music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Leng Tch'e è il quinto disco del gruppo statunitens Naked City, fondato da John Zorn nel 1989. Consiste in un'unica lunga traccia della durata di trentadue minuti. È stato pubblicato per la prima volta per l'etichetta Japanese Toys Factory nel 1992. A differenza del materiale precedente dei Naked City, noto per il suo ritmo veloce e le transizioni rapide tra una varietà di stili eterogenei, Leng Tch'e è una versione più avant-garde che potrebbe avvicinarsi al doom o allo sludge metal . È stato ristampato nel 1997 da Tzadik insieme a Torture Garden nella raccolta Black Box.

Leng Tch'e
album in studio
ArtistaNaked City
Pubblicazione1992
Dischi1
GenereDrone doom metal
Naked City - cronologia
Album precedente
(1991)
Album successivo
(1993)

Ispirazione


La ricerca sul rapporto tra violenza e sacro ha portato Zorn a confrontarsi con gli scritti di Georges Bataille. Le fotografie storiche utilizzate in Leng Tch'e (trovate in Tears of Eros [1]) sono state scattate intorno al 1905 a Pechino per documentare l'ultima esecuzione pubblica utilizzando leng tch'e (cento pezzi) che risale alla dinastia Manchu. Al giustiziato veniva propinato l'oppio per prolungarne la vita durante l'arduo processo, lo sguardo di estasi sul viso dell'uomo perseguitò Bataille per il resto dei suoi giorni:

"Questa fotografia ha avuto un ruolo decisivo nella mia vita. Non ho mai smesso di essere ossessionato da questa immagine di dolore, allo stesso tempo estatica e intollerabile. Mi chiedo cosa avrebbe pensato il marchese de Sade di questa immagine, Sade che sognava la tortura, (inaccessibile a lui) ma che non ha mai assistito a una vera e propria sessione di tortura. In un modo o nell'altro questa immagine era incessantemente davanti ai suoi occhi. Ma Sade avrebbe voluto vederla in solitudine, almeno in relativa solitudine, senza la quale l'estatico e L'effetto voluttuoso è inconcepibile. Ciò che ho visto all'improvviso e ciò che mi ha imprigionato nell'angoscia - ma che allo stesso tempo mi ha liberato da essa - è stata l'identità di questi contrari perfetti, l'estasi divina e il suo opposto, estremo orrore. E questo è il mio inevitabile conclusione di una storia di erotismo". - Georges Bataille Les Larmes d'Éros (1961)[2]


Traccia


  1. "Leng Tch'e" – 31:37 (Scritta e diretta da John Zorn)

Formazione



Note


  1. Tradotto da Peter Connor, San Francisco: City Lights Books, 1989.
  2. Les Larmes d'Éros (1961), tr. Dolores Ritti, Le lacrime di Eros, introduzione di Mario Perniola, Arcana, Roma 1979; tr. Alfredo Salsano, Le lacrime di Eros, Bollati Boringhieri, Torino 1995

Collegamenti esterni


Portale Jazz
Portale Musica
Portale Rock

На других языках


[en] Leng Tch'e (album)

Leng Tch'e is the fourth release from John Zorn's band Naked City. It consists of a single track, running at just over half an hour. It was first released on the Japanese Toys Factory label in 1992. Unlike Naked City's previously material, which was known for its fast tempo and rapid transitions between a variety of heterogeneous styles, Leng Tch'e is a more avant-garde take on sludge metal. It was reissued in 1997 along with Torture Garden in the double-disc collection Black Box.
- [it] Leng Tch'e (album)

[ru] Leng Tch’e

Leng Tch’e — четвёртый студийный альбом группы Джона Зорна «Naked City», впервые вышедший в 1992 г. на японском лейбле Toy's Factory. Состоит из единственного трека продолжительностью более получаса. В отличие от предыдущих альбомов «Naked City», характеризующихся быстрым темпом и сменами стилей, данный альбом ближе к стилистике сладж-метала.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии