music.wikisort.org - ComposizioneQuatermass è un album del gruppo musicale britannico Quatermass, pubblicato nel 1970 dalla Harvest in formato LP[1].
Quatermass album in studio |
---|
Artista | Quatermass
|
---|
Pubblicazione | 1970
|
---|
Durata | 60:00
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 9
|
---|
Genere | Rock progressivo
|
---|
Etichetta | Harvest
|
---|
Produttore | Anders Henriksson
|
---|
Registrazione | Abbey Road Studios, Londra
|
---|
Formati | LP, CD
|
---|
Il disco
L'opera è sorretta dalla compatta e vigorosa sezione formata dal basso di Gustafson e dalla batteria di Underwood, sezione sulla quale Robinson ricama alle tastiere rievocando le sonorità di altre formazioni imperniate sull'organo, quali Nice e Procol Harum. All'introduzione strumentale di Entropy segue Black Sheep of the Family, con sonorità dure ed energiche che saranno riprese dai Deep Purple, e a seguire Post War Saturday Echo, brano che richiama la psichedelia dei Pink Floyd. Il clavicembalo dà a Good Lord Knows sonorità barocche; chiude il lato A Up on the Ground, in cui Robinson fa risaltare il proprio virtuosismo alle tastiere, fondendo gli stili che saranno di Keith Emerson e di Rick Wakeman. Il lato B si apre con un brano hard rock, Gemini, a cui segue la complessità armonica dei successivi due pezzi, Make Up Your Mind e Laughin' Tackle, quest'ultima con venature jazz e che sfocia nel reprise di Entropy quale sigillo dell'album[2].
Caratteristica e relativamente famosa la copertina dell'LP, che raffigura degli pterosauri in volo tra le facciate di due grattacieli.
La riedizione in CD del 1990 offre anche due bonustrack, One Blind Mice e Punting.
Tracce
- Lato A
- Entropy – 1:12 (Robinson)
- Black Sheep of the Family – 3:32 (Hammond)
- Post War, Saturday Echo – 9:40 (Robinson - Gustafson - Ross)
- Good Lord Knows – 2:50 (Gustafson)
- Up on the Ground – 7:04 (Gustafson)
- Lato B
- Gemini – 5:53 (Hammond)
- Make Up Your Mind – 8:42 (Hammond)
- Launghin' Tackle – 10:34 (Robinson)
- Entropy (Reprise) – 0:36 (Robinson)
- John Gustafson - basso, voce
- Peter Robinson - tastiera
- Mick Underwood - batteria
Note
- Alessio Brunialti, A Young Person's guide to Progressive Rock (1969 - 1974): 50 album fondamentali, in Mucchio Extra, Stemax Coop, #32 autunno 2009.
- Leonardo Di Maio, Quatermass, su Ondarock. URL consultato l'8 luglio 2016.
Bibliografia
- Mario Ruggeri e Claudio Sorge, Le guide pratiche di Rumore - Metal, Pavia, Apache Edizioni, 2000.
Collegamenti esterni
- (EN) Mike DeGagne, Quatermass, su AllMusic, All Media Network.

- (EN) Quatermass, su Discogs, Zink Media.

- (EN) Quatermass, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

Portale Rock progressivo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock progressivo |
На других языках
[en] Quatermass (album)
Quatermass is the only studio album by English progressive rock band Quatermass, released in May 1970 by Harvest Records. It was produced by the Swedish producer Anders "Henkan" Henriksson [sv].[2]
- [it] Quatermass (album)
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии