Kveikur è il settimo album in studio del gruppo musicale islandese Sigur Rós, pubblicato il 17 giugno 2013 dalla XL Recordings.[1]
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento album rock progressivo non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Kveikur album in studio | |
---|---|
Artista | Sigur Rós |
Pubblicazione | 17 giugno 2013 |
Durata | 48:22 |
Dischi | 1 |
Tracce | 9 |
Genere | Art rock Dream pop Post-rock |
Etichetta | XL |
Produttore | Sigur Rós |
Registrazione |
|
Formati | CD, LP, download digitale, streaming |
Sigur Rós - cronologia | |
Album precedente (2012) Album successivo
Route One (2017) | |
Singoli | |
|
Si tratta del primo album dai tempi di Von a non figurare in formazione il tastierista Kjartan Sveinsson, il quale ha abbandonato il gruppo agli inizi del 2013.[2] La copertina è una foto ad opera dell'artista brasiliana Lygia Clark.
Il disco è stato anticipato dai singoli Brennisteinn e Ísjaki, rispettivamente pubblicati il 25 marzo e il 29 aprile 2013.
Il tour di promozione è durato oltre un anno ed ha compreso circa 80 date, durante le quali il gruppo ha visitato Australia, Sud-Est ed Est Asia, Europa e Nord America.
Classifica (2013) | Posizione massima |
---|---|
Australia[3] | 17 |
Austria[3] | 16 |
Belgio (Fiandre)[3] | 8 |
Belgio (Vallonia)[3] | 24 |
Danimarca[3] | 8 |
Finlandia[3] | 18 |
Francia[3] | 18 |
Germania[3] | 19 |
Irlanda[4] | 6 |
Italia[3] | 13 |
Norvegia[3] | 6 |
Nuova Zelanda[3] | 34 |
Paesi Bassi[3] | 20 |
Portogallo[3] | 4 |
Regno Unito[5] | 9 |
Spagna[3] | 25 |
Svezia[3] | 14 |
Svizzera[3] | 10 |
![]() |