Le rane è un brano musicale della band italiana Baustelle estratto come secondo singolo dall'album I mistici dell'Occidente.
![]() |
Questa voce sull'argomento singoli rock è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Le rane singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Baustelle |
Pubblicazione | 21 maggio 2010[1] |
Durata | 4:23 |
Album di provenienza | I mistici dell'Occidente |
Genere | Indie rock |
Etichetta | Warner |
Registrazione | 2009 |
Formati | Download digitale |
Baustelle - cronologia | |
Singolo precedente (2010) Singolo successivo
Gomma (2010) |
Parlando del brano, Francesco Bianconi ha dichiarato in una intervista:
«Le Rane è una canzone che parla del tempo che passa, del ricordo. Crescendo, invecchiando, si tende a ricordare la parte più bella di quello che si è vissuto, anche perché il ricordo è selettivo, e così confrontato con il presente dà spesso un senso di perdita.» |
(Francesco Bianconi[2]) |
Download digitale
Il video musicale prodotto per Le rane è stato diretto da Lorenzo Vignolo e prodotto da Angelo Stramaglia della Starlight Film Factory in collaborazione con la Apulia Film Commission. Le riprese del video sono state effettuate in Puglia, ed esattamente fra Torre Guaceto, San Vito dei Normanni e Bari. L'idea del video è di Francesco Bianconi, frontman dei Baustelle, che si è ispirato al film I quattrocento colpi di François Truffaut.[3]
![]() |