Le strade, gli amici, il concerto è il ventitreesimo album dei Nomadi, registrato live nei mesi di marzo/aprile/maggio 1997.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento album folk rock non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento album folk rock è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Le strade, gli amici, il concerto album dal vivo | |
---|---|
Artista | Nomadi |
Pubblicazione | 1997 |
Durata | 145:24 |
Dischi | 2 |
Tracce | 34 |
Genere | Folk rock |
Etichetta | CGD East West |
Produttore | Beppe Carletti, Dodo Veroli |
Registrazione | Teatro Valli di Reggio Emilia, Auditorium di Trento, Palasport di Udine, Teatro Tenda di Montichiari |
Nomadi - cronologia | |
Album precedente (1997) Album successivo
(1998) |
Si tratta dell'ultimo album registrato con la presenza della bassista Elisa Minari e del cantante Francesco Gualerzi: entrambi, infatti, lasceranno il gruppo a fine 1997.
Il disco contiene tre inediti: il set di tradizionali bretoni New Chappelle, The Panda e Shovel Tongue, Hasta Siempre Comandante, che i Nomadi hanno imparato e inserito nelle scalette dopo i loro viaggi a Cuba, e 20 de abril dei Celtas Cortos con i quali hanno suonato Le strade nel loro disco live Nos vamos en los bares. La partecipazione delle cornamuse dei Bagad Quimperle Bretagne, dei Celtas Cortos e del polistrumentista Andrea Pozzoli, che suonerà per tutto il tour successivo come turnista, danno al disco un sound decisamente più folk, rispetto al rock dei Nomadi.
![]() |