Mr. Brightside è la canzone d'esordio dei The Killers, estratta il 29 settembre 2003, ma ripubblicizzata dal 24 maggio 2004, dopo il secondo singolo Somebody Told Me[8] come secondo singolo dell'album di debutto del gruppo, Hot Fuss[9].
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento singoli rock non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento singoli rock è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Mr. Brightside singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | The Killers |
Pubblicazione | 29 settembre 2003 |
Durata | 3:42 |
Album di provenienza | Hot Fuss |
Genere | Rock alternativo Pop rock New wave |
Etichetta | Island, Lizard King |
Registrazione | 2003 |
Certificazioni originali | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 50 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 1 050 000+) ![]() (vendite: 300 000+) ![]() (vendite: 210 000+) ![]() (vendite: 4 200 000+) ![]() (vendite: 2 000 000+) |
Certificazioni FIMI (dal 2009) | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 50 000+) |
The Killers - cronologia | |
Singolo precedente — Singolo successivo
(2004) |
Il brano è stato scritto dal cantante Brandon Flowers e dal chitarrista Dave Keuning, ed è stato oggetto di una causa giudiziaria indetta da Buss Bradley, batterista della band nella sua formazione originaria, il quale dichiarava di essere stato l'autore della canzone. Le sue accuse furono però smentite, in quanto all'epoca della scrittura il batterista non era ancora tra i membri della band[senza fonte].
Nel febbraio 2012, è stata decretata come il terzo ritornello più esplosivo di tutti i tempi dalla rivista NME[10].
Il 21 novembre 2020, il portale di riferimento Chart Data certifica il brano come prima canzone degli anni duemila a superare la quota complessiva di un miliardo di streaming su tutte le piattaforme d'ascolto[11].
Il video è ambientato in uno spettacolo burlesque[12], dove nasce una sorta di rapporto tra il cantante e una delle ballerine, la stessa ragazza (l'attrice Izabella Miko) che reciterà poi nel video di Miss Atomic Bomb (dell'album Battle Born). Alla fine lui, stufo di essere costantemente "tradito", se ne andrà lasciandola da sola. Nel videoclip compare l'attore Eric Roberts.
Classifica (2003-22) | Posizione massima |
---|---|
Australia[13] | 23 |
Austria[14] | 61 |
Regno Unito[15] | 10 |
Paesi Bassi[14] | 66 |
Nuova Zelanda[14] | 15 |
Stati Uniti[16] | 10 |
![]() |