music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Let Somebody Go è un singolo del gruppo musicale britannico Coldplay e della cantante statunitense Selena Gomez, pubblicato il 7 febbraio 2022 come quarto estratto dal nono album in studio dei Coldplay Music of the Spheres.[2]

Let Somebody Go
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaColdplay, Selena Gomez
Pubblicazione7 febbraio 2022
Durata4:01
Album di provenienzaMusic of the Spheres
GenerePop
EtichettaParlophone
ProduttoreMax Martin, Oscar Holter, Bill Rahko
FormatiDownload digitale, streaming
Certificazioni
Dischi di platino Brasile[1]
(vendite: 40 000+)
Coldplay - cronologia
Singolo precedente
(2021)
Singolo successivo
(2022)
Selena Gomez - cronologia
Singolo precedente
(2021)
Singolo successivo
Calm Down
(2022)

Descrizione


Il brano affonda le proprie origini già durante il processo di realizzazione dell'ottavo album Everyday Life, venendo tuttavia escluso dalla lista tracce definitiva. Il direttore creativo del gruppo Phil Harvey ha rivelato che lui e il frontman Chris Martin hanno espresso ammirazione per Gomez, dichiarando che la sua voce ha un tono «unico, evocativo e misterioso»; Martin, d'altro canto, ha dichiarato che la voce della cantante «è un angelo» paragonandola a Princess of China con Rihanna,[3] dichiarando a Genius:[4]

«Si tratta di una ballad molto profonda. Abbastanza presto ci siamo resi conto che aveva bisogno di una controparte femminile alla voce. E siamo stati molto grati che quando abbiamo chiesto a Selena di cantarci sopra, lei ha amato la canzone ed è stata felice di farlo. [...] Penso che con il passare del tempo sia diventato più interessante per noi lavorare con altre persone da diverse parti del mondo, diversi generi. Aggiunge solo colore e carattere alla musica.»


Accoglienza


Let Somebody Go è stato accolto positivamente dalla critica specializzata, che lo ha definito un punto culminante dell'album. Jon Dolan di Rolling Stone lo ha descritto come «uno studio soft-focus nella solennità successiva alla rottura di un rapporto, che ha più calore e grazia delle struggenti canzoni d'amore della maggior parte degli artisti».[5] Il brano è stato inoltre nominato come uno dei migliori dell'anno da Aftonbladet, citandolo come una «deliziosa musica con un solo segnale: l'abitudine di Chris Martin di scrivere ululati da stadio, poco raffinati».[6] Kelly Allen di Cosmopolitan, ha ritenuto la collaborazione «inaspettatamente fantastica».[7]


Video musicale


Un lyric video del brano, diretto da Pilar Zeta e Victor Scorrano, è stato reso disponibile in concomitanza con il lancio dell'album attraverso il canale YouTube del gruppo.[8] Il video ufficiale è stato invece pubblicato il 7 febbraio 2022, dopo un annuncio avvenuto tre giorni prima.[9] Diretto da Dave Meyers e filmato in bianco e nero, è stato girato nell'ottobre 2021 ed è stato realizzato in buona parte mediante l'uso di computer grafica.[10]

Il filmato ha ricevuto una candidatura come Miglior videoclip internazionale dell'anno agli NRJ Music Awards e come Miglior videoclip dell'anno ai People's Choice Awards del 2022.[11][12]


Tracce


Testi e musiche di Guy Berryman, Jonny Buckland, Will Champion, Chris Martin, Max Martin, Apple Martin, Bill Rahko, Oscar Holter, Livvi Franc e Metro Boomin.

  1. Let Somebody Go – 4:01
Single Version
  1. Let Somebody Go (Single Version) – 3:32
Kygo Remix
  1. Let Somebody Go (Kygo Remix) – 3:17
Piano Version
  1. Let Somebody Go (Piano Version) – 4:09
Ofenbach Remix
  1. Let Somebody Go (Ofenbach Remix) – 3:14

Formazione


Gruppo
Altri musicisti
Produzione

Classifiche


Classifica (2021-22) Posizione
massima
Austria[13] 69
Canada[14] 45
Francia[13] 115
Germania[13] 74
Irlanda[15] 25
Lituania[16] 40
Norvegia[13] 19
Nuova Zelanda[17] 4
Paesi Bassi[13] 53
Polonia[18] 19
Portogallo[13] 44
Regno Unito[19] 24
Repubblica Ceca[20] 78
Slovacchia[21] 53
Spagna[13] 98
Stati Uniti[14] 91
Stati Uniti (rock & alternative)[14] 9
Svezia[13] 28
Svizzera[13] 27

Note


  1. (PT) Coldplay – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 9 agosto 2022.
  2. (EN) Let Somebody Go - Single, su Apple Music. URL consultato l'8 febbraio 2022 (archiviato l'8 febbraio 2022).
  3. (EN) Chris Martin Shares Why Coldplay Wanted to Work With Selena Gomez & More, su On Air with Ryan Seacrest. URL consultato il 7 febbraio 2022.
  4. (EN) Alyssa Bailey, Selena Gomez and Coldplay's 'Let Somebody Go' Has Brutal Lyrics About Heartbreak, su Elle, 15 ottobre 2021. URL consultato il 7 febbraio 2022.
  5. (EN) Jon Dolan, Coldplay Travel to Space and Redeem Humanity (Again) on 'Music of the Spheres', su Rolling Stone, 15 ottobre 2021. URL consultato il 7 febbraio 2022.
  6. (SV) Årets 50 bästa låtar, su Aftonbladet. URL consultato il 7 febbraio 2022.
  7. (EN) Kelly Allen, Put These New Releases at the Top of Your 2021 Playlist Immediately, su Cosmopolitan, 28 ottobre 2021. URL consultato il 7 febbraio 2022.
  8. (EN) Hiba Anjum, Coldplay releases Selena Gomez collab lyric video 'Let Somebody Go', su thenews.com.pk, 15 ottobre 2021. URL consultato l'8 febbraio 2022.
  9. (EN) Anna Sky Hulton, The surreal video for Coldplay's duet with Selena Gomez has arrived, su planetradio.co.uk, 4 febbraio 2022. URL consultato l'8 febbraio 2022.
  10. (EN) Starr Bowenbank, Chris Martin & Selena Gomez Are Caught in a Warped City in Coldplay’s 'Let Somebody Go' Video: Watch, su Billboard, 7 febbraio 2022. URL consultato l'8 febbraio 2022.
  11. (FR) NRJ Music Awards 2022 - Tous les nommés par catégorie, su NRJ, 10 ottobre 2022. URL consultato il 1º novembre 2022 (archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2022).
  12. (EN) Brett Malec, 2022 People's Choice Awards: Complete List of Nominees, su E!, 26 ottobre 2022. URL consultato il 1º novembre 2022.
  13. (NL) Coldplay X Selena Gomez – Let Somebody Go, su Ultratop. URL consultato l'8 febbraio 2022.
  14. (EN) Coldplay – Chart history, su Billboard. URL consultato l'8 febbraio 2022. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare le varie classifiche.
  15. (EN) Official Irish Singles Chart Top 50: 22 October 2021 - 28 October 2021, su Official Charts Company. URL consultato l'8 febbraio 2022.
  16. (LT) 2021 42-os SAVAITĖS (spalio 15-21 d.) SINGLŲ TOP100, su AGATA. URL consultato l'8 febbraio 2022.
  17. (EN) Official Top 40 Singles - 25 October 2021, su The Official NZ Music Charts. URL consultato l'8 febbraio 2022.
  18. (PL) airplay - top - archiwum - 19.03. - 25.03.2022, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 28 marzo 2022.
  19. (EN) Official Singles Chart Top 100: 22 October 2021 - 28 October 2021, su Official Charts Company. URL consultato l'8 febbraio 2022.
  20. (CS) CZ - SINGLES DIGITAL - TOP 100: COLDPLAY - Let Somebody Go, su ČNS IFPI. URL consultato l'8 febbraio 2022.
  21. (CS) SK - SINGLES DIGITAL - TOP 100: COLDPLAY - Let Somebody Go, su ČNS IFPI. URL consultato l'8 febbraio 2022.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] Let Somebody Go

"Let Somebody Go" is a song by British rock band Coldplay and American singer Selena Gomez, recorded for the band's ninth studio album, Music of the Spheres. The song was produced by Max Martin, Oscar Holter, Rik Simpson, Daniel Green, and Bill Rahko, and co-produced by Metro Boomin. The song was released for digital download and streaming through Parlophone as the third single from Music of the Spheres on 7 February 2022.

[es] Let Somebody Go

«Let Somebody Go» es una canción de la banda de rock británica Coldplay y la cantante estadounidense Selena Gomez. Fue lanzado el 15 de octubre de 2021, a través de Parlophone y Atlantic Records como parte del noveno álbum de estudio del grupo, Music of the Spheres.[1] La canción fue producida por Max Martin, Oscar Holter, Rik Simpson, Daniel Green y Bill Rahko. Se lanzó como el tercer sencillo del álbum el 7 de febrero de 2022.
- [it] Let Somebody Go

[ru] Let Somebody Go

«Let Somebody Go» — песня британской рок-группы Coldplay и американской певицы Селены Гомес, записанная для девятого студийного альбома группы Music of the Spheres. Песня была спродюсирована Максом Мартином, Оскаром Холтером, Риком Симпсоном, Дэниелом Грином и Биллом Рако, а также сопродюсером Метро Бумином. Песня была выпущена для цифровой загрузки и потоковой передачи через лейбл Parlophone в качестве третьего сингла с Music of the Spheres 7 февраля 2022 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии