music.wikisort.org - ComposizionePlease Please Please è il primo album in studio del cantante statunitense James Brown, realizzato insieme al gruppo The Famous Flames e pubblicato nel dicembre del 1958 dall'etichetta discografica King Records[2][3].
Please Please Please album in studio |
---|
Artista | James Brown and The Famous Flames
|
---|
Pubblicazione | dicembre 1958 pubblicato negli Stati Uniti
|
---|
Durata | 39:54
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 16
|
---|
Genere | Rhythm and blues Soul
|
---|
Etichetta | King Records (610)
|
---|
Produttore | Ralph Bass e Andy Gibson
|
---|
Registrazione | Cincinnati al King Studios, 4 febbraio, 27 marzo e 24 luglio 1956 Cincinnati al King Studios il 10 aprile e 21 ottobre 1957 New York al Beltone Studios, 18 settembre 1958
|
---|
Formati | LP
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi d'oro | 0
|
---|
Dischi di platino | 0
|
---|
James Brown and The Famous Flames - cronologia |
---|
|
L'album raccoglie vari singoli pubblicati negli anni precedenti, tranne alcuni brani registrati nel corso dello stesso anno.
Tracce
LP
- Lato A
- Please, Please, Please – 2:44 (James Brown, Johnny Terry) – Registrato il 4 febbraio 1956 al King Studios di Cincinnati, Ohio
- Chonnie-On-Chon – 2:10 (Nafloyd Scott, Bobby Byrd, James Brown, Wilbert Smith) – Registrato il 27 marzo 1956 al King Studios di Cincinnati, Ohio
- Hold My Baby's Hand – 2:11 (Nafloyd Scott, Bobby Byrd, James Brown, Wilbert Smith) – Registrato il 27 marzo 1956 al King Studios di Cincinnati, Ohio
- I Feel That Old Feeling Coming On – 2:31 (Nashpendle Knox, Nafloyd Scott) – Registrato il 4 febbraio 1956 al King Studios di Cincinnati, Ohio
- Just Won't Do Right – 2:33 (James Brown) – Registrato il 24 luglio 1956 al King Studios di Cincinnati, Ohio
- Baby Cries Over the Ocean – 2:34 (James Brown) – Registrato il 21 ottobre 1957 al King Studios di Cincinnati, Ohio
- I Don't Know – 2:45 (James Brown, Johnny Terry) – Registrato il 4 febbraio 1956 al King Studios di Cincinnati, Ohio
- Tell Me What I Did Wrong – 2:20 (James Brown) – Registrato il 18 settembre 1958 al Beltone Studios di New York City, New York
- Lato B
- Try Me – 2:30 (James Brown) – Registrato il 18 settembre 1958 al Beltone Studios di New York City, New York
- That Dood It – 2:25 (Rudolph Toombs, Rose Marie McCoy) – Registrato il 21 ottobre 1957 al King Studios di Cincinnati, Ohio
- Begging, Begging – 2:51 (Rudolph Toombs, Julius Dixon) – Registrato il 21 ottobre 1957 al King Studios di Cincinnati, Ohio
- I Walked Alone – 2:41 (Nashpendle Knox, Nafloyd Scott) – Registrato il 27 marzo 1956 al King Studios di Cincinnati, Ohio
- No, No, No, No – 2:12 (James Brown) – Registrato il 27 marzo 1956 al King Studios di Cincinnati, Ohio
- That's When I Lost My Heart – 2:48 (James Brown) – Registrato il 21 ottobre 1957 al King Studios di Cincinnati, Ohio
- Let's Make It – 2:24 (James Brown) – Registrato il 24 luglio 1956 al King Studios di Cincinnati, Ohio
- Love or a Game – 2:15 (James Brown) – Registrato il 10 aprile 1957 al King Studios di Cincinnati, Ohio
[4][5]
Musicisti
Please, Please, Please / I Feel That Old Feeling Coming On / I Don't Know
- James Brown - voce solista
- Bobby Byrd (The Famous Flames) - accompagnamento vocale, cori
- Johnny Terry (The Famous Flames) - accompagnamento vocale, cori
- Sylvester Keels (The Famous Flames) - accompagnamento vocale, cori
- Nashpendle Knox (The Famous Flames) - accompagnamento vocale, cori
- Wilbert Lee Diamond Smith - sassofono tenore
- Ray Felder - sassofono tenore
- Alvin Fats Gonder - piano
- Nafloyd Scott - chitarra
- Clarence Mack - contrabbasso
- Edison Gore - batteria
- Ralph Bass - produttore
Chonnie-On-Chon / Hold My Baby's Hand
- James Brown - voce solista
- Ray Felder - sassofono tenore
- Cleveland Lowe - sassofono tenore
- Alvin Fats Gonder - piano
- Nafloyd Scott - chitarra
- Clarence Mack - contrabbasso
- Reginald Hall - batteria
I Walked Alone / No, No, No, No
- James Brown - voce solista
- Bobby Byrd (The Famous Flames) - accompagnamento vocale, cori
- Johnny Terry (The Famous Flames) - accompagnamento vocale, cori
- Sylvester Keels (The Famous Flames) - accompagnamento vocale, cori
- Nashpendle Knox (The Famous Flames) - accompagnamento vocale, cori
- Ray Felder - sassofono tenore
- Cleveland Lowe - sassofono tenore
- Alvin Fats Gonder - piano
- Nafloyd Scott - chitarra
- Clarence Mack - contrabbasso
- Reginald Hall - batteria
Just Won't Do Right / Let's Make It
- James Brown - voce solista
- Bobby Byrd (The Famous Flames) - accompagnamento vocale, cori
- Johnny Terry (The Famous Flames) - accompagnamento vocale, cori
- Sylvester Keels (The Famous Flames) - accompagnamento vocale, cori
- Nashpendle Knox (The Famous Flames) - accompagnamento vocale, cori
- Wilbert Lee Diamond Smith - sassofono tenore
- Ray Felder - sassofono tenore
- Alvin Fats Gonder - piano
- Nafloyd Scott - chitarra
- Clarence Mack - contrabbasso
- Reginald Hall - batteria
Baby Cries Over the Ocean / That Dood It / Begging, Begging / That's When I Lost My Heart
- James Brown - voce solista
- Bill Hollings - accompagnamento vocale, cori
- J.W. Archer - accompagnamento vocale, cori
- Louis Madison - accompagnamento vocale, cori
- Alvin Fats Gonder - piano
- John Faire - chitarra
- Edwyn Conley - contrabbasso
- Edison Gore - batteria
Tell Me What I Did Wrong / Try Me
- James Brown - voce solista
- Bill Hollings - accompagnamento vocale, cori
- J.W. Archer - accompagnamento vocale, cori
- Louis Madison - accompagnamento vocale, cori
- (probabile) Johnny Terry - accompagnamento vocale, cori
- George Dorsey - sassofono alto
- Clifford Scott - sassofono tenore
- Ernie Hayes - piano
- Kenny Burrell - chitarra
- Carl Pruitt - contrabbasso
- David Panama Francis - batteria
- Andy Gibson - produttore
Love or a Game
- James Brown - voce solista
- Personale non identificato - accompagnamento vocale, cori
- John B. Brown - sassofono alto
- Cleveland Lowe - sassofono tenore
- Alvin Fats Gonder - piano
- Eddie Freeman - chitarra
- Edwyn Conley - contrabbasso
- Reginald Hall - batteria[5]
Classifica
Singoli
Anno |
Titolo del brano |
Classifica |
Posizione raggiunta |
1956 |
Please Please Please |
Hot R&B/Hip-Hop Songs  |
5[6] |
1958 |
Try Me |
Billboard Hot 100  |
48[6] |
1958 |
Try Me |
Hot R&B/Hip-Hop Songs  |
1[6] |
Note
- (EN) Please Please Please, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 2 dicembre 2018.

- (EN) The Billboard, New York, Paul Ackerman, Herb Dotten, Robert Dietmeier, J. Sachs e Lee Zhito, 22 dicembre 1958, p. 24 (Rhythm & Blues), https://www.americanradiohistory.com/Archive-Billboard/50s/1958/Billboard%201958-12-22.pdf. URL consultato il 2 dicembre 2018.
- Please Please Please by James Brown and His Famous Flames, su rateyourmusic.com. URL consultato il 2 dicembre 2018.
- Note di copertina di Please Please Please, James Brown and His Famous Flames, King Records (etichetta discografica statunitense), 610, 1959.
- Note di copertina di Please Please Please, James Brown and His Famous Flames, Polydor Records, 31453 1016-2, 1996.
- James Brown Songs, su musicvf.com. URL consultato il 2 dicembre 2018.
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica |
На других языках
[en] Please Please Please (album)
Please Please Please is the debut studio album by the Famous Flames under the billing "James Brown and His Famous Flames", featuring the first album of recordings during Brown's long career. It includes the group's first two hit singles, the title track and "Try Me" (R&B #1, Pop #48), along with all the non-charting singles and b-sides he had recorded up to the time of the album's release. The album was reissued in 2003 by Polydor on a Japanese 24-bit remastered import CD packaged in a miniature LP sleeve.
- [it] Please Please Please
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии