Rossofuoco è il secondo album in studio del cantante e chitarrista Giorgio Canali insieme ai Rossofuoco, il primo però dopo l'esordio solista.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento album indie rock non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Rossofuoco album in studio | |
---|---|
Artista | Giorgio Canali, Rossofuoco |
Pubblicazione | 2002 |
Durata | 43:33 |
Dischi | 1 |
Tracce | 11 |
Genere | Indie rock Post-rock |
Etichetta | Gamma Pop Records |
Giorgio Canali - cronologia | |
Album precedente (1998) Album successivo
Giorgio Canali & Rossofuoco (2004) |
L'album è stato pubblicato nel 2002 dalla Gamma Pop Records.
Si tratta del secondo album di Giorgio Canali, ma del primo pubblicato come Giorgio Canali & Rossofuoco. Comprende 11 tracce, in cui viene mostrato un suono più maturo rispetto al precedente, privilegiando lievemente lo spazio dedicato alle canzoni meno dure. Tale concetto, tuttavia, non va frainteso: la splendida Questa è la fine, ad esempio, dietro ad un sound relativamente tranquillo, cela un affresco da "fine del mondo" (tematica presente più volte nella discografia) struggente e lucido: "Sugli schermi solo noia, pioggia di missili su Gaza e qualche faccia da troia". Non mancano pezzi più distorti e chiaramente rock: Rossocome è fra le canzoni che coinvolgono di più il pubblico nei live. La rabbia è ancora il sentimento dominante, acuita dalle incolmabili differenze di classe: un lavavetri "naufragato in quest'isola spartitraffico" urla contro il mondo e le "berline in leasing" meditando vendette forse solo immaginate, forse assolutamente prossime.
Musiche di Giorgio Canali & Rossofuoco, testi di Giorgio Canali (tranne ove indicato).
![]() |