Oracoli è un album di Pierangelo Bertoli pubblicato nel 1990.
![]() |
Questa voce sull'argomento album pop è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Oracoli album in studio | |
---|---|
Artista | Pierangelo Bertoli |
Pubblicazione | 1990 |
Durata | 41:48 |
Dischi | 1 |
Tracce | 11 |
Genere | Pop |
Etichetta | Dischi Ricordi, SMRL 6426 |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 100 000+) |
Pierangelo Bertoli - cronologia | |
Album precedente Il vento soffia ancora (1989)Album successivo
Spunta la luna dal monte e i grandi successi (1991) |
È l'album che segna il passaggio di Pierangelo Bertoli dalla CGD alla Dischi Ricordi rilanciando il cantautore di Sassuolo nelle classifiche dei dischi più venduti. I brani dell'album sono stati scritti in tandem con il cantautore mantovano Luca Bonaffini, ad eccezione di Sabato scritto con E. Zarrelli. Gli arrangiamenti sono curati da Lucio Fabbri; al lavoro hanno partecipato musicisti di grande talento come Henghel Gualdi, Aco Bocina e Flavio Premoli.
Bertoli riscopre la sua vena di cantore della vita quotidiana trovando parole e musiche "semplici", immediate, coinvolgenti che sanno andare dritte al cuore. Il brano che dà il titolo all'album è una sferzante e divertita critica della facilità con cui persone di diversi ceti sociali ed in diverse situazioni esistenziali preferiscono farsi illudere da maghi e fattucchieri pur di non guardare in faccia alla realtà. Tra i brani più toccanti vanno senza dubbio segnalati Se potesse bastare e Dal vero, breve ma intensa canzone d'amore. Fabio Concato duetta in Chiama piano e in Acqua limpida, nel quale partecipa anche Grazia Di Michele: brano corale, dall'atmosfera della filastrocca che parla del passaggio dalle incertezze ed illusioni adolescenziali alla consapevolezza del proprio essere persone per cercare di vivere ed amare pienamente.
![]() |