music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

New Year's Day è un singolo del gruppo musicale irlandese U2, pubblicato il 1º gennaio 1983 come primo estratto dal terzo album in studio War.

Disambiguazione – Se stai cercando il gruppo musicale statunitense, vedi New Years Day.
New Year's Day
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaU2
Pubblicazione1º gennaio 1983
Durata5:35
Album di provenienzaWar
GenerePost-punk[1][2]
EtichettaIsland
ProduttoreSteve Lillywhite
Registrazione1982
Formati7", 12", CD
U2 - cronologia
Singolo precedente
(1982)
Singolo successivo
(1983)

Descrizione


La canzone è guidata dal distintivo basso di Adam Clayton e dalla tastiera di The Edge. Si tratta del primo vero successo del gruppo, riuscendo ad entrare nella top ten britannica e nella prestigiosa Billboard Hot 100 per la prima volta nell'intera carriera del gruppo.

La canzone è stata inserita alla posizione 427 delle classifica di Rolling Stone relativa alle 500 migliori canzoni di tutti i tempi.

Il lato B di New Year's Day, ovvero Treasure (Whatever Happened to Pete the Chop?), non è mai stato suonato dal vivo, sebbene una versione nota semplicemente come However, Pete the Chop, è stata suonata durante alcuni concerti degli anni ottanta.[3]


Storia del brano


Originariamente il brano doveva essere una canzone d'amore dedicata da Bono alla moglie Ali Hewson,[4] ma successivamente fu modificata e ispirata dal movimento polacco Solidarność.[5]


Versioni live


New Year's Day è una delle canzoni suonate più spesso dal vivo, con The Edge che si alterna tra il piano e la chitarra, sin dal suo debutto nel 1º dicembre 1982 durante il War Tour. Durante gli anni ottanta, The Edge usa una Fender Stratocaster, oltre alle tastiere. Dagli anni novanta ha usato sia una Gibson Les Paul Custom che una Les Paul Standard.


Video musicale


Il videoclip, diretto da Meiert Avis, è stato girato nel dicembre 1982 a Sälen, in Svezia. Il chitarrista degli U2 ha rivelato nella biografia ufficiale che le quattro persone che si vedono cavalcare nel video, non sono in realtà i componenti della band ma quattro ragazze svedesi con delle maschere sui loro visi. Questo perché i membri del gruppo non si erano ancora ripresi del tutto dalle riprese del giorno prima sotto il freddo gelido dell'inverno svedese. Sempre nella biografia si legge che Bono si rifiutò di indossare un cappello a dispetto del freddo, ma questo gli impedì quasi di cantare durante il video. Nel video si vedono anche alcune immagini delle truppe sovietiche che avanzano durante la seconda guerra mondiale.


Tracce


Tutte le canzoni sono scritte da Bono.

7" Island / WIP 6848 (UK)
  1. New Year's Day (Short Version) – 3:53
  2. Treasure (Whatever Happened to Pete the Chop) – 3:24
7" Island / 811 323-7 (Francia)
  1. New Year's Day (Edit) – 3:40
  2. Treasure (Whatever Happened to Pete the Chop) – 3:24
7" Island / 7S-86 (Giappone)
  1. New Year's Day (Special Version) – 4:16
  2. Treasure (Whatever Happened to Pete the Chop) – 3:24
2x7" Island / UWIP6848 (UK)
  1. New Year's Day (Short Version) – 3:53
  2. Treasure (Whatever Happened to Pete the Chop) – 3:24
  1. Fire (Live from Werchter, July 4, 1982) – 3:45
  2. I Threw a Brick Through a Window / A Day Without Me (Live from Werchter, July 4, 1982) – 6:58
12" Island / 12 WIP 6848 (UK)
  1. New Year's Day (Long Version) – 5:35
  2. Treasure (Whatever Happened to Pete the Chop) – 3:24
  3. Fire (Live from Werchter, July 4, 1982) – 3:45
  4. I Threw a Brick Through a Window / A Day Without Me (Live from Werchter, July 4, 1982) – 6:58
12" Island / 814 948-1 (Francia)
  1. New Year's Day (U.S. Remix) – 4:30
  2. Two Hearts Beat as One (U.S. Remix) – 5:40
CD Island / 664 973 (Austria)
  1. New Year's Day (Long Version) – 5:35
  2. Treasure (Whatever Happened to Pete the Chop?) – 3:24
  3. Fire (Live from Werchter, July 4, 1982) – 3:45
  4. I Threw a Brick Through a Window / A Day Without Me (Live from Werchter, July 4, 1982) – 6:58

Formazione



Classifiche


Classifica (1983) Posizione
più alta
Official Singles Chart 10
USA Billboard Hot 100 53
USA Mainstream Rock Tracks 2

Note


  1. (EN) New Year's Day, su AllMusic, All Media Network.
  2. (EN) Simon Reynolds, Rip It Up and Start Again: Postpunk 1978–1984., Penguin Books, 2006.
  3. U2 London, 1980-07-13, Marquee Club, Early Days - U2 on tour
  4. Niall Stokes, Into the Heart: The Stories Behind Every U2 Song
  5. U2 il significato di New Year's Day, su radiofreccia.it. URL consultato il 16 settembre 2022.

Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[de] New Year’s Day (U2-Lied)

New Year’s Day ist ein Song der Rockband U2. Es ist das längste Lied auf dem 1983 erschienenen Album War und wurde im Januar 1983 zwei Wochen vor dem Album veröffentlicht.[1] Der Liedtext handelt von der polnischen Solidarność-Bewegung.

[en] New Year's Day (U2 song)

"New Year's Day" is a song by Irish rock band U2. It is the third track on their 1983 album War and was released as the album's lead single in January 1983. With lyrics written about the Polish Solidarity movement, "New Year's Day" is driven by Adam Clayton's distinctive bassline and the Edge's piano and guitar playing. It was the band's first UK hit single, peaking at number 10, and was also their first international hit, reaching for number 9 in Norway, number 11 on the Dutch Top 40, number 17 in Sweden, and number 53 on the Billboard Hot 100 in the United States, becoming the band's first single to chart in the US.

[es] New Year's Day

«New Year's Day», es una canción de la banda de rock irlandesa U2, forma parte de su disco War, siendo su tercera canción y su primer sencillo. La canción se destaca por la gran vocalización de Bono, el gran trabajo de guitarra eléctrica y piano de The Edge, y la melodía del bajo de Adam Clayton.
- [it] New Year's Day

[ru] New Year’s Day

«New Year’s Day» — песня группы U2. Она вошла в состав альбома 1983 года War, а также стала ведущим синглом из альбома, будучи выпущенной 1 января 1983 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии