music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Psycho è un singolo promozionale del gruppo musicale britannico Muse, estratto dal settimo album in studio Drones e pubblicato il 12 marzo 2015.[3]

Psycho
singolo discografico
Screenshot tratto dal lyric video del brano
ArtistaMuse
Pubblicazione12 marzo 2015
Durata5:16
Album di provenienzaDrones
GenereHard rock
EtichettaWarner Bros., Helium-3
ProduttoreRobert John "Mutt" Lange, Muse
Registrazione3 ottobre 2014–1º aprile 2015, The Warehouse Studio, Vancouver (Canada)
FormatiDownload digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'argento Regno Unito[1]
(vendite: 200 000+)
Dischi d'oro Italia[2]
(vendite: 25 000+)
Muse - cronologia
Singolo precedente
Big Freeze
(2013)
Singolo successivo

Descrizione


Terza traccia dell'album, il riff principale di Psycho veniva eseguito in concerto dal gruppo già dal 1999, durante il tour in supporto al loro primo album Showbiz.[4] Il testo, invece, contiene riferimenti al film di Stanley Kubrick Full Metal Jacket, in particolare al lavoro svolto dal sergente istruttore per trasformare il protagonista in un «fottuto psicopatico».[5]


Pubblicazione


Il brano è stato annunciato per la prima volta dal frontman Matthew Bellamy il 1º marzo 2015 attraverso il suo profilo Twitter, accompagnato da un link a un articolo trattante il controllo mentale, quest'ultimo legato alla tematica principale dell'album.[6] Lo stesso ha aggiunto in seguito che non sarebbe stato trasmesso nelle stazioni radiofoniche in quanto ritenuto «troppo offensivo».[7]

L'8 marzo i Muse hanno caricato attraverso Instagram un breve audio di loro intenti a missare il brano,[8] mentre quattro giorni più tardi è stato reso disponibile il download digitale dello stesso in concomitanza con l'annuncio dell'album.[9] In quest'ultima data, è stato pubblicato un lyric video diretto da Tom Kirk.[10]

Il 12 maggio, il brano è stato inserito come b-side del CD singolo di Dead Inside.


Accoglienza


Subito dopo la pubblicazione di Psycho, la rivista britannica New Musical Express ha recensito il brano, apprezzandone la sua immediatezza e definendolo «un ritorno all'essenziale», un brano «crudo» con «riff taglienti».[4]


Formazione


Gruppo
Altri musicisti
Produzione

Classifiche


Classifica (2015) Posizione
massima
Australia[11] 44
Austria[11] 56
Belgio (Fiandre)[11] 38
Belgio (Vallonia)[11] 10
Finlandia[12] 8
Francia[11] 13
Germania[11] 96
Irlanda[13] 78
Italia[14] 70
Paesi Bassi[11] 58
Regno Unito[15] 55
Regno Unito (rock & metal)[16] 1
Spagna[11] 25
Stati Uniti (alternative)[17] 39
Stati Uniti (mainstream rock)[18] 29
Stati Uniti (rock & alternative)[19] 18
Svizzera[11] 13

Note


  1. (EN) Psycho, su British Phonographic Industry. URL consultato il 20 giugno 2019.
  2. Psycho (certificazione), su FIMI. URL consultato il 16 dicembre 2017.
  3. (EN) Psycho, su muse.mu, Muse, 12 marzo 2015. URL consultato il 10 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 4 aprile 2015).
  4. (EN) Muse 'Psycho' Track Review: Matt Bellamy And Co Supercharge A 16-Year-Old Riff For Back-To-Basics New Sound, su nme.com, New Musical Express, 12 marzo 2015. URL consultato il 10 maggio 2015.
  5. Michele Monina, Muse, Drones: il ritorno di Bellamy&co con un rock tirato e dall'incedere quasi "classico", su ilfattoquotidiano.it, il Fatto Quotidiano, 15 marzo 2015. URL consultato il 10 ottobre 2015.
  6. (EN) Matthew Bellamy, "Psycho" coming soon..., su twitter.com, Twitter, 1º marzo 2015. URL consultato il 10 maggio 2015.
  7. (EN) Matthew Bellamy, Too offensive for radio..., su twitter.com, Twitter, 2 marzo 2015. URL consultato il 10 maggio 2015.
  8. (EN) Muse, Mixing #psycho to a VERY tight deadline #MuseDrones, su instagram.com, Instagram, 8 marzo 2015. URL consultato il 10 maggio 2015.
  9. (EN) Drones: Pre-order now available, su muse.mu, Muse, 12 marzo 2015. URL consultato il 10 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 9 aprile 2016).
  10. Muse, Muse - Psycho [Official Lyric Video], su YouTube, 12 marzo 2015. URL consultato il 10 maggio 2015.
  11. (EN) Muse - Psycho, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 10 maggio 2015.
  12. (FI) Muse: Psycho, su ifpi.fi, Musiikkituottajat. URL consultato il 15 maggio 2015.
  13. (EN) Chart Track: Week 12, 2015, su chart-track.co.uk, Chart-Track. URL consultato il 15 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2015).
  14. Classifica settimanale WK 11 (dal 2015-03-09 al 2015-03-15), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 15 maggio 2015.
  15. (EN) Official Singles Chart Top 100: 22 March 2015 - 28 March 2015, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 10 maggio 2015.
  16. (EN) Official Rock & Metal Singles Chart Top 40: 22 March 2015 - 28 March 2015, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 10 maggio 2015.
  17. (EN) Muse - Chart history (Alternative Airplay), su Billboard. URL consultato l'11 novembre 2018.
  18. (EN) Muse - Chart history (Mainstream Rock Songs), su Billboard. URL consultato l'11 novembre 2018.
  19. (EN) Muse - Chart history (Hot Rock & Alternative Songs), su Billboard. URL consultato l'11 novembre 2018.

Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[en] Psycho (Muse song)

"Psycho" is a song by the English rock band Muse from their seventh studio album Drones, released on 12 March 2015 as a promotional single and the first from the album.[2] It was later featured as the B-side to the official lead single later that month, "Dead Inside".
- [it] Psycho (Muse)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии