music.wikisort.org - ComposizioneRicochet è il primo album dal vivo del gruppo di musica elettronica tedesco Tangerine Dream, pubblicato nel 1975. Le sonorità presenti nel disco sono simili a quelle dei precedenti lavori, Phaedra e Rubycon. Gli strumenti che predominano in tutto l'album e che creano trame ricche di atmosfere ambient sono il sintetizzatore e il famoso sequencer. L'unica grande differenza che intercorre tra Ricochet e i due dischi precedenti è l'uso di molti strumenti tradizionali, come la batteria e la chitarra elettrica, come si può notare ascoltando dal secondo minuto in poi della prima parte. L'innovazione principale che avviene nel corso l'album è l'uso massiccio di complessi strumenti ritmici che condizioneranno la carriera della band durante tutti gli anni '80. Gran parte del materiale che venne remixato per creare Ricochet proviene da diverse registrazioni dal vivo del tour europeo di quell'anno, soprattutto dal concerto di ottobre al Fairfield Halls a Croydon, Londra. Le vendite dell'album andarono meno bene di quelle di Phaedra e Rubycon e Ricochet rimase appena quattro settimane nella classifica inglese degli album più venduti, raggiungendo il numero 40. Tuttavia negli ultimi anni il disco è diventato uno dei più popolari dei Tangerine Dream.
Ricochet album dal vivo |
---|
Artista | Tangerine Dream
|
---|
Pubblicazione | dicembre 1975
|
---|
Durata | 38:15
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 2
|
---|
Genere | Musica elettronica
|
---|
Etichetta | Virgin Records
|
---|
Produttore | Tangerine Dream
|
---|
Tangerine Dream - cronologia |
---|
|
Singoli |
---|
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic |
     |
Piero Scaruffi |
7/10 |
Tracce
- Ricochet, Part One – 17:02 (Edgar Froese, Christopher Franke, Peter Baumann)
- Ricochet, Part Two – 21:13 (Christopher Franke, Edgar Froese, Peter Baumann)
Curiosità
Nella versione originale di Ricochet, all'inizio della seconda traccia si può sentire un battito di mani, rimosso nelle ristampe successive.
Crediti
Composto e suonato da Chris Franke, Edgar Froese e Peter Baumann.
Registrato dal vivo nell'autunno 1975 in varie località di Francia e Bretagna.
Ingegnere del suono in registrazione: Chris Blake.
Mixato in studio da Peter Baumann.
Ingegnere del suono in missaggio: Mick Glossop.
Produttori: Tangerine Dream.
Equipaggiamento: Moog, ARP, Projekt Electronic, Palm Development, Farfisa, Electronic Music Studios, Hohner, Mellotronic, German-Studio-Hoffschneider.
Fotografia di copertina: Monique Froese.
Uscite Discografiche in LP
- Virgin Records Ltd. (1975) codice prima stampa inglese V 2044
- Virgin/Ariola (1975) codice prima stampa tedesca 89679
- Virgin Dischi SpA (1975) stampa italiana
- Virgin International (1975) stampa internazionale
Ristampe in CD
- Virgin Records Ltd. (1984) codice CDV 2044 (fabbricato in Olanda per mercato inglese, tedesco, europeo)
- Virgin Records Ltd. (1988) codice 2-90932 (fabbricato Italia per mercato italiano)
- Virgin Records Ltd. (1988) codice V2-90932 (fabbricato USA per mercato americano)
- Virgin Records Ltd. (1995) codice TAND 7 (fabbricato UK, Olanda, Francia, Italia "rimasterizzato")
- Virgin Charisma -EMI- (2004) codice VJCP-68915 (fabbricato Giappone per mercato asiatico, copertina "papersleeve" "rimasterizzato")
Detentori dei Diritti d'Autore
- 1975-1993: Virgin Music (Publishers) Ltd.
- 1994 ad oggi: EMI Virgin Music Ltd.
Collegamenti esterni
- (EN) Ricochet, su Discogs, Zink Media.

- (EN) Ricochet, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

Portale Rock progressivo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock progressivo |
На других языках
[en] Ricochet (Tangerine Dream album)
Ricochet is the seventh major release and first live album by German electronic music group Tangerine Dream. It was released, on the Virgin label, in 1975. It consists of two side-long compositions mixed from studio recordings and the UK portion of their August–October 1975 European Tour. The sound of the album is similar to that of the group's other "Virgin Years" releases, relying heavily on synthesizers and sequencers to produce a dense, ambient soundscape, but is much more energetic than their previous works. Ricochet uses more percussion and electric guitar than its predecessors Phaedra and Rubycon, and borders on electronic rock. The main innovation on the album is the use of complex, multi-layered rhythms, foreshadowing the band's own direction in the 1980s and trance music and similar genres of electronic dance music.
[es] Ricochet (álbum)
Ricochet es el primer álbum oficial en vivo[1] de la banda alemana de música electrónica Tangerine Dream.[2] Publicado a finales de 1975 por Virgin Records[3] se trata de la mezcla de diferentes segmentos grabados durante la gira que el grupo realizó en 1975 por Reino Unido y Francia.[4]
[fr] Ricochet (album)
Ricochet est le premier album en public du groupe allemand Tangerine Dream.
Sorti en décembre 1975, il a été réalisé par le montage de plusieurs enregistrements pris au cours de concerts en Grande-Bretagne et en France. La photo de la pochette a été prise aux environs de Bordeaux, le long de l'océan Atlantique par Monika Froese[2].
- [it] Ricochet (Tangerine Dream)
[ru] Ricochet (альбом)
Ricochet — первый концертный альбом немецкой группы электронной музыки Tangerine Dream, изданный в 1975 году.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии