music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

La gatta è un brano musicale composto dal cantautore Gino Paoli, pubblicato nel 1960 dall'autore stesso nel 45 giri La gatta/Io vivo nella luna.[1]. A quel tempo l'autore non era ancora iscritto alla SIAE, per cui il brano fu depositato da Mogol e Renato Angiolini, in arte Toang; anni dopo il brano fu attribuito a Paoli.[2] Nel 1961 l'autore lo incluse nell'album eponimo.[3] La canzone, inizialmente non fu particolarmente apprezzata (Jula De Palma e Miranda Martino si rifiutarono di eseguirla)[4], ma col tempo divenne una hit, fino a essere compresa fra uno dei brani più famosi dell’interprete e della storia della musica Italiana.[5]

La gatta
ArtistaGino Paoli
Autore/iGino Paoli
GenereMusica d'autore
Musica per bambini
Esecuzioni notevoliMina
Pubblicazione originale
IncisioneLa gatta/Io vivo nella luna
e album Gino Paoli
Data1960
EtichettaRicordi SRL 10-114
Durata2 min : 16 s

Storia e significato


«C'era una volta una gatta
che aveva una macchia nera sul muso
e una vecchia soffitta vicino al mare
con una finestra a un passo dal cielo blu»

(Gino Paoli)

La gatta è brano autobiografico di Gino Paoli, uscito su dischi Ricordi a febbraio del 1960.

L’inizio della canzone rievoca una favola per grandi e piccini e parte subito accattivante con quel c’era una volta una gatta, una gatta che ha una macchia nera sul muso. La casa che lascia il cantante era a Genova e più precisamente a Boccadasse, dove lui aveva vissuto per alcuni anni in Salita Santa Chiara,[6] per andare a Roma a cercare fortuna. E dopo il successo, diventato ricco, abita in una bella casa eppure rimpiange la vecchia soffitta, quella gatta e quella stellina.

Paoli nel 2012 ispirato dal testo ne fa un libro illustrato per bambini di età prescolare.


Cover


La canzone è stata reinterpretata da molti interpreti, tra cui Little Tony[7] e Gianni Morandi[8].


Note


  1. La gatta/Io vivo nella luna, Discografia Nazionale della Canzone Italiana, ICBSA
  2. Gino Paoli: "Da sessant’anni il mio cielo è in quella stanza" di Andrea Spinelli, Quotidiano Nazionale online, 14 giugno 2020
  3. Gino Paoli, in Discografia Nazionale della Canzone Italiana, ICBSA. URL consultato il 17 dicembre 2018.
  4. [https://www.quotidiano.net/magazine/gino-paoli-il-cielo-in-una-stanza-1.5228828 Gino Paoli, cit.
  5. Gino Paoli: La gatta (con CD audio) leggi online
  6. Luigi Viva, Non per un dio ma nemmeno per gioco: vita di Fabrizio De André, Feltrinelli, 2000.
  7. http://discografia.dds.it/scheda_titolo.php?idt=9342
  8. http://discografia.dds.it/scheda_titolo.php?idt=7446

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии