlist.fm. URL consultato il 30 settembre 2016.
Bibliografia
Voci correlate
Collegamenti esterni
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock |
На других языках
[en] Kooks (song)
"Kooks" is a song written by English singer-songwriter David Bowie, which appears on his 1971 album Hunky Dory. Bowie wrote this song to his newborn son Duncan Jones. The song was a pastiche of early 1970s Neil Young because Bowie was listening to a Neil Young record at home on 30 May 1971 when he got the news of the arrival of his son.[1]
[es] Kooks (canción)
"Kooks" es una canción por el músico británico David Bowie, publicada el 17 de diciembre de 1971 en el álbum, Hunky Dory. Bowie escribió está canción para su hijo recién nacido Duncan Jones. La canción era un pastiche de Neil Young a principios de los 70s porque Bowie estaba escuchando un disco de Neil Young en casa el 30 de mayo de 1971 cuando el recibió la noticia de la llegada de su hijo.[2]
- [it] Kooks (David Bowie)
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии