music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Return of the Mack è un singolo del cantante R&B britannico Mark Morrison, pubblicato il 1º marzo 1996 in tutta l'Europa dall'etichetta discografica WEA. È stato pubblicato anche negli Stati Uniti e in Canada dall'etichetta discografica Atlantic.

Return of the Mack
singolo discografico
ArtistaMark Morrison
Pubblicazione1º marzo 1996
Durata3:32
Album di provenienzaReturn of the Mack
GenereRhythm and blues
EtichettaWEA, Atlantic
ProduttorePhill Chill, Mark Morrison
Registrazione1995
FormatiCD
Certificazioni
Dischi di platino Regno Unito (2)[1]
(vendite: 1 200 000+)
Mark Morrison - cronologia
Singolo precedente
Let's Get Down
(1995)
Singolo successivo
Crazy (re-mix)
(1996)

Il brano è stato scritto da Mark Morrison che ne ha curato anche la produzione insieme a Phill Chill. Per la sua composizione sono stati utilizzati diversi campionamenti: la sezione ritmica è stata presa dai brani Genius of Love dei Tom Tom Club e Rocket in the Pocket di Cerrone, mentre il principale giro musicale è stato campionato da Games di Chuckii Booker; gli effetti elettronici presenti nel ritornello provengono da UFO degli ESG e sono infine presenti dei sample vocali di Feel the Heartbeat dei The Treacherous Three, The Humpty Dance dei Digital Underground e Peter Piper dei Run-DMC.[2]

Il singolo ha riscosso un notevole successo in tutti i paesi in cui è stato pubblicato, diventando la canzone di maggior successo di Morrison. È stata inserita nell'album di debutto del cantante, l'omonimo Return of the Mack, pubblicato anche questo nel 1996.


Tracce


CD-Maxi (WEA 0630-14126-2 (Warner) / EAN 0706301412626)[3]
  1. Return of the Mack (C&J Radio Edit) - 3:32
  2. Return of the Mack (Joe T. Vannelli Light Radio Edit) - 3:57
  3. Return of the Mack (C&J Street Mix) - 4:34
  4. Return of the Mack (Mind Tricks Mix) - 3:46
  5. Return of the Mack (D-Influence Vibe Mix) - 4:29
  6. Return of the Mack (Full Crew Mix) - 3:56
  7. Return of the Mack (Sir Gant Mix) - 4:58

Classifiche


Classifica (1996) Posizione massima raggiunta
Regno Unito[4] 1
Stati Uniti[5] 2
Svezia[3] 2
Australia[3] 2
Nuova Zelanda[3] 3
Norvegia[3] 4
Paesi Bassi[3] 6
Canada[5] 6
Svizzera[3] 7
Austria[3] 7
Belgio (Vallonia)[3] 7
Francia[3] 12
Belgio (Fiandre)[3] 12
Italia[6] 25

Note


  1. (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 21 settembre 2019.
  2. (EN) Tracks Sampled in Return of the Mack by Mark Morrison, su whosampled.com, WhoSampled. URL consultato il 15 agosto 2021.
  3. Return of the Mack su italiancharts.com, su italiancharts.com. URL consultato il 05-05-2010.
  4. Return of the Mack su chartstats.com, su chartstats.com. URL consultato il 05-05-2010.
  5. Return of the Mack su allmusic.com, su chartstats.com. URL consultato il 05-05-2010.
  6. Return of the Mack su Hit Parade Italia, su hitparadeitalia.it. URL consultato il 05-05-2010.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica

На других языках


[en] Return of the Mack

"Return of the Mack" is a song written and recorded by British R&B singer Mark Morrison, released as the third single from his debut album by the same name (1996). It topped the UK Singles Chart a month after its release, then became a European and Australian hit. In the United States, it reached number two on the Billboard Hot 100 and went platinum.[2] The accompanying music video was released in the United Kingdom in March 1996 and in the United States in February 1997.
- [it] Return of the Mack (singolo)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии