music.wikisort.org - ComposizioneRecharged è il secondo album di remix del gruppo musicale statunitense Linkin Park, pubblicato il 29 ottobre 2013 dalla Warner Bros. Records.[1]
Recharged album di remix |
---|
Artista | Linkin Park
|
---|
Pubblicazione | 29 ottobre 2013[1] (vedi date di pubblicazione)
|
---|
Durata | 68:41
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 14
|
---|
Genere | Musica elettronica[2][3] Dubstep[2][4] Elettrorap[3]
|
---|
Etichetta | Warner Bros., Machine Shop
|
---|
Produttore | Mike Shinoda, KillSonik, Vice, Dirtyphonics, Rad Omen, Enferno, Tom Swoon, Datsik, Nick Catchdubs, Schoolboy, Money Mark, Rick Rubin
|
---|
Registrazione | 2012–2013
|
---|
Formati | CD, 2 LP, download digitale
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi d'oro | Germania[5] (vendite: 100 000+)
|
---|
Linkin Park - cronologia |
---|
|
Singoli |
---|
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic[6] |
     |
International Business Times[3] |
     |
Kill Your Stereo[7] |
          |
New Musical Express[8] |
          |
Renowned for Sound[2] |
     |
Antefatti
In seguito alla pubblicazione del videogioco per Facebook LP Recharge, il 12 settembre Mike Shinoda ha annunciato il titolo e la data di pubblicazione di Recharged, da lui descritto come un album contenente reinterpretazioni dei brani contenuti nel quinto album in studio Living Things (2012).[1]
Il giorno successivo Shinoda ha rivelato anche la copertina e la lista tracce dell'album,[9] la quale contiene gran parte dei remix pubblicati in precedenza nel 2012 come contenuti esclusivi a coloro che avevano preordinato Living Things dal sito ufficiale del gruppo, come il remix di Until It Breaks ad opera di Datsik e quello di Powerless ad opera di Enferno.[10] Riguardo al disco, Shinoda ha commentato:[9]
«Dopo Reanimation dissi a molta gente che non avrei mai più creato un album di remix...ma quando ho cominciato ad ascoltare tutte le fantastiche reinterpretazioni di Living Things, la mia idea è cambiata. Il risultato, Recharged, ne vale sicuramente la pena.»
|
Chester Bennington ha invece affermato che non vede quest'album come dei semplici remix, ma come una continuazione logica sperimentale di quel territorio musicale di ricerca iniziato con A Thousand Suns e proseguito con Living Things.[11]
Ancor prima dell'annuncio dell'album, il 10 agosto 2013 Bennington e Shinoda sono apparsi a sorpresa durante il DJ set del disc jockey statunitense Steve Aoki tenuto a Tokyo in occasione del Summer Sonic Festival, eseguendo insieme l'inedito A Light That Never Comes.[12][13] Sebbene Shinoda abbia inizialmente dichiarato che non sarebbe stato disponibile su iTunes,[14] il 12 settembre il brano è stato reso disponibile per l'ascolto,[15] venendo pubblicato come singolo quattro giorni più tardi insieme al relativo lyric video.[16]
Il 18 ottobre il gruppo ha pubblicato in anteprima il remix di Lies Greed Misery realizzato dai Dirtyphonics,[17] mentre tre giorni più tardi è stato pubblicato anche il remix di I'll Be Gone realizzato da DJ Vice, il quale ha visto la partecipazione di Pusha T dei Clipse.[18] Il 24 ottobre l'album è stato reso disponibile per lo streaming da parte di MTV.[19]
Recharged è stato reso disponibile nei formati CD, vinile e download digitale,[1] oltre anche a una versione Deluxe limitata e numerata a 500 copie,[20] la quale racchiude una scultura in 3D della copertina dell'album Living Things, un artbook di 48 pagine e una penna magnetica atta a personalizzare la scultura in tridimensionale interagendo con il liquido presente in essa.[20]
Tracce
Testi e musiche dei Linkin Park (eccetto A Light That Never Comes, composta anche da Steve Aoki).
- A Light That Never Comes (Linkin Park x Steve Aoki) – 3:48
- Castle of Glass (M. Shinoda) – 6:20
- Lost in the Echo (KillSonik) – 5:09
- Victimized (M. Shinoda) – 2:59
- I'll Be Gone (Vice feat. Pusha T) – 4:00
- Lies Greed Misery (Dirtyphonics) – 4:50
- Roads Untraveled (Rad Omen feat. Bun B) – 5:28
- Powerless (Enferno) – 6:07
- Burn It Down (Tom Swoon) – 4:46
- Until It Breaks (Datsik) – 6:00
- Skin to Bone (Nick Catchdubs feat. Cody B. Ware and Ryu) – 3:54
- I'll Be Gone (Schoolboy) – 6:11
- Until It Breaks (Money Mark) – 4:29
- A Light That Never Comes (Rick Rubin Reboot) – 4:40
- Traccia bonus digitale (ottenibile solo con il preordine dell'album)[9]
- Burn It Down (Paul van Dyk Remix) – 8:00
Crediti originari tratti dal libretto di Living Things:[21]
- Gruppo
- Chester Bennington – voce
- Mike Shinoda – rapping, voce, chitarra, pianoforte, tastiera; strumenti ad arco e corno in Castle of Glass
- Brad Delson – chitarra, cori; chitarra acustica in Castle of Glass; voce aggiuntiva in Until It Breaks
- Phoenix – basso, cori
- Rob Bourdon – batteria, cori
- Joe Hahn – giradischi, campionatore, cori
- Altri musicisti
- Produzione
- Rick Rubin – produzione
- Mike Shinoda – produzione, ingegneria del suono
- Ethan Mates – ingegneria del suono
- Brad Delson – produzione aggiuntiva
- Jerry Johnson – tecnico alla batteria
- Ryan DeMarti – coordinazione della produzione dell'album
- Manny Marroquin – missaggio
- Chris Galland – assistenza al missaggio
- Del Bowers – assistenza al missaggio
- Brian Gardner – mastering
Classifiche
Classifica (2013) |
Posizione massima |
Australia[22] |
7 |
Austria[22] |
9 |
Belgio (Fiandre)[22] |
28 |
Belgio (Vallonia)[22] |
30 |
Canada[23] |
9 |
Danimarca[22] |
34 |
Finlandia[22] |
38 |
Francia[22] |
19 |
Germania[22] |
4 |
Irlanda[24] |
41 |
Italia[22] |
16 |
Nuova Zelanda[22] |
9 |
Paesi Bassi[22] |
34 |
Portogallo[22] |
20 |
Regno Unito[25] |
12 |
Regno Unito (dance)[26] |
1 |
Spagna[22] |
33 |
Stati Uniti[23] |
10 |
Stati Uniti (alternative)[23] |
3 |
Stati Uniti (hard rock)[23] |
1 |
Stati Uniti (rock)[23] |
3 |
Svizzera[22] |
6 |
Ungheria[27] |
20 |
Date di pubblicazione
Paese |
Data |
Formati |
Europa |
25 ottobre 2013[28] |
CD, download digitale |
Stati Uniti |
29 ottobre 2013 |
Giappone |
30 ottobre 2013 |
Stati Uniti |
19 novembre 2013 |
2CD Deluxe Box Set |
Europa |
6 dicembre 2013[29] |
LP |
Stati Uniti |
10 dicembre 2013 |
Note
- (EN) Mike Shinoda, Play LP Recharge to Unlock A LIGHT THAT NEVER COMES, RECHARGED Album Announced, su linkinpark.com, Linkin Park, 12 settembre 2013. URL consultato il 5 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 16 settembre 2013).
- (EN) Album Review: Linkin Park - Recharged, su renownedforsound.com, Renowned for Sound, 31 ottobre 2013. URL consultato il 22 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2014).
- (EN) Tarun Mazumdar, Music Review: Linkin Park "Recharged" is a Bloody Waste of Time, su au.ibtimes.com, International Business Times, 31 ottobre 2013. URL consultato il 22 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2013).
- (ES) Visnuh, Linkin Park - Recharged: esto no lo arreglamos ni haciéndonos un Rick Rubin, su hipersonica.com, Hipersónica, 25 ottobre 2013. URL consultato il 28 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 27 ottobre 2013).
- (DE) Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 30 luglio 2017.
- (EN) Recharged, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 22 novembre 2013.
- (EN) Linkin Park - Recharged, su killyourstereo.com, Kill Your Stereo, 14 novembre 2013. URL consultato il 22 novembre 2013.
- (EN) Linkin Park - 'Recharged', su nme.com, New Musical Express. URL consultato il 22 novembre 2013.
- (EN) Mike Shinoda, RECHARGED ALBUM COVER + TRACKLIST, su linkinpark.com, Linkin Park, 13 settembre 2013. URL consultato il 5 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 16 settembre 2013).
- RECHARGED: copertina e tracklist, su linkinpark.it, Linkin Park Italia, 13 settembre 2013. URL consultato il 13 settembre 2013.
- (EN) Linkin Park, l'album in anteprima, su deejay.it, Radio Deejay, 28 ottobre 2013. URL consultato il 28 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- (EN) Chester Bennington, Just played our new song A LIGHT THAT NEVER COMES w/ Steve Aoki!! So fucking AWESOME!!, su twitter.com, Twitter, 10 agosto 2013. URL consultato il 13 settembre 2013.
- (EN) Mike Shinoda, We just played a brand new song, A LIGHT THAT NEVER COMES, su twitter.com, Twitter, 10 agosto 2013. URL consultato il 13 settembre 2013.
- Svelata la collaborazione con Steve Aoki per LP Recharge, su linkinpark.it, Linkin Park Italia, 10 agosto 2013. URL consultato il 5 marzo 2017.
- (EN) Linkin Park to Release 'Recharged' Album in October, su audioinkradio.com, Audio Ink Radio, 12 settembre 2013. URL consultato il 13 settembre 2013.
-
LINKIN PARK x STEVE AOKI - A LIGHT THAT NEVER COMES: Official Lyric Video (FULL SONG), su YouTube, 16 settembre 2013. URL consultato il 16 settembre 2013. - (EN) Linkin Park, Listen to LIES GREED MISERY (Dirtyphonics Remix) on (UKF Drum & Bass), su facebook.com, Facebook, 18 ottobre 2013. URL consultato il 18 ottobre 2013.
- (EN) Linkin Park, Listen to "I'LL BE GONE (VICE Remix feat. Pusha T)", su facebook.com, 21 ottobre 2013. URL consultato il 21 ottobre 2013.
- (EN) MTV Exclusive Album Premiere: 'RECHARGED' by Linkin Park, su mtv.com, MTV, 24 ottobre 2013. URL consultato il 24 ottobre 2013.
- LP Recharge online - Annunciato l'album RECHARGED!, su linkinpark.it, Linkin Park Italia, 12 settembre 2013. URL consultato il 13 settembre 2013.
- (EN) Note di copertina di Living Things, Linkin Park, Warner Bros. Records, CD, 26 giugno 2012.
- (NL) Linkin Park - Recharged, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 5 novembre 2013.
- (EN) Linkin Park – Chart history, su Billboard. URL consultato il 29 novembre 2021.
Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare le varie classifiche.
- (EN) TOP 100 ARTIST ALBUM, WEEK ENDING 31 October 2013, su chart-track.co.uk, GFK Chart-Track. URL consultato il 31 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2013).
- (EN) Official Albums Chart Top 100: 03 November 2013 - 09 November 2013, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 31 ottobre 2015.
- (EN) Official Dance Albums Chart Top 40: 03 November 2013 - 09 November 2013, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 31 ottobre 2015.
- (HU) Archívum › Kereső - lista és dátum szerint, su zene.slagerlistak.hu, Hivatalos magyar slágerlisták. URL consultato l'8 novembre 2013.
- (DE) RECHARGED [CD], su warnermusic.ch, Warner Music Group. URL consultato il 21 settembre 2013.
- (DE) RECHARGED [LP], su warnermusic.ch, Warner Music Group. URL consultato il 21 settembre 2013.
Collegamenti esterni
- (EN) Stephen Thomas Erlewine, Recharged, su AllMusic, All Media Network.

- (EN) Recharged, su Discogs, Zink Media.

- (EN) Recharged, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

- (EN) Recharged, su genius.com.

- (EN) Recharged, su Metacritic, Red Ventures.

Portale Hip hop | Portale Rock |
На других языках
[de] Recharged
Recharged (engl. für: „Nachgeladen“) ist das zweite Remixalbum der US-amerikanischen Alternative-Rock-Band Linkin Park nach Reanimation, bzw. das dritte einschließlich des Mashup-Albums Collision Course. Es wurde in Deutschland am 25. Oktober 2013 veröffentlicht.[2] Nebst Remixen von Liedern aus Living Things befindet sich mit A Light That Never Comes, eine Kollaboration mit Steve Aoki, auch ein neuer Titel in zwei Versionen auf dem Album.
[en] Recharged (album)
Recharged (stylized in all caps) is the second remix album of recordings by American rock band Linkin Park. The album was released on October 29, 2013, through Warner Bros. Records and Machine Shop Recordings. It is entirely produced by Rick Rubin and Mike Shinoda. The album includes remixes of ten of the songs from the band's fifth studio album Living Things, as well as a new song, "A Light That Never Comes" (and a remix of it) with Steve Aoki, which is the album's first single, released on September 16.
[es] Recharged
Recharged es el segundo álbum remix de la banda de rock Linkin Park. El álbum, incluye remixes de canciones del quinto álbum de estudio de la banda, Living Things, y fue lanzado el 29 de octubre de 2013, con el sello discográfico de Warner Bros. Records, y Machine Shop Recordings. El álbum remix esta totalmente producido por Rick Rubin y Mike Shinoda.
- [it] Recharged
[ru] Recharged
Recharged (с англ. — «Перезаряженный») — альбом ремиксов американской рок-группы Linkin Park, выпущенный лейблами Warner Bros. Records и Machine Shop Recordings 29 октября 2013 года. Продюсерами альбома стали Рик Рубин и Майк Шинода. Recharged содержит ремиксы на композиции с пятого студийного альбома группы Living Things, а также новый трек «A Light That Never Comes», записанный совместно со Стивом Аоки и выпущенный в качестве сингла 11 октября 2013.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии