music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Lonely Boy è una canzone dei The Black Keys, composta da Dan Auerbach, Patrick Carney e Brian Burton (Danger Mouse),[2] primo singolo[9] estratto dal loro settimo album El Camino. Ad anticiparne l'uscita, la canzone viene resa disponibile in formato digitale il 26 ottobre.[10] Il 25 novembre, invece, viene reso disponibile con Run Right Back come B-side nell'edizione speciale limitata in vinile da 12".[2][11]

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Lonely Boy (disambigua).
Lonely Boy
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaThe Black Keys
Pubblicazione25 novembre 2011
Durata3:13
Album di provenienzaEl Camino
Dischi1
Tracce2
GenereHard rock[1]
Blues rock[2]
Garage rock[3]
Rock alternativo
EtichettaNonesuch Records
ProduttoreThe Black Keys, Danger Mouse
RegistrazioneDa marzo a maggio 2011 all'Easy Eye Sound Studio a Nashville nel Tennessee
Formati12", download digitale
Note Miglior canzone rock 2013
Miglior interpretazione rock 2013
Certificazioni
Dischi d'oro Regno Unito[4]
(vendite: 400 000+)
Dischi di platino Australia (3)[5]
(vendite: 210 000+)
 Canada (4)[6]
(vendite: 320 000+)
 Italia[7]
(vendite: 50 000+)
 Nuova Zelanda[5]
(vendite: 15 000+)
 Stati Uniti (2)[8]
(vendite: 2 000 000+)
The Black Keys - cronologia
Singolo precedente
Next Girl
(2011)
Singolo successivo
(2011)

Il vinile ha la particolarità di riprodurre i brani dall'interno verso l'esterno. L'ascoltatore viene avvertito con la frase "This record is cut with a reverse groove. Plays from the inside out. Drop the needle at the center to play."[2][12]

Il brano ha riscosso un enorme successo, tanto da essere nominato come canzone dell'anno, miglior canzone rock e miglior esibizione rock ai Grammy Awards 2013,[13] trionfando nelle ultime due categorie.[14]


Descrizione


È stato registrato nell'estate del 2011 all'Easy Eye Sound Studio a Nashville nel Tennessee, scritto e prodotto dal gruppo insieme a Danger Mouse e masterizzato al Magic Garden Mastering a Columbus in Ohio da Brian Lucey.[2]


Video musicale


Il video musicale per Lonely Boy, girato in piano sequenza, mostra l'attore, musicista, nonché guardia giurata part-time Derrick T. Tuggle ballare sotto le note della canzone nell'atrio di un motel.

Dalla sua pubblicazione sul canale ufficiale YouTube della band, avvenuta il 25 ottobre[15], è divenuto presto un video virale[10][16], ottenendo più di 400.000 visualizzazioni in 24 ore.[17]

Originariamente nel video dovevano apparire altre sei o sette persone, mentre Tuggle doveva fare solo da comparsa quando i membri dei Black Keys gli consegnavano le chiavi della loro camera. Tuttavia un ballo improvvisato da parte sua ha subito ispirato al regista Jesse Dylan[15] un cambiamento radicale del concept. L'attore ha dovuto ascoltare la canzone per un'ora in modo tale da imparare il testo per poter sicronizzare i movimenti delle labbra durante l'unica ripresa.[16] Tuggle ha affermato di aver preso le movenze da John Travolta in La febbre del sabato sera e Pulp Fiction, dal ballo di Carlton Banks (interpretato da Alfonso Ribeiro) in Willy, il principe di Bel-Air e da Michael Jackson.[17]


Copertina


La copertina del singolo è una foto scattata da Michael Carney[2], direttore creativo della band, nonché fratello del batterista. Raffigura un bulldozer situato laddove precedentemente si ergeva l'edificio luogo di registrazione del loro terzo album Rubber Factory.[10]


Promozione


La notorietà ha permesso a Tuggle di essere ospite ed esibirsi al The Ellen DeGeneres Show nel novembre del 2011.[18]

Inoltre il brano è stato eseguito dal gruppo durante la trasmissione The Colbert Report su Comedy Central USA insieme a Gold on the Ceiling per promuovere l'album da cui sono tratti, El Camino.[19]


Tracce


Testi e musiche di Dan Auerbach, Patrick Carney e Brian Burton.

  1. Lonely Boy – 3:15
  2. Run Right Back – 3:17

Durata totale: 6:32


Formazione



Note


  1. (EN) Lonely Boy / Run Right Back, su AllMusic, All Media Network.
  2. (EN) Black Keys, The – Lonely Boy B/W Run Right Back (Vynil) at Discogs, su discogs.com, Discogs.
  3. Explore: Soft Rock | Top Songs | AllMusic
  4. (EN) Lonely Boy, su British Phonographic Industry. URL consultato il 21 febbraio 2020.
  5. Record Certifications Around The World, su theblackkeys.com, Theblackkeyes.com. URL consultato il 16 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 15 novembre 2012).
  6. (EN) Lonely Boy – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 1º marzo 2022.
  7. Lonely Boy (certificazione), su FIMI. URL consultato il 3 dicembre 2021.
  8. (EN) The Black Keys - Lonely Boy – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 3 dicembre 2021.
  9. (EN) Listen to Lonely Boy Now, su theblackkeys.com, The Black Keys.com, 26 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 29 dicembre 2011).
  10. (EN) Jenn Pelly, New Black Keys: "Lonely Boy", su pitchfork.com, Pitchfork, 26 ottobre 2011.
  11. (EN) "Lonely Boy" Record Store Day Limited Edition 12", su theblackkeys.com, The Black Keys.com, 20 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 26 febbraio 2012).
  12. (EN) The Black Keys - Vinyl - Lonely Boy 12" Reverse-Groove single, su YouTube, 11 dicembre 2011.
  13. 2013 Grammy Nominations: The Full List, su mtv.com, MTV, 6 dicembre 2012. URL consultato il 12 settembre 2013.
  14. And The GRAMMY Went To ... The Black Keys, su grammy.com, Grammy.com, 11 febbraio 2013. URL consultato il 6 dicembre 2014.
  15. The Black Keys, The Black Keys - Lonely Boy (First Listen), su YouTube, 25 ottobre 2011.
  16. (EN) James Montgomery, After scrapping an official version, the Keys went with a clip of Derrick T. Tuggle and his smooth moves — even if no one thought they should., su mtv.com, Mtv.com, 12 dicembre 2011.
  17. (EN) James Montgomery, Black Keys 'Lonely Boy' Video: Meet The Dancing Machine, su mtv.com, MTV, 27 ottobre 2011.
  18. (EN) Kat George, Ellen Interviews Dancer From The Black Keys' Viral “Lonely Boy” Video, More Awesome Dancing Ensues, su vh1.com, VH1.com, 15 novembre 2011.
  19. (EN) Carrie Battan, Amy Phillips, Watch the Black Keys on "Colbert", su pitchfork.com, Pitchfork, 7 dicembre 2011.

Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[en] Lonely Boy (The Black Keys song)

"Lonely Boy" is a song by American rock band the Black Keys. It is the opening track from their 2011 studio album El Camino and was released as the record's lead single on October 26, 2011. The song is also the A-side of a promotional 12-inch single that was released in commemoration of Record Store Day's "Back to Black" Friday event.[3] The single was accompanied by a popular one-shot music video of a man dancing and lip-synching the lyrics.

[es] Lonely Boy

Lonely Boy —en español: «Chico Solitario»— es una canción de la banda estadounidense de rock oblicuo The Black Keys. Es la canción de apertura de su álbum de estudio de 2011 de El Camino y fue lanzado como primer sencillo del disco el 26 de octubre de 2011. La canción es también la cara A de una promoción de un televisor led de 12 pulgadas que fue lanzado en conmemoración del Record Store Day "Back to Black" evento del viernes.
- [it] Lonely Boy

[ru] Lonely Boy

Lonely Boy — песня американской рок-группы The Black Keys с их 7-го студийного альбома El Camino, вышедшая отдельным синглом 26 октября 2011 года[1]. Песня получила две премии Грэмми в категориях Лучшая рок-песня и Лучшее рок исполнение на церемонии 10 февраля 2013 года, где она была также номинирована и на Лучшую запись года[2].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии