music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Rhiannon è una canzone dei Fleetwood Mac, dall'album del 1975 Fleetwood Mac e realizzata come singolo nel 1976. La canzone fu scritta da Stevie Nicks per la band.

Rhiannon
singolo discografico
ArtistaFleetwood Mac
Pubblicazione4 febbraio 1976
Durata4 min e 12 s
Album di provenienzaFleetwood Mac
Dischi1
Tracce2
GenereRock
EtichettaReprise
ProduttoreFleetwood Mac e Keith Olsen
RegistrazioneFebbraio 1974
Formati7", 45 giri
Certificazioni
Dischi d'oro Regno Unito[1]
(vendite: 400 000+)

Rhiannon è stata eletta alla posizione numero 488 nelle The 500 Greatest Songs of All Time dalla rivista Rolling Stone. La sua posizione più alta nelle chart americane fu nel giugno del 1976, quando raggiunse l'11ª posizione. Raggiunse la 46ª posizione nel Regno Unito dopo una riedizione nel 1976.

La canzone è stata presentata anche come Rhiannon (Will You Ever Win) in alcune edizioni del singolo in certi paesi. La canzone compare comunque semplicemente come Rhiannon in tutti gli album dei Fleetwood Mac.


Sviluppo della canzone


Nicks ebbe l'idea per Rhiannon attraverso un romanzo intitolato Triad, di Mary Leader. Il romanzo parla di una donna di nome Branwen, che è posseduta da un'altra donna di nome Rhiannon. Nel romanzo vi sono riferimenti della leggenda gallese di Rhiannon, ma i personaggi nel romanzo riconducono poco ai loro omonimi della mitologia gallese (sia Rhiannon che Branwen sono personaggi di primaria importanza nei racconti medievali in prosa di Mabinogion).

Nicks comprò il libro proprio prima di un viaggio in aereo, e trovò il nome così bello da voler scrivere qualcosa riguardo a una ragazza di nome Rhiannon. Scrisse "Rhiannon" nel 1974, 3 mesi prima di unirsi ai Fleetwood Mac, asserendo di aver impiegato 10 minuti per scriverla.

Dopo aver scritto la canzone, Nicks scoprì che Rhiannon era una divinità gallese, e rimase stupita che il testo della canzone fosse tanto vicina alla Rhiannon della mitologia. Nicks fece ricerche sulla storia di Mabinogion e cominciò a lavorare su un progetto, incerta su cosa sarebbe diventato. Ci sono parecchie canzoni che fanno parte di questo progetto irrealizzato, tra le quali "Stay Away" e "Maker of Birds". Nicks scrisse la canzone dei Fleetwood Mac "Angel" basandosi sulla storia di Rhiannon.

Nicks evitò di indossare abiti neri per circa due anni nel tentativo di allontanarsi dalle associazioni alla stregoneria e alle arti oscure che la circondavano in merito alle impressioni erronee che il testo di Rhiannon aveva dato ai fan.


Strumentisti



Cover


Waylon Jennings fece una reinterpretazione della canzone nel suo album Turn the page del 1985.


Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica
  1. (EN) Rhiannon, su British Phonographic Industry. URL consultato l'8 gennaio 2021.

На других языках


[en] Rhiannon (song)

"Rhiannon" is a song written by Stevie Nicks and originally recorded by the British-American rock band Fleetwood Mac on their eponymous album in 1975; it was issued as a single the following year. The song's U.S. chart peak was in June 1976, when it hit no. 11.[2] The song peaked at no. 46 in the UK singles chart for three weeks after re-release in February 1978.[3]

[es] Rhiannon (canción)

«Rhiannon» es una canción de la banda británica de rock Fleetwood Mac, perteneciente al disco homónimo de 1975. Fue escrita por Stevie Nicks y se publicó como sencillo en febrero de 1976 para los Estados Unidos y en abril del mismo año en el Reino Unido, ambos por Reprise Records. Cabe mencionar que en ciertos mercados europeos fue titulado como «Rhiannon (Will You Ever Win)», al momento de ser lanzado como sencillo.
- [it] Rhiannon (singolo)

[ru] Rhiannon (песня)

«Rhiannon» — песня рок-группы Fleetwood Mac из их десятого студийного альбома 1975 года Fleetwood Mac. В 1976 вышла отдельным синглом. (Это был третий сингл с вышеназванного альбома).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии