music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Love Me Do/P.S. I Love You è il primo singolo del gruppo musicale inglese The Beatles; rappresenta il loro esordio discografico. Ha raggiunto la posizione n°17 in classifica. Obiettivo raggiunto anche grazie al manager Brian Epstein che ne acquistò 10 000 copie per farlo salire in classifica[1].

Love Me Do/P.S. I Love You
singolo discografico
ArtistaThe Beatles
Pubblicazione5 ottobre 1962
Durata4:07
Album di provenienzaPlease Please Me
GenereBeat
EtichettaParlophone
ProduttoreGeorge Martin
RegistrazioneAbbey Road Studios, giugno-settembre 1962
Formati7"
The Beatles - cronologia
Singolo precedente
Singolo successivo
(1963)

Descrizione


Love Me Do, P.S. I Love You, Ask Me Why e Bésame mucho erano state suonate nel corso del provino per la EMI del 6 giugno 1962. Le prime due vennero scelte per il singolo anche se il produttore dei Beatles, George Martin, avrebbe preferito registrare e pubblicare la canzone How Do You Do It. Entrambe sono composti dalla coppia Lennon-Paul McCartney[2].

Durante le prove dell'album Get Back, in seguito trasformato in Let It Be, i Beatles, con l'organista Billy Preston, eseguirono anche Love Me Do[3]. Questa versione, senza l'armonica, è comparsa su vari bootleg.


Registrazione


Nel singolo non compare Ringo Starr, batterista ufficiale del gruppo, ma il sideman Andy White[4] mentre Ringo suona il tamburello. Esiste una versione con Ringo alla batteria. Quella dell'audizione del 6 giugno, con Pete Best alle percussioni[5], è stata pubblicata nel CD Anthology 1[6].


Pubblicazione



Inghilterra

Inizialmente pubblicato come singolo, pochi mesi dopo Love Me Do apparve nell'album Please Please Me. Apparve anche nel Lato B dell'EP The Beatles' Hits, nella raccolta The Beatles 1962-1966, il Lato B nella raccolta Love Songs, The Beatles' 20 Greatest Hits, Past Masters.


Nord America

In Nord America è apparso nell'album Introducing... The Beatles e il singolo è stato pubblicato quasi due anni dopo rispetto all'Inghilterra. Apparve in seguito nell'album The Beatles' Rarities.


Formazione



Note


  1. Bob Spitz, The Beatles. La vera storia, Sperling & Kupfer, Milano, 2006, pag. 227.
  2. Luca Biagini, Love Me Do (singolo), su pepperland.it, Pepperland. URL consultato il 7 luglio 2013.
  3. Hervè Bourhis, Il Piccolo Libro dei Beatles, Blackvelvet, pag.90
  4. Geoff Emerick, Here, There and Everywhere, Gotham Books, New York 2007, pagg. 50-3.
  5. Bill Harry, Beatles - L'enciclopedia, Arcana, Roma, 2001, pag. 466.
  6. The Beatles Anthology 1, 1º CD, traccia 22 - Apple Records 1995.
  7. Luca Biagini, P.S. I Love You, su pepperland.it, Pepperland. URL consultato il 7 luglio 2013.
  8. Luca Biagini, Love Me Do, su pepperland.it, Pepperland. URL consultato il 7 luglio 2013.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии