music.wikisort.org - ComposizioneLet Them Eat Cake è l'ottavo album in studio della band norvegese Motorpsycho. Uscito nel febbraio del 2000 l'album si distingue dai precedenti lavori della band per le nuove influenze jazz e psichedeliche piuttosto che dai consolidati muri di chitarra per i quali era famosa la band.
- Molte canzoni scritte nelle stesse sessioni di registrazione di L.T.E.C. furono racchiuse nell'Ep Barracuda uscito nel 2001. Questo per la natura più rock e ruvida delle canzoni che non si adattavano al nuovo percorso musicale intrapreso nell'album.
- Furono incisi altri due Ep nello stesso periodo: The Other Fool e Walkin' with J.
- Whip that Ghost è una cover a metà. Ha delle grosse somiglianze con Hot Lanta dei The Allman Brothers Band ed il sottotitolo, Song for a Bro' era da intendersi come una dedica.
- Il titolo 30/30 ricorda il 20/20 dei The Beach Boys. Il commento di Bent Sæther su questo è: "Uno pensa che vedere 30/30 è meglio che vedere 20/20, ma non è così, è solo più confuso."
- Bent Sæther e Håkon Gebhardt suonano la batteria in quattro canzoni ciascuno. 30/30 è senza batteria.
- Never Let You Out è la prima canzone cantata da Gebhardt in un album dei Motorpsycho.
- Esistono due versioni della copertina dell'album. La prima, la versione tedesca ed internazionale uscita per la Stickman Records e l'altra è la versione norvegese uscita per la Columbia/Sony Music Norvegia.
- Una canzone chiamata Let Them Eat Cake (Deja-Vulture Blues) è inclusa in Black Hole/Blank Canvas del 2006.
Let Them Eat Cake album in studio |
---|
Artista | Motorpsycho
|
---|
Pubblicazione | febbraio 2000
|
---|
Durata | 45:36
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 9
|
---|
Genere | Rock psichedelico Rock alternativo
|
---|
Produttore | Motorpsycho, Deathprod
|
---|
Formati | CD
|
---|
Motorpsycho - cronologia |
---|
|
Tracce
- The Other Fool – 5:40
- Upstairs-Downstairs – 5:12
- Big Surprise – 3:36
- Walkin' With J. – 3:59
- Never Let You Out – 2:46
- Whip that Ghost (Song for a Bro') – 6:30
- Stained Glass – 6:12
- My Best Friend – 4:21
- 30/30 – 7:21
- #1, #3, #6, #7, #9 di Sæther.
- #2 di Ryan.
- #4 di Gebhardt/Sæther.
- #5 di Gebhardt.
- #8 di Ryan/Sæther.
- Bent Sæther: voce, basso, chitarra, batteria, percussioni, piano Rhodes, Mini Moog, piano, harmonium
- Hans Magnus Ryan: chitarre, voce, Clavinette, doppio basso, violino, mandolino
- Håkon Gebhardt: batteria, voce, percussioni, Zither, chitarre, piano
con:
- Helge Sten (Deathprod): drum machine
- Baard Slagsvold: piano, piano Rhodes, seconde voci
- Ole Henrik Moe (Ohm): violino, gong
- Kristin Karlsson: violino
- Kristin Skjølaas: violino
- Einy Langmoen: viola
- Kjersti Rydsaa: cello
- Arne Frang: tenor sax
- Jørgen Gjerde: trombone
- Erlend Gjerde: tromba
- Helge Sunde: trombone
- Tone Reichelt: waldhorn
- Arve Henriksen: tromba, Mellophone
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
На других языках
[en] Let Them Eat Cake (album)
Let Them Eat Cake is the eighth full-length studio album by the Norwegian rock-band Motorpsycho. Released early in 2000, the album showed the band taking steps in a new direction, leaning more towards jazz and psychedelia than the heavy indie rock guitars the band was famous for.[1]
- [it] Let Them Eat Cake
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии