music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

La gabbia/Dove, come quando è un singolo di Domenico Modugno pubblicato nel 1970.

La gabbia/Dove, come e quando
singolo discografico
ArtistaDomenico Modugno
PubblicazioneDicembre 1970
Durata6:35
Dischi1
Tracce2
GenerePop
EtichettaRCA Italiana PM 3567
Velocità di rotazione45 giri
Formati17,5 cm[1] 7"
Domenico Modugno - cronologia
Singolo precedente
(1970)
Singolo successivo
Come stai/Questa è la facciata B
(1971)

Tracce


Lato A

  1. La gabbia – 3:20 (testo: Riccardo Pazzaglia – musica: Domenico Modugno)

Lato B

  1. Dove, come quando – 3:15 (testo: Mario Castellacci – musica: Silvano Spadaccino)

I brani


La gabbia

La canzone sul lato A, La gabbia, divenne la sigla della trasmissione radiofonica Gran varietà; è una canzone che racconta la storia di un uomo geloso della moglie e che la tiene quasi prigioniera, ma quando le dice che è libera ella si rifiuta di andare via.

Il testo del brano è di Riccardo Pazzaglia, mentre la musica è di Modugno ed è tratta, per quel che riguarda la strofa, da quella della canzone Cavaddruzzu, del 1954, tramite una canzone intermedia, intitolata Un soldato e registrata nel 1969 con l'arrangiamento di Ruggero Cini (questa versione rimarrà inedita fino al 1997, quando sarà inclusa nel CD L'arca di Modugno).

Questa registrazione della canzone è stata poi inclusa nell'album Tutto Modugno, e quindi ristampata in CD.

Gli arrangiamenti sono curati da Ruggero Cini.

Dove, come quando

La canzone sul lato B, Dove, come e quando, era già stata inclusa precedentemente nell'album Domenico Modugno con un titolo leggermente diverso (Dove come quando), e non è mai stata ristampata in CD; si tratta di una canzone scritta da Mario Castellacci per il testo e dall'attore e musicista Silvano Spadaccino per la musica.

Gli arrangiamenti sono curati da Ruggero Cini.


Note


  1. http://discografia.dds.it/scheda_titolo.php?idt=9009

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии