music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Morning Glory è una canzone della band inglese Oasis, scritta da Noel Gallagher. Pubblicata nel settembre del 1995 come unico singolo per Australia, Nuova Zelanda e le radio degli USA, fu scelta per anticipare l'uscita dell'album (What's the Story) Morning Glory?.

Morning Glory
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaOasis
Pubblicazione18 settembre 1995
Durata5:03
Album di provenienza(What's the Story) Morning Glory?
GenereBritpop
Rock alternativo
EtichettaCreation Records
ProduttoreOwen Morris, Noel Gallagher
Certificazioni
Dischi d'oro Australia[1]
(vendite: 35 000+)
 Regno Unito[2]
(vendite: 400 000+)
Oasis - cronologia
Singolo precedente
(1995)
Singolo successivo
(1995)

È presente nel greatest hits Stop the Clocks del 2006.


Video musicale


Il video musicale, diretto dal regista Jake Scott, vede la band esibirsi in un appartamento. Negli istanti iniziali della clip si vede la Balfron Tower, edificio residenziale di 26 piani situato a Londra est. Gli abitanti del palazzo (un uomo con un figlio neonato, un ragazzo, un anziano e una ciclista femminile, un'anziana con l'asciugacapelli, una donna di mezza età in vestaglia, un boss e due guardie del corpo, una coppia indiana, un tossicodipendente, un'altra anziana, una giovane donna e sua madre) protestano vivacemente per l'alto volume con cui la band suona, venendo a bussare alla porta della sala e guardando dallo spioncino. Il video si conclude con tutti i residenti raccolti davanti alla porta della stanza in cui si esibiscono gli Oasis, a bussare e urlare, mentre la band termina l'esecuzione del brano e rimette a posto gli strumenti.


Genesi del brano


In un'intervista a Talksport dell'agosto 2013 Noel Gallagher ha chiarito l'origine del nome della canzone e dell'album, affermando che "What's the story morning glory? è una frase che mi disse una ragazza americana al telefono".[3]

Noel Gallagher ha raccontato che quando scrisse la canzone era ubriaco. A detta di Noel alcuni versi furono ispirati da una passeggiata con il walkman ("walking to the sound of my favourite tune", "camminando con il suono della mia canzone preferita") e dall'uso di cocaina ("all your dreams are made / when you're chained to the mirror and the razor blade", "tutti i tuoi sogni sono realizzati quando sei incatenato allo specchio e alla lametta del rasoio").

In un'intervista del 2005 Gallagher ha dichiarato che la canzone deriva da un brano di nome Blue, riferimento alla depressione (in inglese anche "blue").

Il verso "Tomorrow never knows what it doesn't know too soon" sembra riferirsi alla canzone dei Beatles Tomorrow Never Knows, ma Gallagher sostiene di essersi completamente dimenticato dell'influenza del pezzo dei Beatles.


Tracce


A questa voce o sezione va aggiunto il template {{Tracce}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
  1. "Morning Glory" - 5:01
  2. "It's Better People" - 3:59
  3. "Rockin' Chair" - 4:35
  4. "Live Forever" (Live at Glastonbury '95) - 4:39

Formazione



Altri musicisti



Classifiche


Classifica (1995) Posizione
massima
Australia[4] 25
Nuova Zelanda[4] 29
Stati Uniti (alternative)[5] 24

Utilizzi


Nell'ottobre 2005 un remix di Morning Glory comparve nella colonna sonora del film Goal!.


Note


  1. (EN) ARIA Accreditations (1987-2010), su australianfuncountdowns.blogspot.it, ARIA Charts. URL consultato il 7 marzo 2013.
  2. (EN) Morning Glory, su British Phonographic Industry. URL consultato il 23 settembre 2018.
  3. Noel Gallagher tra aneddoti e futuro degli Oasis: "Se tornerò con Liam? No, ma chissà ... solo se ne ho voglia. Quella volta che sgonfiammo il copertone a Bonehead ...", oasisnotizie, 17-08-2013.
  4. (NL) Oasis - Morning Glory, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 20 maggio 2015.
  5. (EN) Oasis – Chart history, su Billboard. URL consultato il 20 maggio 2015. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare le varie classifiche.

Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[en] Morning Glory (Oasis song)

"Morning Glory" is a song by the English rock band Oasis, written by Noel Gallagher and released on the band's second album (What's the Story) Morning Glory? in September 1995. It was given a commercial single release only in Australia and New Zealand, and it was also a radio single in the United States and Canada. In North America, it was the first song of the album to receive significant airplay, although primarily at alternative rock radio stations, as "Some Might Say" and "Roll with It" had not achieved as such.

[es] Morning Glory

«Morning Glory» es una canción de la banda británica de rock Oasis, escrita por Noel Gallagher, la cual fue lanzada en el segundo disco (What's the Story) Morning Glory? en octubre de 1995. Fue sencillo solo para Australia.
- [it] Morning Glory (Oasis)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии