music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Maremma amara è una canzone popolare toscana.

Maremma amara
Artista
Autore/iAnonimo
GenereFolk
Canzone popolare
Esecuzioni notevoliI Gufi
Amália Rodrigues
Maria Carta
Nada
Gianna Nannini
NoteOrigini: XIX secolo
Aiuto
Anonimo (info file)
Maremma amara — versione solo strumentale
Maremma amara — versione solo strumentale

Storia


La canzone risale ai primi decenni dell'Ottocento, quando si cominciò a progettare la bonifica della Maremma, allora paludosa e malsana.

L'autore del testo è sconosciuto, così come non è noto il creatore del modulo musicale che risale, probabilmente, a un'epoca ancora più antica.

Si può tuttavia notare come tale modulo musicale, lo stesso, sia stato adoperato per accompagnare anche un'altra celebre canzone nata più o meno in quel medesimo periodo storico, Partire partirò di Anton Francesco Menchi.


Testo


«Tutti mi dicon Maremma, Maremma
ma a me mi pare una Maremma amara.
L'uccello che ci va perde la penna
io c'ho perduto una persona cara.
Sia maledetta Maremma, Maremma
sia maledetta Maremma e chi l'ama.
Sempre mi trema'l cor quando ci vai
perché ho paura che non torni mai.»


Incisioni


La canzone venne "riscoperta" negli anni sessanta dalla musicologa e cantante fiesolana Caterina Bueno[1].

Nello stesso periodo venne ripresa anche da I Gufi[2] e, successivamente, da Amália Rodrigues[3], da Riccardo Marasco[4], da Maria Carta[5], da Gianna Nannini[6] e da Nada[7].


Note


  1. La brunettina - Canzoni, rispetti e stornelli toscani (1964)
  2. Il cabaret dei Gufi n°2 (1967)
  3. A una terra che amo (1973) e Amalia in Italia 1974
  4. Canti popolari toscani (1974)
  5. Vi canto una storia assai vera (1976)
  6. X forza e X amore (1993)
  7. Malanima:successi e inediti 1969-1994 (1994)
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии