music.wikisort.org - ComposizioneMoth into Flame è un singolo del gruppo musicale statunitense Metallica, pubblicato il 26 settembre 2016 come secondo estratto dal decimo album in studio Hardwired... to Self-Destruct.[1]
Una breve anteprima del brano è stata trasmessa per la prima volta dai Metallica stessi all'interno del trailer ufficiale dell'album, da loro diffuso il 20 agosto 2016 attraverso il proprio canale YouTube.[2] Il 27 settembre il brano è stato eseguito per la prima volta dal vivo in occasione di un concerto riservato ai membri del fan club del gruppo e tenuto alla Webster Hall di New York,[3] mentre due giorni più tardi è stato eseguito presso il talk show statunitense The Tonight Show condotto da Jimmy Fallon.[4]
In occasione dei Grammy Awards 2017 il gruppo ha eseguito il brano in duetto con la cantante statunitense Lady Gaga.[5]
Video musicale
Il video, diretto da Tom Kirk (noto per la sua collaborazione con i Muse), è stato reso disponibile in concomitanza con il lancio del singolo attraverso il canale YouTube del gruppo e mostra scene di questi ultimi eseguire il brano all'interno di una stanza illuminata da varie lampadine ondeggianti con altre in cui numerose falene volano attorno a un vecchio televisore.[6]
Tracce
Testi e musiche di James Hetfield e Lars Ulrich.
- Moth into Flame – 5:50
- Gruppo
- Produzione
- Greg Fidelman – produzione, registrazione, missaggio
- James Hetfield – produzione
- Lars Ulrich – produzione
- Mike Gillies – registrazione aggiuntiva
- Sara Lyn Killion – registrazione aggiuntiva, assistenza tecnica
- Dan Monti – editing digitale
- Jim Monti – editing digitale
- Jason Gossman – editing digitale
- Kent Matcke – assistenza tecnica
- Dave Collins – mastering
Classifiche
Classifica (2016) |
Posizione massima |
Canada (digital)[7] |
43 |
Francia[8] |
200 |
Stati Uniti (mainstream rock)[7] |
5 |
Stati Uniti (rock & alternative)[7] |
15 |
Svezia[8] |
91 |
Versione di S&M2
Moth into Flame singolo discografico |
---|
Artista | Metallica, San Francisco Symphony
|
---|
Pubblicazione | 5 agosto 2020
|
---|
Durata | 6:17
|
---|
Album di provenienza | S&M2
|
---|
Genere | Symphonic metal
|
---|
Etichetta | Blackened
|
---|
Produttore | Greg Fidelman, James Hetfield, Lars Ulrich
|
---|
Registrazione | 6 e 8 settembre 2019, The Chase Center, San Francisco (California)
|
---|
Formati | Download digitale, streaming
|
---|
Metallica - cronologia |
---|
|
Il 5 agosto 2020 il gruppo ha reso disponibile in streaming e per il download digitale una versione dal vivo di Moth into Flame eseguita con la San Francisco Symphony, pubblicandola come terzo singolo estratto dall'album dal vivo S&M2.
Tracce
- Moth into Flame (Live) – 6:17
- Metallica
- San Francisco Symphony
- Edwin Outwater – direzione
- Michael Tilson Thomas – concettualizzazione aggiuntiva
- Bruce Coughlin – arrangiamento
- Michael Kamen – arrangiamento
- Nadya Tichman – primo violino
- Jeremy Constant – primo violino
- Mariko Smiley – primo violino
- Melissa Kleinbart – primo violino
- Sarn Oliver – primo violino
- Naomi Kazama Hull – primo violino
- Victor Romasevich – primo violino
- Yun Chu – primo violino
- Yukiko Kurakata – primo violino
- Katie Kadarauch – primo violino
- Jessie Fellows – secondo violino
- Polina Sedukh – secondo violino
- David Chernyavsky – secondo violino
- Raushan Akhmedyarova – secondo violino
- Chen Zhao – secondo violino
- Adam Smyla – secondo violino
- Sarah Knutson – secondo violino
- Yuna Lee – secondo violino
- Yun Jie Liu – viola
- John Schoening – viola
- Christian King – viola
- Gina Cooper – viola
- David Gaudry – viola
- Matthew Young – viola
- David Kim – viola
- Nanci Severance – viola
- Amos Yang – violoncello
- Margaret Tait – violoncello
- Jill Rachuy Brindel – violoncello
- Stephen Tramontozzi – violoncello
- Shu-Yi Pai – violoncello
- Richard Andaya – violoncello
- Miriam Perkoff – violoncello
- Adelle-Akiko Kearns – violoncello
- Scott Pingel – contrabbasso
- Daniel G. Smith – contrabbasso
- S. Mark Wright – contrabbasso
- Charles Chandler – contrabbasso
- Chris Gilbert – contrabbasso
- William Ritchen – contrabbasso
- Robin McKee – flauto
- Linda Lukas – flauto
- Catherine Payne – flauto
- James Button – oboe
- Pamela Smith – oboe
- Russ deLuna – oboe
- Luis Baez – clarinetto
- David Neuman – clarinetto
- Jerome Simas – clarinetto
- Stepehn Paulson – fagotto
- Rob Wer – fagotto
- Steven Braunstein – fagotto
- Robert Ward – corno
- Jonathan Ring – corno
- Bruce Roberts – corno
- Daniel Hawkins – corno
- Chris Cooper – corno
- Joshua Paulus – corno
- Jeff Garza – corno
- Aaron Schuman – tromba
- Joseph Brown – tromba
- Robert Giambruno – tromba
- John Freeman – tromba
- Timothy Higgins – trombone
- Nick Platoff – trombone
- John Engelkes – trombone
- Jeff Budin – trombone
- Jeffrey Anderson – tuba
- Edwan Stephan – timpani
- Jacob Nissly – percussioni
- James Lee Wyatt III – percussioni
- Tom Hemphill – percussioni
- Robert Klieger – percussioni
- Douglas Rioth – arpa
- Marc Shapiro – tastiera
- Produzione
- Greg Fidelman – produzione, missaggio
- James Hetfield – produzione
- Lars Ulrich – produzione
- John Harris – registrazione
- Jay Vicari – registrazione
- Brian Flanzbaum – registrazione
- Sara Lyn Killion – ingegneria del suono, montaggio
- Dan Monti – ingegneria del suono, montaggio
- Jim Monti – ingegneria del suono, montaggio
- Jason Gossman – ingegneria del suono, montaggio
- Kent Matcke – ingegneria del suono, montaggio
- Billy Joe Bowers – ingegneria del suono, montaggio
- Bob Ludwig – mastering
Note
- (EN) Track Two – Moth Into Flame, su Metallica, 26 settembre 2016. URL consultato il 2 ottobre 2016.
- (EN) Stef Lach, Metallica tease new track Moth Into Flame, su Team Rock, 23 agosto 2016. URL consultato il 2 ottobre 2016.
- (EN) Daniel Kreps, Watch Metallica Debut 'Moth Into Flame' at Small NYC Gig, su Rolling Stone, 28 settembre 2016. URL consultato il 2 ottobre 2016.
- (EN) Graham Hartmann, Watch Metallica Crush 'Moth Into Flame' on 'The Tonight Show', su Loudwire, 30 settembre 2016. URL consultato il 2 ottobre 2016.
- (EN) METALLICA And LADY GAGA To Perform 'Moth Into Flame' At Tonight's GRAMMY AWARDS, su Blabbermouth.net, 12 febbraio 2017. URL consultato il 16 febbraio 2017.
- È uscito "Moth Into Flame", il nuovo video dei Metallica, su Rolling Stone Italia, 27 settembre 2016. URL consultato il 2 ottobre 2016.
- (EN) Metallica – Chart history, su Billboard. URL consultato il 4 giugno 2019.
Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare le varie classifiche.
- (NL) Metallica – Moth Into Flame, su Ultratop. URL consultato il 16 febbraio 2017.
Collegamenti esterni
Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di heavy metal |
На других языках
[de] Moth into Flame
Moth into Flame (englisch für „Motte in die Flamme“) ist ein Lied der US-amerikanischen Metal-Band Metallica, die insgesamt siebenundvierzigste Single der Band und die zweite aus dem 2016 erschienenen Studioalbum Hardwired…to Self-Destruct. Veröffentlichungsdatum war der 26. September 2016.[1] Das Stück wurde Anfang 2017 auch im Rahmen der Eleague, einer professionellen Liga in der E-Sport-Disziplin Counter-Strike: Global Offensive, im Rahmen der Veranstaltung Eleague Major: Atlanta 2017 eingesetzt.[2] Im Sommer 2020 wurde eine Live-Fassung als Auszug aus dem Album S&M2 veröffentlicht.[3]
[en] Moth into Flame
"Moth into Flame" is a song by heavy metal band Metallica and the second single from their tenth studio album, Hardwired... to Self-Destruct. The song debuted during the band's appearance on The Howard Stern Show on September 26, 2016, with the official music video being uploaded to the band's official YouTube page hours later.[1] The song made its live debut at Webster Hall on September 27, 2016, the 30th anniversary of former bassist Cliff Burton's death.[2]
- [it] Moth into Flame
[ru] Moth into Flame
Moth into Flame — второй сингл группы Metallica из десятого студийного альбома Hardwired...To Self-Destruct[1].
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии