Ma l'amore no/La porta chiusa è un singolo di Lina Termini, pubblicato nel 1943 da Cetra.
Ma l'amore no/La porta chiusa singolo discografico | |
---|---|
Artista | Lina Termini |
Pubblicazione | 1943 |
Dischi | 1 |
Tracce | 2 |
Genere | Musica leggera Valzer lento |
Etichetta | Cetra, DC 4177 |
Registrazione | Studio Cetra di Torino, via Arsenale 1 |
Velocità di rotazione | 78 giri |
Formati | 25 cm |
Lina Termini - cronologia | |
Singolo precedente Lilì Marlen/Caro papà (1942)Singolo successivo
Venezia, la luna e tu/Canta il ruscello (1944) |
Il disco venne pubblicato nel 1943, la data riportata sul 78 giri è quella del 23 febbraio 1943. Nelle due canzoni suona l'orchestra del maestro Cinico Angelini.
Ma l'amore no, scritta da Michele Galdieri per il testo e da Giovanni D'Anzi per la musica, edita dalle edizioni musicali Curci[1], era già stata interpretata da Alida Valli (che fu la prima a cantarla, pur senza averla mai incisa su disco) nel film del 1942 Stasera niente di nuovo diretto da Mario Mattoli, riscuotendo subito un notevole successo. La versione di Lina Termini, ripetutamente trasmessa in radio negli ultimi anni di guerra, divenne ben presto uno dei leitmotiv musicali italiani del decennio dei quaranta.
La porta chiusa, scritta sia per il testo che per la musica da Cesare Celani[2], era già stata incisa dalla Termini nel 1942. In questo disco venne ripubblicata la vecchia registrazione.
In seguito la canzone è stata nuovamente reinterpretata ed incisa da molti altri cantanti.
![]() |