music.wikisort.org - ComposizioneProteggimi/L'ultima preghiera è il 4º singolo della cantante italiana Mina, pubblicato dall'etichetta Italdisc nel febbraio del 1959.[1][2]
Proteggimi/L'ultima preghiera singolo discografico |
---|
Artista | Mina
|
---|
Pubblicazione | febbraio 1959
|
---|
Genere | Musica leggera Pop
|
---|
Etichetta | Italdisc MH 22
|
---|
Registrazione | mono
|
---|
Formati | 7"
|
---|
Mina - cronologia |
---|
|
Il disco
Proteggimi è presente nella raccolta Una Mina d'amore del 2004, L'ultima preghiera in Una Mina fa del 1987, entrambi i brani nell'antologia dei singoli ufficiali in 3 CD Ritratto: I singoli Vol. 1 del 2010.[3]
Proteggimi
Per volere del produttore Davide Matalon, Mina partecipa alla prima edizione della Sei giorni della canzone e, il 1º dicembre 1958, nella serata inaugurale della kermesse al Teatro Smeraldo di Milano, esordisce per la prima volta in una competizione canora ripresa dalla televisione.[4] Il brano si classifica al secondo posto nella graduatoria finale del 6 dicembre, ma ottiene, come Mina, un travolgente successo.[5]
Verso la fine del 1959, la cantante Anita Traversi, in contratto con la Jolly, la stessa dell'emergente Adriano Celentano, incide la canzone su flexy-disc (un 45 giri contenente un solo brano, The Red Record N. 20027), allegato al N° 38 della rivista Il Musichiere, pubblicata il 24 Settembre.[6]
La voce di Mina è accompagnata dal quintetto di Pier Emilio Bassi per le parti strumentali.
L'ultima preghiera
Cover del brano inciso su 78 giri da Alberto Rabagliati nel 1946.[7]
Mina è accompagnata dall'orchestra di Giulio Libano.
Tracce
- Lato A
- Proteggimi – 2:54 (testo: Laura Zanin – musica: Pier Emilio Bassi; edizioni musicali Clan)
- Lato B
- L'ultima preghiera – 2:44 (testo: Alfredo Bracchi – musica: Giovanni D'Anzi; edizioni musicali Curci)
Note
- Discografia singoli, su minamazzini.it, Mina Mazzini, sito ufficiale. URL consultato il 9 ottobre 2016.
- Proteggimi/L'ultima preghiera, in Discografia Nazionale della Canzone Italiana, ICBSA. URL consultato il 9 ottobre 2016.
- Dal 2012 tutte le raccolte NON fanno più parte della discografia ufficiale.
- Dizionario Curcio, op. citata, Mina, p.1089.
- Casàlb, Trionfante finale della sei giorni, su minamazzini.it, Corriere Lombardo, 9 dicembre 1958. URL consultato il 9 ottobre 2016.
- Proteggimi (Anita Traversi), in Discografia Nazionale della Canzone Italiana, ICBSA. URL consultato il 9 ottobre 2016.
- Biografie e Discografie: Alberto Rabagliati, su ildiscobolo.net, Associazione culturale "Museo Virtuale del Disco e dello Spettacolo", Sanremo. URL consultato il 9 ottobre 2016.
Bibliografia
- Roberto Ruggeri, Mina, in Gino Castaldo (a cura di), Dizionario della Canzone Italiana L-Z, Roma, Armando Curcio Editore, 1990, p. 1736, ISBN 88-97508-77-4.
Collegamenti esterni
Portale Mina | Portale Musica |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии