Jeremy Webster Frith (Heathfield, 17 febbraio 1949) è un polistrumentista, compositore ed improvvisatore inglese.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento compositori britannici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sugli argomenti compositori britannici e rock è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Fred Frith | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Rock progressivo Avant-progressive rock Improvvisazione libera |
Periodo di attività musicale | 1970 – in attività |
Strumento | chitarra |
Sito ufficiale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È noto soprattutto per la sua attività di chitarrista solista, ma ha partecipato a diversi progetti musicali: è stato uno dei fondatori del gruppo avant-progressive rock Henry Cow; è stato membro degli Art Bears, dei Golden Palominos, dei Massacre e degli Skeleton Crew. Ha inoltre collaborato con una gran quantità di altri musicisti, fra cui Robert Wyatt, Brian Eno, Mike Oldfield, Lars Hollmer, The Residents, Lol Coxhill, John Zorn, Bill Laswell, Derek Bailey, Iva Bittová, Bob Ostertag, Syd Barrett.
La carriera di Frith dura da oltre tre decenni, e il suo nome compare in più di 400 album. Attualmente Frith è Professore di Composizione al Dipartimento di Musica del Mills College di Oakland nella baia di San Francisco.
Le liste che seguono riguardano gli album accreditati unicamente a Frith, e non comprendono gli album accreditati a Frith con altri musicisti e quelli dei gruppi di cui ha fatto parte.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 46952033 · ISNI (EN) 0000 0001 1443 262X · Europeana agent/base/63409 · LCCN (EN) nr91038281 · GND (DE) 134378660 · BNE (ES) XX4808964 (data) · BNF (FR) cb13950886x (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-nr91038281 |
---|
![]() | ![]() |