Odelay è il quinto album discografico in studio del cantautore statunitense Beck, pubblicato nel 1996.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento album rock alternativo non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Odelay album in studio | |
---|---|
Artista | Beck |
Pubblicazione | 18 giugno 1996 |
Durata | 54:13 |
Dischi | 1 |
Tracce | 13 |
Genere | Rock alternativo Alternative hip hop |
Etichetta | DGC/Bong Load Custom Records |
Produttore | Beck Hansen, Dust Brothers, Mario Caldato, Jr, Brian Paulson, Tom Rothrock, Rob Schnapf |
Registrazione | 1994-1996 |
Note | ![]() |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 35 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 200 000+) ![]() (vendite: 200 000+) ![]() (vendite: 900 000+) ![]() (vendite: 2 000 000+) |
Beck - cronologia | |
Album precedente (1994) Album successivo
(1998) |
Dopo il successo di Loser, Odelay include diversi nuovi singoli di successo, tra cui Where It's At, Devils Haircut e The New Pollution.
L'album ha raggiunto il posto n. 16 nella classifica Billboard 200 ed ha venduto oltre 2 milioni di copie negli Stati Uniti. È stato anche il primo album di Beck nelle chart inglesi, dove ha raggiunto il 17º posto ed è diventato disco di platino.
La strana immagine di copertina è una vera foto di un Komondor, un cane ungherese dalla pelliccia cordata. L'uscita dell'album è stata preceduta da una copertina simile (raffigurante un Puli) per l'album Sixteen Stone da parte del gruppo Bush.
La rivista Rolling Stone l'ha inserito al 305º posto della sua lista dei 500 migliori album.
Tutti i pezzi sono stati scritti da Beck e dai Dust Brothers, eccetto dove indicato. Tutti i pezzi sono stati prodotti da Beck Hansen e The Dust Brothers, eccetto dove indicato.
Il 29 gennaio 2008 è stato pubblicato l'album Odelay - Deluxe Edition. Esso consiste in un doppio CD: all'edizione originale di Odelay viene affiancato un secondo disco contenente B-side, remix e inediti. Queste le tracklist di entrambi i CD:
Disc 1
Disc 2
![]() |