Brandon Richard Flowers (Las Vegas, 21 giugno 1981) è un cantante e musicista statunitense, frontman del gruppo rock statunitense The Killers.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento musicisti statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Brandon Flowers | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Rock alternativo Indie rock Post-punk revival Synth pop New wave Rock elettronico |
Periodo di attività musicale | 2001 – in attività |
Strumento | Voce, tastiere, sintetizzatore, piano, basso |
Etichetta | Island (USA), Vertigo (UK) |
Album pubblicati | 2 |
Studio | 2 |
[www.brandonflowersmusic.com Sito ufficiale] | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
In giovane età, grazie al fratello, inizia ad interessarsi alla musica vedendo i video degli Smiths e il film documentario degli U2 Rattle and Hum e conoscendo band come i Cars, i Beatles, Morrissey e i Cure.
Lasciato il college, lavora come facchino al Gold Coast Hotel and Casino di Las Vegas. Nel 2001 viene espulso dalla sua prima band, i Blush Response, per il rifiuto di trasferirsi con loro a Los Angeles, in California.
Rispose a un annuncio pubblicato da Dave Keuning su una rivista. Dopo l'avvicendamento di molti bassisti e batteristi, a Flowers e Keuning si unirono il bassista Mark Stoermer e il batterista Ronnie Vannucci e insieme divennero i The Killers nell'agosto 2002.
Il 2 agosto del 2005 si sposa con Tana Munblowsky col rito della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni. Dal matrimonio nascono tre figli: Ammon Richard (14 luglio 2007), Gunner (28 luglio 2009) ed Henry Brandon (8 marzo 2011)
Anticipato dal singolo Crossfire, il 6 settembre 2010 viene pubblicato il primo album solista di Flowers dal titolo Flamingo, che vede la partecipazione dell'attrice Charlize Theron. Successivamente esce un'altra canzone, estratta dal medesimo album, intitolata Only The Young. L'album, sebbene non abbia riscosso un notevole successo, è comunque riuscito a raggiungere la prima posizione in Inghilterra ed in Irlanda. Questo momentaneo periodo da solista è seguito dalla reunion dei Killers nel 2011, che pubblicano Battle Born l'anno successivo.
Nel 2014, dopo aver concluso con i The Killers un breve tour di promozione del loro primo greatest hits, Direct Hits, comincia a comporre il suo secondo album da solista. Quest'ultimo, The Desired Effect, uscirà il 18 maggio 2015. Stando all'intervista che il cantante ha rilasciato a NME, l'album è stato prodotto da Ariel Rechtshaid, e «sarà assolutamente diverso dal precedente». Il primo singolo estratto dall'album sarà Can't Deny My Love. Tale singolo è stato anticipato da vari teaser, pubblicati sul suo sito, in cui figura l'artista che vaga per posti desolati ed oscuri. Come detto da lui stesso, il video del singolo dovrebbe ispirarsi a "Young Goodman Brown", un romanzo breve scritto da Nathaniel Hawthorne.
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: The Killers § Discografia. |
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 80183865 · ISNI (EN) 0000 0001 1494 115X · Europeana agent/base/67445 · LCCN (EN) n2007003532 · GND (DE) 135438225 · BNF (FR) cb162514074 (data) · CONOR.SI (SL) 216985443 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2007003532 |
---|
![]() | ![]() |