music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Nil Recurring è il settimo EP del gruppo musicale britannico Porcupine Tree, pubblicato il 17 settembre 2007 dalla Transmission Recordings.[1]

Nil Recurring
EP
ArtistaPorcupine Tree
Pubblicazione17 settembre 2007
Durata28:50
Dischi1
Tracce4
GenereRock progressivo
Progressive metal
EtichettaTransmission
ProduttoreSteven Wilson
Registrazionedicembre 2006–aprile 2007, No Man's Land, Hemel Hempstead (Regno Unito)
FormatiCD, 12", download digitale, streaming
Porcupine Tree - cronologia
EP precedente
Futile
(2003)
EP successivo
Acoustic Radio Session 2009
(2020)

Descrizione


Comprende quattro brani per un totale di circa 29 minuti di musica scritte durante le sedute di registrazione di Fear of a Blank Planet. Secondo il frontman Steven Wilson, Nil Recurring va considerato come un disco a sé stante: sebbene collegato al precedente album, conserva dei tratti autonomi, rintracciabili nelle sonorità e in parte anche nei testi, che proseguono l'esplorazione cinica della personalità degli adolescenti. Il brano What Happens Now?[2] è il più significativo da questo punto di vista: nelle sonorità ricorda Burning sky sull'album Up the Downstair. Nel brano Normal[3] un contrappunto chitarristico approfondisce il messaggio dei testi e rende il pezzo più strutturato. È evidente l'influenza degli Opeth nelle aperture improvvise, con riff di chitarra particolarmente aggressivi. Nel brano omonimo compare un tappeto sonoro campionato da Robert Fripp; è l'unico brano strumentale. Cheating the Polygraph è stata suonata nel tour promozionale del 2006 Arriving Somewhere, ma poi esclusa dalla scaletta finale del disco, sostituita da Way Out of Here.


Pubblicazione


Le prime 5000 copie dell'EP furono distribuite in formato digipak apribile attraverso l'etichetta personale dei Porcupine Tree, la Transmission. La forte richiesta ha fatto programmare una nuova ristampa nei primi mesi del 2008 in regolare formato CD.[4] Inoltre, una versione in 5.1 Surround Sound è stata inclusa nell'edizione DVD-A di Fear of a Blank Planet.


Tracce


  1. Nil Recurring – 6:08
  2. Normal – 7:09
  3. Cheating the Polygraph – 7:10
  4. What Happens Now? – 8:23

Formazione


Gruppo
Altri musicisti

Note


  1. Esiste un medley di 5 minuti sulla pagina personale Myspace dei Porcupine Tree, reso disponibile già diverse settimane prima dell'uscita ufficiale.
  2. In What Happens Now? è presente un riff alternativo che compare in versione definitiva su Anesthetize.
  3. Il coro in Normal è una versione alternativa del coro che si sente su Sentimental; Gavin Harrison vi suona la chitarra.
  4. L'edizione giapponese include una quinta traccia che sarebbe una versione più corta del brano Fear of a Blank Planet.

Collegamenti esterni


Portale Rock progressivo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock progressivo

На других языках


[en] Nil Recurring

Nil Recurring (also Transmission 5.1) is an EP by British progressive rock band Porcupine Tree, released on 17 September 2007 through the band's online store. The standard version of the mini-album is composed of four tracks written during the Fear of a Blank Planet recording sessions and was completed over the summer of 2007. The EP's title, which stems from the opening instrumental track on the EP, was actually derived from an unreleased demo written during the Fear of a Blank Planet recording sessions, called "Always Recurring". Although the band never formally released the song, lyrical and melodic elements of the track were reused in the closing piece of the EP, "What Happens Now?".

[es] Nil Recurring

Nil Recurring es un EP de la banda inglesa de rock progresivo Porcupine Tree, editado el 17 de septiembre de 2007. En total, cuenta con 29 minutos de música escritos en las sesiones de grabación de Fear of a Blank Planet. También está disponible en la versión en DVD de dicho disco.
- [it] Nil Recurring



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии