music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Release è l'ottavo album in studio del gruppo musicale britannico Pet Shop Boys, pubblicato il 1º aprile 2002 dalla Parlophone.

Release
album in studio
ArtistaPet Shop Boys
Pubblicazione1º aprile 2002
Durata45:00
Dischi1
Tracce10
GenereMusica acustica
Synth pop
EtichettaParlophone
ProduttorePet Shop Boys
Registrazione2000-2002
Certificazioni
Dischi d'argento Regno Unito[1]
(vendite: 60 000+)
Pet Shop Boys - cronologia
Album precedente
(2001)
Album successivo
(2003)
Singoli
  1. Home and Dry
    Pubblicato: 18 marzo 2002
  2. I Get Along
    Pubblicato: 15 luglio 2002
  3. London
    Pubblicato: 20 settembre 2002

Produzione


Dopo il successo del precedente album Nightlife, nel 2000 il duo pensava di realizzare una raccolta dei suoi successi con l'aggiunta dei due nuovi brani Positive Role Model e Somebody Else's Business, ma poi preferì lavorare ad un nuovo album di studio.

Inizialmente concepito come album hip hop, i Pet Shop Boys preferirono strutturarlo come album acustico. Ciò è particolarmente degno di nota in quanto nessuno dei precedenti lavori del duo aveva una struttura simile; in Release vi è quasi una completa conversione, una inversione di 180°, rispetto al sound notoriamente synth pop dei Pet Shop Boys.

Nonostante molti suoni vennero registrati con l'ausilio dei computer, le basi musicali di chitarra, basso e batteria sono state registrate "dal vivo". Durante la realizzazione venne ingaggiato l'ex chitarrista degli Smiths Johnny Marr (vecchio amico di Tennant e Lowe) per suonare alcune parti di chitarra acustica ed elettrica di ben 7 brani inclusi nell'album. Eccetto il brano London che fu registrato a Berlino con il produttore Chris Zippel, i Pet Shop Boys scrissero, produssero e registrarono l'album a propria cura nello studio della casa di Neil e successivamente ne commissionarono il mixaggio a Michael Brauer (che mixò i primi due album dei Coldplay).

In un'analisi di Release Chris ha definito l'album "un disco di Neil e Chris reso più personale non a livello di musica, come i precedenti album, ma a livello di testi...testi che contengono una storia". Probabilmente con Release i Pet Shop Boys volevano dimostrare maggiormente la loro capacità di compositori, musicisti e artisti completi, più profondamente di quanto fatto fino ad allora.

Sin dalla sua pubblicazione Release venne indicato subito come "l'album più rock dei Pet Shop Boys che contiene quasi tutte ballate rock lente e con massiccio uso di chitarre mai visto finora"[2] e da esso vennero estratti tre singoli: Home and Dry, I Get Along e London (sebbene quest'ultima uscì solo per il mercato tedesco).

Originariamente l'album prevedeva 11 brani (l'undicesimo era I Didn't Get Where I Am Today) ma si decise di estromettere quest'ultimo in quanto ritenuto "troppo" per l'album. Il brano venne incluso come B-side del loro singolo del 2004 Flamboyant. Altri brani composti durante la produzione di Release furono "Between Two Islands", "Searching for the face of Jesus", "Sexy Northerner" e "Always" (tutti inclusi come b-side dei loro singoli estratti e successivamente nella raccolta di b-side Format del 2012).


Singoli estratti


Circa un mese prima della pubblicazione dell'album il brano Home and Dry venne pubblicato come singolo e già lasciava intendere uno stile musicale differente rispetto alla carriera dei Pet Shop Boys. Il singolo venne frequentemente fatto ascoltare alle radio e si classificò al 14º posto in classifica. Se alle radio Home and Dry era molto gettonato, fu completamente diversa la sorte per quanto riguarda il video musicale del brano: raffigurante delle immagini di topini fra i binari della stazione di Tottenham Court Road di Londra, il video venne omesso da molte emittenti televisive, incluse MTV.

Il secondo singolo estratto da Release fu I Get Along al quale fece seguito London (sebbene quest'ultima uscì solo per il mercato tedesco).

Fra i b-side del singolo Home and Dry compare anche il brano Sexy Northerner che ebbe molto più successo nella classifica dance americana piazzandosi al 15º posto contro il 44º posto di Home and Dry. Pur non essendo stato estratto come singolo, Sexy Northerner raccolse molto successo in America.


Vendite


Nella sua prima settimana di pubblicazione Release vendette 18 008 copie[3] le quali fecero debuttare il disco in 7ª posizione in classifica. Diverse sorti in Germania dove l'album entrò nella Top3. Con quasi un milione di copie (800.000 per la precisione) vendute globalmente, Release è considerato l'album che ha venduto meno del duo. Come già detto ciò fu dovuto anche in parte allo scarso impatto che il primo singolo Home and Dry ebbe. Ciò nonostante Release ottenne in madrepatria il disco d'argento con oltre 60 000 copie vendute.


Nomination ai Grammy Award


Nella sua prima stampa la cover dell'album era grigia, ma successivamente si pubblicò l'album in 4 diverse cover: tutte con effetto metallico ma di tinta diversa (grigia, blu, rosa e rossa). Questa manovra contribuì a far includere il design dell'album fra le nomination dei Grammy Awards 2003.


Tracce


  1. Home and Dry
  2. I Get Along
  3. Birthday Boy
  4. London
  5. E-Mail
  6. The Samurai in Autumn
  7. Love Is a Catastrophe
  8. Here
  9. The Night I Fell in Love
  10. You Choose

Classifiche


Classifica (2002) Posizione
massima
Australia[4] 62
Austria[5] 15
Belgio (Vallonia)[6] 21
Danimarca[7] 9
Finlandia[8] 22
Francia[9] 53
Germania[10] 3
Norvegia[11] 33
Paesi Bassi[12] 71
Regno Unito[13] 7
Stati Uniti[14] 73
Stati Uniti (dance/electronic)[15] 1
Svezia[16] 12
Svizzera[17] 13

Note


  1. (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 5 novembre 2015. Digitare "Release" in "Keywords", dunque premere "Search".
  2. Analisi di Release
  3. Yes men lose out on the top spot | Music Week
  4. http://pandora.nla.gov.au/pan/23790/20020515-0000/www.aria.com.au/Issue635.pdf
  5. austriancharts.at - Austria Top 40 - Hitparade Österreich
  6. Ultratop
  7. Danish charts portal, su danishcharts.com. URL consultato il 28 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2014).
  8. finnishcharts.com - Finnish charts portal
  9. lescharts.com - Les charts français
  10. Die ganze Musik im Internet: Charts, News, Neuerscheinungen, Tickets, Genres, Genresuche, Genrelexikon, Künstler-Suche, Musik-Suche, Track-Suche, Ticket-Suche - musicline.de
  11. norwegiancharts.com - Norwegian charts portal
  12. dutchcharts.nl - Dutch charts portal
  13. Chart Stats - UK Singles & Albums Chart Archive
  14. Music News, Reviews, Articles, Information, News Online & Free Music | Billboard.com
  15. Pet Shop Boys | Billboard
  16. swedishcharts.com - Swedish Charts Portal
  17. Die Offizielle Schweizer Hitparade und Music Community - swisscharts.com

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[de] Release (Pet-Shop-Boys-Album)

Release ist das achte Studioalbum des britischen Pop-Duos Pet Shop Boys. Es erschien am 1. April 2002 (bzw. in Japan am 21. April 2002 und in den USA am 23. April 2002) und wurde von Parlophone veröffentlicht. Produziert wurde es größtenteils von den Pet Shop Boys selbst – die einzige Ausnahme ist der Song London, welcher von den Pet Shop Boys gemeinsam mit Chris Zippel in Berlin produziert wurde.

[en] Release (Pet Shop Boys album)

Release is the eighth studio album by English synth-pop duo Pet Shop Boys, released on 1 April 2002 by Parlophone.

[es] Release (álbum de Pet Shop Boys)

Release es el octavo álbum de estudio del dúo de synthpop británico Pet Shop Boys, lanzado en 2002 por el sello Parlophone. Esta entrega contó con canciones de ritmos más lentos que los habituales en el dúo.

[fr] Release (album des Pet Shop Boys)

Release est un album des Pet Shop Boys édité le 1er avril 2002 et vendu à plus de 800 000 exemplaires dans le monde[réf. nécessaire]. Cet album inclut les hits Home and Dry, I Get Along et London.
- [it] Release (Pet Shop Boys)

[ru] Release

Release (с англ. — «выпуск») — восьмой студийный альбом британской поп-группы Pet Shop Boys, вышедший в 2002 году. По настроению он напоминает другой альбом группы — Behaviour. В записи альбома принимал участие Джонни Марр, который сотрудничал с Pet Shop Boys в 1990 году при записи вышеупомянутого Behaviour. В Великобритании альбом занял 7-е место.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии