music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Nuntereggae più è il quarto album del cantautore italiano Rino Gaetano, pubblicato dalla It nel 1978.

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo brano pubblicato come singolo, vedi Nuntereggae più/E cantava le canzoni.
Nuntereggae più
album in studio
ArtistaRino Gaetano
Pubblicazione7 giugno 1978
Durata32:41
Dischi1
Tracce9
GenerePop
EtichettaIt
ProduttoreRodolfo Bianchi, Ruggero Cini, Rino Gaetano
Velocità di rotazione33 giri
FormatiLong Playing 30 cm[1]
Altri formatiaudiocassetta
Rino Gaetano - cronologia
Album precedente
Aida
(1977)
Album successivo
Resta vile maschio, dove vai?
(1979)
Singoli
  1. Gianna/Visto che mi vuoi lasciare
    Pubblicato: 27 gennaio 1978
  2. Nuntereggae più/E cantava le canzoni
    Pubblicato: 21 maggio 1978

Descrizione


Il disco contiene uno fra i maggiori successi del cantautore: il brano Gianna che, classificatosi al terzo posto al Festival di Sanremo 1978 e pubblicato come 45 giri prima dell'uscita dell'album, giunse al primo posto in classifica l'11 marzo 1978[2] e al tredicesimo fra i singoli più venduti in assoluto di quell'anno.[3] Il brano Fabbricando case vede Francesco De Gregori ospite fra i cori. Il testo di Dans le château è interamente in francese.

Il brano Nuntereggae collection che chiude il disco è una sorta di medley di altre canzoni di Gaetano, incluse nell'album stesso (Nuntereggae più, Fabbricando case, Stoccolma, Gianna, E cantava le canzoni) oppure pubblicate in precedenza, come Ma il cielo è sempre più blu, Berta filava, Aida e Visto che mi vuoi lasciare; un refrain originale, cantato dal coro delle Baba Yaga sul giro armonico di Gianna, fa da filo conduttore ai vari frammenti.


Tracce


Testi e musiche di Rino Gaetano.

Lato A
  1. Nuntereggae più – 5:03
  2. Fabbricando case – 4:06
  3. Stoccolma – 3:27
  4. Gianna – 3:52

Durata totale: 16:28

Lato B
  1. E cantava le canzoni – 3:21
  2. Dans le château – 2:16
  3. Capofortuna – 3:27
  4. Cerco – 3:15
  5. Nuntereggae collection – 3:54

Durata totale: 16:13


Formazione



Note


  1. http://discografia.dds.it/scheda_titolo.php?idt=9055
  2. Hit Parade Italia - Top Settimanali Single, su hitparadeitalia.it. URL consultato il 12 aprile 2021.
  3. Hit Parade Italia - Top Annuali Single: 1978, su hitparadeitalia.it. URL consultato il 24 settembre 2020.
  4. http://discografia.dds.it/scheda_altra_imma_titolo.php?idt=9055&idi=883

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии