music.wikisort.org - ComposizionePowerage è il quinto album in studio degli AC/DC, pubblicato nel 1978.
Powerage album in studio |
---|
Artista | AC/DC
|
---|
Pubblicazione | 28 aprile; 18 giugno (edizione australiana)[1] 1978
|
---|
Durata | 39:24
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 9
|
---|
Genere | Hard rock Blues rock
|
---|
Etichetta | Atlantic Records
|
---|
Produttore | Harry Vanda George Young
|
---|
Registrazione | Albert studios, Sydney, Australia febbraio/marzo 1978
|
---|
Formati | LP
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi d'oro | Francia[2] (vendite: 100 000+)
Germania[3] (vendite: 250 000+)
Regno Unito[4] (vendite: 100 000+)
Svizzera[5] (vendite: 25 000+)
|
---|
Dischi di platino | Australia (3)[6] (vendite: 210 000+)
Stati Uniti[7] (vendite: 1 000 000+)
|
---|
AC/DC - cronologia |
---|
|
Il disco
La sostanziale novità di questo album è l'ingresso nella formazione di Cliff Williams, che sostituisce al basso Mark Evans, anche se alcuni sostengono che, a causa dei problemi di Williams ad ottenere il visto per l'Australia, le parti di basso di quest'album sarebbero state registrate da George Young.
Tracce
Versione originale australiana (Albert Productions – APLP.030)[1]
Lato A
- Rock 'n' Roll Damnation (Young, Young & Scott) - 3:35
- Down Payment Blues (Young, Young & Scott) - 6:00
- Gimme A Bullet (Young, Young & Scott) - 3:21
- Riff Raff (Young, Young & Scott) - 4:54
Lato B
- Sin City (Young, Young & Scott) - 4:40
- What's Next To The Moon (Young, Young & Scott) - 3:28
- Gone Shootin' (Young, Young & Scott) - 4:40
- Up To My Neck In You (Young, Young & Scott) - 4:10
- Kicked In The Teeth (Young, Young & Scott) - 3:52
Confronti con altre versioni
Nel 1978 in UK (Atlantic – K 50483[8]), in Francia (Atlantic – 50 483[9]) ed in Germania Ovest (Atlantic – ATL 50 483[10]) è stata distribuita un'altra versione, caratterizzata da sostanziali differenze rispetto a quella australiana: il primo brano in scaletta è Gimme A Bullet al posto di Rock 'N' Roll Damnation, che viene omessa, la terza traccia è Gone Shootin' , mentre la sesta è Up To My Neck In You invece di What's Next To The Moon, collocata invece come settima sostituendo così Gone Shootin'; infine Cold Hearted Man (esclusa dalla versione australiana) prende il posto di Up To My Neck In You. In Cold Hearted Man il basso viene suonato da Mark Evans.
Le edizioni pubblicate al tempo in USA (Atlantic – SD 19180[11]), Italia (Atlantic – W 50483[12]) e Giappone (Atlantic – P-10533A[13]), conservano la scaletta di quella australiana.
Va aggiunto inoltre che tra le due versioni esistono anche differenze di missaggio per i brani Down Payment Blues, Gimme A Bullet, Riff Raff, What's Next To The Moon, Gone Shootin' , Up To My Neck In You e Kicked In The Teeth.
L'edizione olandese (Atlantic – ATL 50 483[14]) merita una menzione a parte, perché può essere considerata la versione completa di Powerage: infatti ha dieci tracce[14], e pur iniziando con Rock 'N' Roll Damnation[14], segue poi completamente la versione UK, compresa Cold Hearted Man[14].
Quest'ultimo brano venne in seguito inserito nella nuova edizione dell'album distribuita in Australia; fa inoltre parte della colonna sonora di Iron Man 2 (2010).
Classifiche
Classifica (2021) |
Posizione massima |
Grecia[15] |
45 |
Note
- (EN) dalla scheda dell'album (edizione originale australiana), su Discogs .
- (FR) AC/DC - Powerage – Les certifications, su SNEP. URL consultato il 24 novembre 2022.
- (DE) Gold/Platin Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 20 giugno 2015.
- (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 20 giugno 2015. Digitare "AC/DC" in "Keywords", dunque premere "Search".
- (DE) The Official Swiss Charts and Music Community: Awards (AC/DC; 'Powerage'), su swisscharts.com, Schweizer Hitparade. URL consultato il 20 giugno 2015.
- (EN) Accreditations - 2013 Albums, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 20 giugno 2015.
- (EN) Powerage – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 20 giugno 2015.
- (EN) dalla scheda dell'album (edizione UK), su Discogs .
- (EN) dalla scheda dell'album (edizione francese), su Discogs .
- (EN) dalla scheda dell'album (edizione tedesca) su Discogs .
- (EN) dalla scheda dell'album (edizione USA), su Discogs .
- (EN) dalla scheda dell'album (edizione italiana), su Discogs .
- (EN) dalla scheda dell'album (edizione giapponese), su Discogs .
- (EN) dalla scheda dell'album (versione olandese), su Discogs .
- (EN) Official IFPI Charts - Top-75 Albums Sales Chart (Combined) - Week: 10/2022, su IFPI Greece. URL consultato il 21 marzo 2022 (archiviato dall'url originale il 21 marzo 2022).
Collegamenti esterni
- (EN) Stephen Thomas Erlewine, Powerage, su AllMusic, All Media Network.

- (EN) Powerage, su Discogs, Zink Media.

- (EN) Powerage, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

Portale Heavy metal | Portale Rock |
На других языках
[de] Powerage
Powerage ist das vierte weltweit veröffentlichte Album der australischen Hard-Rock-Band AC/DC, das 1978 veröffentlicht wurde. Die Aufnahmen fanden im Februar und März 1978 in den Albert Studios in Sydney statt.
[en] Powerage
Powerage is the fifth studio album by Australian hard rock band AC/DC, released on 25 May 1978.[1][2] This was the band's first album to feature Cliff Williams on bass guitar, and it was also the first AC/DC album not to have a title track (aside from the Australia-only High Voltage album) and the first worldwide not to be released with a different album cover. Powerage was re-released in 2003 as part of the AC/DC Remasters series.[3]
[es] Powerage
Powerage es el quinto álbum de estudio de la banda de hard rock australiana AC/DC, publicado en mayo de 1978. Es también el cuarto álbum de estudio internacional del grupo. Todas las canciones están compuestas por Angus Young, Malcolm Young y Bon Scott, entre las que se destacan "Riff Raff", "Sin City", "Rock 'n' Roll Damnation" y "Gone Shootin'".
- [it] Powerage
[ru] Powerage
Powerage — пятый австралийский и четвёртый международный студийный альбом австралийской хард-рок-группы AC/DC, выпущенный лейблом Atlantic Records 25 мая 1978 года. В 2003 году альбом был переиздан в составе серии AC/DC remasters.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии