La dolce vita è un singolo dei cantanti italiani Fedez, Tananai e Mara Sattei pubblicato il 3 giugno 2022 come primo singolo dalla riedizione del sesto album in studio di Fedez Disumano.[4]
La dolce vita singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Fedez, Tananai, Mara Sattei |
Pubblicazione | 3 giugno 2022 |
Durata | 3:08 |
Album di provenienza | Disumano |
Genere[1] | Pop Twist |
Etichetta | Sony Music |
Produttore | D.whale |
Formati | Download digitale, streaming |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 10 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 400 000+) |
Fedez - cronologia | |
Singolo precedente (2021) Singolo successivo
(2022) | |
Tananai - cronologia | |
Singolo precedente (2022) Singolo successivo
(2022) | |
Mara Sattei - cronologia | |
Singolo precedente (2022) Singolo successivo
(2022) |
Il brano, che ha segnato la seconda collaborazione tra Fedez e Tananai dopo Le madri degli altri, e la prima collaborazione con Mara Sattei,[5] è stato registrato tre giorni prima dell'operazione di rimozione del tumore del pancreas contratto da Fedez, il quale, a tal proposito, ha spiegato il suo significato del brano:[6]
«Tre giorni prima dell'operazione per la rimozione del pancreas ho deciso di andare in studio a registrare le voci di questa canzone a cui stavo lavorando prima che la mia vita cambiasse così repentinamente, credo di averlo fatto un po' per distrarmi da tutto quello che mi stava accadendo. [...] Nel testo dico "la vita senza amore non mi farà mai bene" e mai come in quei giorni così come oggi questa frase potrebbe benissimo essere il mio piccolo mantra. Appena dimesso, lo stesso giorno sono tornato in studio. [...] La nascita di questa canzone mi ha fatto capire quanto sia importante la musica nella mia vita, di quanto sia quasi un bisogno vitale, la parte più profonda di me e voglio dedicarla a mia moglie, ai miei splendidi figli e a tutte le persone che ci hanno lavorato.» |
Prodotto da D.whale, il brano dal punto di vista musicale è twist, ispirato a Diana di Paul Anka e Twist and Shout dei The Beatles, con una parte in rapping.[7][8] Mara Sattei ha raccontato il processo creativo dietro alla stesura del brano e alle scelte musicali:[9]
«È la prima volta che canto un ritornello non mio perché in genere scrivo le canzoni da sola, ma è bello cucirsi addosso anche le parole degli altri. E poi sono da sempre affascinata dagli anni '60, e solo la musica ha il potere di trasportarti in altre epoche. [...] Mi sarebbe piaciuto approfondire come la musica veniva fruita allora. Senza le piattaforme e i social, ma con giradischi e radio. Non mi chiedo, però, se fosse un'epoca più facile o più difficile, non ha senso: ogni cosa ha un momento giusto.» |
Fabio Fiume di All Music Italia ha assegnato 6,5 punti su 10 a La dolce vita, spiegando che è stato «fatto proprio per cullarci nell'estate calda» e riscontrando che sebbene le sonorità rappresentino un omaggio al passato, il testo presenta «qualche piccolo passaggio più ardito e relativamente moderno» senza trovarlo tuttavia all'altezza del singolo del 2021 Mille.[10]
Gabriele Fazio de l'Agenzia Giornalistica Italia ha descritto il brano come «una ricetta sonora azzeccata al millimetro, minuziosamente architettata, a partire dal sound dei classiconi italiani anni '60», con un testo dalla «stesura semplice e immediata».[11]
Il video, diretto da Olmo Parenti e girato a Rimini, è stato reso disponibile il 7 giugno 2022 attraverso il canale YouTube di Fedez.[12] Nel video, oltre ai tre cantanti appare anche l'influencer Alessia Lanza.[13]
Testi di Davide Simonetta, Federico Leonardo Lucia, Alberto Cotta Ramusino, Paolo Antonacci e Jacopo Matteo Luca D'Amico, musiche di Davide Simonetta.
Classifica (2022) | Posizione massima |
---|---|
Italia[15] | 1 |
Svizzera[15] | 44 |
![]() | ![]() |