music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

L'amore non è bello è il terzo album di Dente, pubblicato il 14 febbraio 2009 da Ghost Records e distribuito da Venus Dischi[2].

L'amore non è bello
album in studio
ArtistaDente
Pubblicazione14 febbraio 2009
 Italia
Durata40:28
Dischi1
Tracce13
GenereMusica d'autore[1]
Indie pop
EtichettaGhost Records/Venus
ProduttoreGiuseppe Peveri, Francesco Brezzi
Registrazioneagosto-settembre 2008 a La Iena Studio Relax (Sant'Andrea Di Busseto, Parma), La Sauna Recording Studio (Varano Borghi, Varese) e Massive Art Studio (Milano)
FormatiCD
Dente - cronologia
Album precedente
(2007)
Album successivo
(2011)

Il disco


Rispetto agli album precedenti la produzione musicale e gli arrangiamenti, curati da Peveri stesso, sono meno grezzi: invece di registrare da solo in casa come era solito fare, per la prima volta registra in studio assieme a Gianluca Gambini e Andrea Cipelli (detto Sig.Solo).[3] Le registrazioni e la pre-produzione hanno occupato 15 giorni tra agosto e settembre 2008[4] e sono avvenute nello studio La Iena Studio Relax immerso nelle campagne di Sant'Andrea di Busseto in provincia di Parma. Successivamente il materiale è stato registrato su nastro a La Sauna Recording Studio di Varano Borghi in provincia di Varese da Andrea Cajelli e Marco Sessa e masterizzato al Massive Art Studio di Milano.[1][5]

Dopo aver pubblicato con la Jestrai Records, questa è la prima produzione musicale pubblicata con l'etichetta indipendente italiana Ghost Records e distribuita da Venus Dischi, collaborazione, che attraverso l'attenta promozione, ha triplicato le vendite rispetto ai precedenti album.[3]

Alle registrazioni del disco hanno partecipato: Gianluca De Rubertis (membro del duo Il Genio) che ha suonato i sintetizzatori in La Presunta Santità di Irene e Sole, Enrico Gabrielli che ha diretto i fiati e suonato il flauto traverso e il sax, e infine Vasco Brondi (Le luci della centrale elettrica), Fabio Dondelli e Andrea Abeni (membri della band bresciana Annie Hall) e Dino Fumaretto/Elia Billoni hanno partecipato ai cori in Buon Appetito.

Il titolo dell'album è il proverbio "L'amore non è bello se non è litigarello" scherzosamente modificato. Dente a proposito dell'album afferma: "Ci sono canzoni d'amore e canzoni che dell'amore fanno rifiuto, quindi credo che ci siano diverse facce di un solo sentimento. Nel disco c'è la gioia dell'amore e in contrapposizione la perdita di questa gioia e la ancor più dolorosa perdita di fiducia nell'amore, che paradossalmente può trasformarsi in una liberazione. L'amore non è bello è una sentenza recitata a testa alta, con convinzione. Disillusione allo stato puro."[5]


Citazioni



Tracce


Testi e musiche di Dente.

  1. La presunta santità di Irene – 3:52
  2. Incubo – 3:23
  3. A me piace lei – 3:33
  4. Voce piccolina – 1:43
  5. Buon appetito – 3:55
  6. La più grande che ci sia – 0:51
  7. Sole – 3:10
  8. Parlando di lei a te – 2:19
  9. Quel mazzolino – 3:05
  10. Sempre uguale a mai – 3:31
  11. Finalmente – 3:10
  12. Vieni a vivere – 3:30
  13. Sola andata – 4:26

Durata totale: 40:28


Formazione



Note


  1. Raffaello Russo, Dente - L'amore Non è Bello :: Le recensioni di Onda Rock, su ondarock.it, 11 febbraio 2009. URL consultato il 17 ottobre 2011.
  2. Federico Guglielmi, Rock (in) italiano: 50 album fondamentali (2001-2010), in Mucchio Extra, Stemax Coop, #37 primavera 2012.
  3. Veronica Rosi, Dente :: Le interviste di Onda Rock, su ondarock.it. URL consultato il 17 ottobre 2011.
  4. Partizio Longo, Intervista a Giuseppe Peveri alias Dente. "L'amore non è bello", su patriziolongo.com, PartizioLongo.com, 11 gennaio 2010. URL consultato il 17 ottobre 2011.
  5. L'Amore Non È Bello, su ghostrecords.it, Ghost Records (archiviato dall'url originale il 3 ottobre 2011).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии