Ok Italia è il 10º album in studio del cantautore italiano Edoardo Bennato del 1987.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento album di musica d'autore non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Ok Italia album in studio | |
---|---|
Artista | Edoardo Bennato |
Pubblicazione | 1987 |
Durata | 37:50 |
Dischi | 1 |
Tracce | 8 |
Genere | Pop rock |
Etichetta | Virgin Dischi |
Produttore | Luciano Ninzatti, Stefano Pulga, Franco de Lucia (esecutivo) |
Registrazione | Milano, Baby Studio "Green" (luglio 1986, mix febbraio-marzo 1987) |
Note | Tecnico del suono: Massimo Noè - Transfer: Townhouse studio-Londra. |
Certificazioni | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 500 000+) |
Edoardo Bennato - cronologia | |
Album precedente (1985) Album successivo
(1987) |
Con questo album, Bennato cambia casa discografica: il suo approdo alla Virgin rappresenta la conferma delle sue potenzialità commerciali, e non solo, anche all'estero. Il disco non deluderà le aspettative, rivelandosi un successo. Musicalmente Bennato abbandona quasi completamente le radici blues per darsi all'hard rock, genere precedentemente esplorato in Kaiwanna. In molti brani fa capolino anche l'elettronica, come in "Chi beve, chi beve", spaccato delle contraddizioni della sua amata città. Il disco contiene però un paio di brani che convincono in parte, iniziando il cammino verso la reiterazione delle tematiche che caratterizzerà i lavori futuri.
LATO A
LATO B
![]() |