music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Physical è una canzone della cantante pop Olivia Newton-John, pubblicata nel settembre 1981. Il brano è stato un successo immediato, vendendo 2 milioni di copie negli Stati Uniti, venendo certificato disco di platino, e passando 10 settimane alla numero uno della Billboard Hot 100, alla fine è diventata la maggiore hit americana della Newton-John. È arrivata anche al numero 7 della classifica inglese, è stata nominata ai Grammy Awards per la migliore performance pop femminile, e ha vinto il premio per miglior singolo pop. Physical è una delle maggiori hit degli anni '80

Physical
singolo discografico
Screenshot tratto dal videoclip del brano
ArtistaOlivia Newton-John
PubblicazioneSettembre 1981
Durata3:45
Album di provenienzaPhysical
GenereDance pop[1]
Musica da ballo
EtichettaMCA
ProduttoreJohn Farrar
Registrazionegennaio 1981
Certificazioni
Dischi d'argento Regno Unito[2]
(vendite: 250 000+)
Dischi di platino Canada (2)[3]
(vendite: 300 000+)
 Stati Uniti (3)[4]
(vendite: 3 000 000+)
Olivia Newton-John - cronologia
Singolo precedente
Suddenly
(1980)
Singolo successivo
Make a Move on Me
(1982)

La canzone è stata scritta da Steve Kipner e Terry Shaddick, e prodotta dal collaboratore della Newton-John John Farrar. Gli scrittori l'avevano scritta per un uomo. Stava andando a regalarla a Rod Stewart ma la Newton-John l'ha presa al posto suo.


Produzione e successo


Registrata all'inizio del 1981, Physical arrivò al numero uno della classifica statunitense Billboard Hot 100 nel mese di novembre e vi rimase per dieci settimane, fino quasi alla fine del gennaio 1982. In termini di piazzamenti in classifica, il brano rimase il singolo più popolare nella carriera di Olivia Newton-John, oltre che il suo ultimo numero uno. La rivista Billboard posizionò il singolo al numero uno dei maggiori successi di quell'anno 1982, oltre ad essere il maggior successo in quella classifica nella decade degli anni ottanta. Nella classifica Billboard's All Time Top 100, stilata nel 2002, il brano si è classificato alla sesta posizione[5] Nonostante il successo il brano però non fu trasmesso da diverse radio per via dei contenuti erotici del testo, ed in alcuni paesi fu addirittura bandita la pubblicazione del singolo.


Il video


Il video musicale prodotto per Physical vede la cantante in una attillata tuta da ginnastica, allenarsi in palestra insieme a diversi uomini sovrappeso, che in seguito si trasformeranno in individui dai corpi muscolosi. Tuttavia il mutamento fisico degli uomini, corrisponde anche ad un cambiamento dei gusti sessuali, dato che in seguito alla metamorfosi nessuno sembra più interessato alle avances della cantante. Le connotazioni comiche del video servirono in parte a distogliere l'attenzione dagli espliciti riferimenti sessuali presenti nel testo. Il video vinse un Grammy Award come "video dell'anno" nel 1983.


Curiosità



Cover



Tracce


7" Single EMI 006-64 570
  1. Physical - 3:40
  2. The Promise (The Dolphin Song) -. 4:28

Classifiche


Classifica (1981-1982) Posizione
più alta[6]
Australia 1
Canada 1
Germania 4
Giappone 17
Nuova Zelanda 1
U.S. Billboard Hot 100 1
U.S. Billboard ARC Weekly Top 40 1
U.S. Billboard Hot Adult Contemporary Tracks 29
Regno Unito 7
Svizzera 1
Austria 7
Paesi Bassi 6
Svezia 15

Classifiche di tutti i tempi

Classifica (1958-2021) Posizione
Stati Uniti[7] 11

Note


  1. http://www.allmusic.com/album/physical-mw0000650563
  2. Certified Awards, su bpi.co.uk.
  3. http://www.musiccanada.com/GPSearchResult.aspx?st=Physical&sa=Olivia+Newton-John&smt=0[collegamento interrotto]
  4. RIAA - Gold & Platinum Searchable Database - July 19, 2014[collegamento interrotto]
  5. Music News, Reviews, Articles, Information, News Online & Free Music | Billboard.com
  6. Italiancharts
  7. (EN) Greatest of All Time Hot 100 Songs, su Billboard. URL consultato il 23 novembre 2021.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[de] Physical (Olivia-Newton-John-Lied)

Physical ist ein Popsong von Olivia Newton-John, der im September 1981[2] als erste Single aus ihrem gleichnamigen Album veröffentlicht wurde. Der Titel wurde von Steve Kipner und Terry Shaddick geschrieben.

[en] Physical (Olivia Newton-John song)

"Physical" is a song recorded by British-Australian singer Olivia Newton-John for her 1981 eleventh studio album of the same name. It was released as the album's lead single on 28 September 1981. The song was produced by John Farrar and written by Steve Kipner and Terry Shaddick, who had originally intended to offer it to Rod Stewart.[3] The song had also been offered to Tina Turner by her manager Roger Davies, but when Turner declined, Davies gave the song to Newton-John, another of his clients.[4]

[es] Physical

«Physical» (originalmente «Let’s Get Physical», ‘Pasemos a lo físico’) es una canción de la cantante australiana de origen británico Olivia Newton-John. Fue escrita por Steve Kipner y Terry Shaddick con la producción de John Farrar y publicada como el primer sencillo de su duodécimo álbum de estudio Physical. "Physical" fue lanzada a finales de la temporada de verano en septiembre de 1981.
- [it] Physical (singolo Olivia Newton-John)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии