music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Pressure Machine è il settimo album in studio del gruppo musicale statunitense The Killers, pubblicato il 13 agosto 2021.

Pressure Machine
album in studio
ArtistaThe Killers
Pubblicazione13 agosto 2021
Durata51:17
Tracce11
GenereFolk rock
EtichettaIsland
ProduttoreJonathan Rado, Shawn Everett
FormatiCD, download digitale, streaming
The Killers - cronologia
Album precedente
(2020)
Album successivo

L'album vede il ritorno del chitarrista Dave Keuning, dopo la sua assenza nell'album precedente Imploding the Mirage, mentre il ruolo del bassista Mark Stoermer è ridotto a causa delle difficoltà causate dalla pandemia di COVID-19 durante la registrazione.[1]

L'album segna il ritorno dei produttori Jonathan Rado e Shawn Everett. Si tratta di un concept album basato sull'infanzia del cantante Brandon Flowers a Nephi nello stato dello Utah. L'album presenta una collaborazione della cantante Phoebe Bridgers nel brano "Runaway Horses".[2] Fortemente influenzato da Bruce Springsteen, le influenze dei testi includono anche The Pastures of Heaven di John Steinbeck e Winesburg, Ohio di Sherwood Anderson.[3]


Descrizione


Pressure Machine è nato durante i primi mesi della pandemia di COVID-19 quando i Killers si sono accorti che il tour mondiale di Imploding the Mirage avrebbe dovuto essere posticipato. Sebbene i Killers abbiano in un primo momento considerato di utilizzare alcune delle canzoni rimaste da Imploding the Mirage per iniziare il loro nuovo lavoro, hanno invece scelto di abbracciare l'idea di un concept album basato sull'infanzia di Brandon Flowers. Il batterista Ronnie Vannucci Jr. ha descritto la scelta dicendo: "Ci stava cadendo il mondo addosso e siamo stati colpiti da questa emozione, specialmente Brandon. Volevamo fare qualcosa seguendo quella sensazione. Ricordo che mi disse: "Seguimi su questa strada". Abbiamo messo da parte quelle canzoni e ci siamo imbarcati in qualcosa di nuovo e fresco. Questo è quello che è diventato "Pressure Machine".[4] Dave Keuning si è riunito alla band in studio dopo aver completato il suo album solista A Mild Case of Everything, pubblicato nel giugno 2021.

Flowers ha deciso di scrivere tutti i testi dell'album prima di scriverne la musica e nel processo ha cercato di riflettere sulla propria infanzia. Per Quiet Town Flowers ha riflettuto su una coppia di adolescenti, Tiffany JaNae Taylor e Raymond Leo Newton, che furono uccisi in un incidente al passaggio a livello con un treno della Union Pacific nel 1994 quando entrambi avevano 17 anni.[5] "25 anni dopo, sono ancora molto colpito da quell'incidente ferroviario da quando ero in terza media [...] Due studenti dell'ultimo anno del liceo sono stati uccisi. Avevo visto uno di loro quella mattina. Avevano avuto un bambino. Non sono andato in terapia del lutto, non erano i miei migliori amici, ma ero scioccato per quanto ero emozionato quando ho iniziato a scrivere questo verso".[4] Altri aspetti dei testi si basano sulla dipendenza da oppiacei, con la traccia di apertura West Hills che narra la storia di un tossicodipendente in "possesso di quelle pillole di eroina hillbilly".

Il testo della canzone Terrible Thing è stato scritto dal punto di vista di un adolescente gay che sta pensando di suicidarsi, come descritto da Flowers: "C'erano dei ragazzi con cui sono cresciuto e che fino ad anni dopo non sapevo fossero gay [...] Deve essere stato difficile. Penso che il mondo si stia muovendo in una direzione più positiva e più inclusiva oggi, ma negli anni '90 non era ancora così e le persone tenevano queste cose nascoste".[6] La canzone Runaway Horses con Phoebe Bridgers è stata parzialmente ispirata dalla sua cover di Human del 2019.[7]

Per la registrazione la band ha scelto di utilizzare metodi di registrazione analogici come descritto da Flowers: "Ti fai prendere dai soldi, dall'avere tempo, dagli studi di registrazione e lavori tralasciando i dettagli. Ne siamo stati sicuramente colpevoli. Questa volta è stato diverso. A Shawn non è stato permesso di mixare col computer. Stiamo mixando su mixer vecchia scuola a nastro magnetico e non stiamo limitando le modifiche. Vogliamo far percepire anche la polvere di questo progetto". Dal punto di vista sonoro la band si è ispirata a Nebraska di Bruce Springsteen, citando anche influenze di Johnny Cash e John Prine, mentre gli interludi parlati sono stati ispirati da This American Life.[8]


Giudizio della critica


Pressure Machine ha ricevuto il plauso della critica. Su Metacritic, che assegna un punteggio normalizzato su 100 alle recensioni della critica mainstream, l'album ha un punteggio medio di 81 su 100, che indica un "riconoscimento universale" basato su 18 recensioni. Il Daily Telegraph ha elogiato l'album, affermando che "lo stile di produzione "widescreen" dei Killers è stato ridotto un dramma d'essai piuttosto che al blockbuster da supereroi. Togliendo un piede dall'acceleratore e basandosi sul tono vocale quasi isterico di Flowers, alle canzoni è stato dato spazio per respirare davvero." La stazione radiofonica KXRK con sede nello Utah ha elogiato l'album per la sua autenticità nel catturare la vita nelle zone rurali dello Utah affermando: "Penso che tutti da una piccola città dello Utah al paese intero apprezzeranno questa gemma spettacolare. Ma è chiaro quanto sia palesemente locale."[9] Nella sua recensione NME ha dichiarato: "È un ritorno a casa dalle intenzioni discrete, non un ritorno eroico e pomposo a cui ci hanno abituati -. Una modestia e una finezza che gli si addice".[senza fonte]


Tracce


Tutte le tracce sono scritte da Brandon Flowers e Jonathan Rado, tranne dove diversamente indicato.

Tracce di Pressure Machine
N. Titolo Autore Durata
1. "West Hills" 5:42
2. "Quiet Town" 4:45
3. "Terrible Thing" Flowers 3:52
4. "Cody"
  • Flowers
  • Rado
  • Ronnie Vannucci Jr.
3:50
5. "Sleepwalker" 4:27
6. "Runaway Horses" (featuring Phoebe Bridgers) Flowers 3:54
7. "In the Car Outside"
  • Flowers
  • Rado
  • Dave Keuning
5:28
8. "In Another Life" 3:45
9. "Desperate Things" 5:16
10. "Pressure Machine"
  • Flowers
  • Rado
  • Keuning
5:09
11. "The Getting By" 5:09
Durata Totale: 51:17

Classifiche


Classifica (2021) Posizione
massima
Australia[10] 6
Austria[10] 5
Belgio (Fiandre)[10] 8
Belgio (Vallonia)[10] 16
Canada[11] 31
Finlandia[10] 45
Francia[10] 168
Germania[10] 7
Nuova Zelanda[10] 18
Paesi Bassi[10] 17
Portogallo[10] 50
Regno Unito[12] 1
Slovacchia[13] 73
Spagna[10] 14
Stati Uniti[14] 9
Svizzera[10] 4

Note


  1. Greene, Andy, rollingstone.com, https://www.rollingstone.com/music/music-features/killers-band-interview-pressure-machine-album-1206326/.
  2. Richards, Will, nme.com, https://www.nme.com/news/music/the-killers-reveal-pressure-machine-tracklist-featuring-phoebe-bridgers-3009091.
  3. Baltin, Steve, forbes.com, https://www.forbes.com/sites/stevebaltin/2021/08/08/sunday-conversation-the-killers-on-their-intimate-and-different-new-album-supergroups-and-literature/?sh=706f694d3c72.
  4. Trendell, Andrew, nme.com, https://www.nme.com/big-reads/the-killers-cover-interview-2021-pressure-machine-3017430.
  5. Trautvein,Myrna, deseret.com, https://www.deseret.com/1994/11/8/19141467/2-juab-students-who-died-in-train-car-crash-mourned.
  6. Milton,Josh, pinknews.co.uk, https://www.pinknews.co.uk/2021/08/05/the-killers-brandon-flowers-terrible-things-gay/.
  7. Matsos, John-Alexander, happymag.tv, https://happymag.tv/the-killers-phoebe-bridgers-collaboration/.
  8. Hyden, Steven, uproxx.com, https://uproxx.com/indie/brandon-flowers-interview-reviews-every-album-killers-pressure-machine/.
  9. "Nuke'em",Todd, x96.com, https://x96.com/news/review-the-killer-pressure-machine/.
  10. (NL) The Killers - Pressure Machine, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 3 settembre 2021.
  11. (EN) The Killers - Chart history (Billboard Canadian Albums), su Billboard. URL consultato il 24 agosto 2021.
  12. (EN) Pressure Machine - Full Official Chart History, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 20 agosto 2021.
  13. (CS) SK - ALBUMS - TOP 100 - KILLERS - Pressure Machine, su hitparada.ifpicr.cz, ČNS IFPI. URL consultato il 23 agosto 2021.
  14. (EN) The Killers - Chart history (Billboard 200), su Billboard. URL consultato il 23 agosto 2021.

Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[en] Pressure Machine

Pressure Machine is the seventh studio album by American rock band the Killers. It was released on August 13, 2021. The album features the return of guitarist Dave Keuning to the studio with the band, after his absence on the previous album Imploding the Mirage, while bassist Mark Stoermer was absent due to difficulties caused by the COVID-19 pandemic during recording.[1] Jonathan Rado and Shawn Everett returned to produce the album.

[es] Pressure Machine

Pressure Machine —en español «Máquina de presión»— es el séptimo álbum de estudio de la banda de rock estadounidense, The Killers. Fue publicado el 13 de agosto de 2021 a través del sello discográfico Island Records. El álbum presenta el regreso del guitarrista Dave Keuning al estudio con la banda, luego de su ausencia en el álbum anterior Imploding the Mirage, mientras que el papel del bajista Mark Stoermer se reduce debido a las dificultades causadas por la pandemia de COVID-19 durante la grabación.[1] Jonathan Rado y Shawn Everett regresan para producir el álbum.
- [it] Pressure Machine

[ru] Pressure Machine

Pressure Machine — седьмой студийный альбом американской рок-группы The Killers, релиз которого состоялся 13 августа 2021 года. Альбом знаменует возвращение гитариста Дэйва Кюнинга в студию для записи вместе с группой после его отсутствия на предыдущем альбоме Imploding the Mirage, в то время как басист Марк Стормер отсутствовал из-за трудностей, вызванных пандемией COVID-19 во время подготовки альбома[16].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии