music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Rock You Like a Hurricane è la seconda canzone dell'album Love at First Sting del 1984 del gruppo musicale hard rock tedesco Scorpions. Il brano rappresenta la svolta del gruppo tedesco, che grazie al successo di questo pezzo e di altri contenuti nello stesso album divenne una delle band Heavy metal più conosciute al mondo.

Rock You Like a Hurricane
singolo discografico
ArtistaScorpions
Pubblicazione1984
Durata4:11
Album di provenienzaLove at First Sting
Dischi1
Tracce2
GenereHard rock
Heavy metal
Pop metal
EtichettaMercury Records
ProduttoreDieter Dierks
Registrazione1984
FormatiCD
Certificazioni
Dischi d'argento Regno Unito[1]
(vendite: 200 000+)
Scorpions - cronologia
Singolo precedente
(1984)
Singolo successivo
(1984)

La canzone è stata composta dal chitarrista Rudolf Schenker, dal cantante Klaus Meine e dal batterista Herman Rarebell. Insieme a Still Loving You è la canzone portante dell'album, pubblicato nel 1984. Negli Stati Uniti la canzone fu un gran successo, classificandosi alla posizione 25 nei charts. Il video di Rock You Like a Hurricane venne molto diffuso dal canale MTV, partecipando al successo della canzone. Rock You Like a Hurricane è presente anche nelle seguenti raccolte: Hurricane Rock, The essential, Bad for Good: The Very Best of Scorpions, Box of Scorpions, Gold, Deadly Sting: The Mercury Years, 20th Century Masters: The Millennium Collection: The Best of Scorpions e in Best of Rockers 'n' Ballads. È un pezzo celebre della storia della musica rock.[2]

Rock You Like a Hurricane è stata reinterpretata dalla band pop punk Green Day.


Tracce CD


  1. Rock You Like a Hurricane
  2. Coming Home

La canzone


La canzone inizia con un riff molto tagliente da parte del chitarrista ritmico Rudolf Schenker che viene subito accompagnato da una "dichiarazione" di apertura della chitarra solista di Matthias Jabs, che dimostra subito la sua abilità con lo strumento. La batteria fa un lavoro molto intenso, dovendo stare dietro alla velocità della chitarre. La ritmica sulla strofa è tipicamente pop-rock, molto musicale, e "in tensione", suonata con due modalità diverse: il primo run è stoppato, il secondo invece è d'impeto.

Il basso di Francis Buchholz è molto sonoro e tiene un buon tempo, Klaus Meine ha nella canzone una voce spesso contorta che però rivela un'eccellente estensione nel ritornello e nelle strofe seguenti. Dopo due strofe e ritornello relativo subentra l'assolo di Jabs, con una "chiusa" diventata assai famosa.

Nel 2014 è stata indicata come la 10ª più grande canzone pop metal da Yahoo! Music.[3]


Video musicale


È stato anche girato un video della canzone, reputato da molti il migliore della band, il video è ambientato in un posto chiuso, in particolare la band è in una grossa cella dove molte persone tentano disperatamente di toccare i membri della band, riuscendoci solo al momento dell'assolo centrale, Matthias, mentre fa l'assolo vieno tirato e strattonato, solo alla fine dell'assolo viene spinto al centro della cella. Concludendo, questo video è uno dei più visti e gettonati del rock.


Nella cultura di massa



Giochi


Rock You Like a Hurricane è stata usata nel videogioco Grand Theft Auto: Vice City Stories nella stazione radio V-Rock. La canzone è inserita anche in Guitar Hero III: Legends of Rock, NHL 10 e nel gioco The Simpsons Game per tutte le console.


Film e televisione


(EN)

«I'm gonna rock that place like a hurricane!»

(IT)

«Ho intenzione di sconvolgere questo posto come un uragano!»


Pubblicità



Formazione



Classifiche


Billboard (Stati Uniti), Top 50 (Francia)

Anno Classifica Posizione
1984 The Billboard Hot 100 n.25
1984 France Top 50 n.17

Note


  1. (EN) Rock You Like a Hurricane, su British Phonographic Industry. URL consultato il 18 giugno 2021.
  2. La classifica delle migliori canzoni rock di tutti i tempi [VIDEO], su musicmag.it, Musicmag. URL consultato il 24 marzo 2022.
  3. (EN) The 25 Greatest Pop Metal Songs, su yahoo.com, Yahoo!, 30 novembre 2014. URL consultato il 4 dicembre 2014.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Heavy metal
Portale Rock

На других языках


[de] Rock You Like a Hurricane

Rock You Like a Hurricane ist ein Song der deutschen Hard-Rock-Band Scorpions aus dem Jahr 1984. Die Musik wurde von Gitarrist Rudolf Schenker, der Text von Sänger Klaus Meine und dem Schlagzeuger Herman Rarebell geschrieben.

[en] Rock You Like a Hurricane

"Rock You Like a Hurricane" is a song by the German hard rock band Scorpions, considered their signature song. The song was released as the lead single from their ninth studio album, Love at First Sting (1984). It was written by Klaus Meine, Herman Rarebell, Rudolf Schenker and arranged/produced by Dieter Dierks. The lyrics of "Rock You Like a Hurricane" also reference the title of the album on which it originally appeared – Love at First Sting.[3]

[es] Rock You Like a Hurricane

«Rock You Like a Hurricane» es una canción de la banda alemana de hard rock y heavy metal Scorpions, publicada como sencillo en febrero de 1984 por Mercury Records e incluida como la segunda pista del noveno álbum de estudio Love at First Sting (1984). La letra fue escrita por Herman Rarebell y Klaus Meine, mientras que la música la compuso Rudolf Schenker. De acuerdo con este último, la canción trata sobre la actitud y la sexualidad.
- [it] Rock You Like a Hurricane

[ru] Rock You Like a Hurricane

«Rock You Like a Hurricane» — песня немецкой рок-группы Scorpions с альбома Love at First Sting, выпущенная в феврале 1984 года в качестве сингла. Песня достигла 25 места в US Billboard Hot 100, что внесло большой вклад в успех альбома. В 2006 году VH1 удостоил песню 31 позиции в рейтинге 40 Greatest Metal Songs[1].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии