music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Rossofuoco è il secondo album in studio del cantante e chitarrista Giorgio Canali insieme ai Rossofuoco, il primo però dopo l'esordio solista.

Rossofuoco
album in studio
ArtistaGiorgio Canali, Rossofuoco
Pubblicazione2002
Durata43:33
Dischi1
Tracce11
GenereIndie rock
Post-rock
EtichettaGamma Pop Records
Giorgio Canali - cronologia
Album precedente
(1998)
Album successivo
Giorgio Canali & Rossofuoco
(2004)

Il disco


L'album è stato pubblicato nel 2002 dalla Gamma Pop Records.

Si tratta del secondo album di Giorgio Canali, ma del primo pubblicato come Giorgio Canali & Rossofuoco. Comprende 11 tracce, in cui viene mostrato un suono più maturo rispetto al precedente, privilegiando lievemente lo spazio dedicato alle canzoni meno dure. Tale concetto, tuttavia, non va frainteso: la splendida Questa è la fine, ad esempio, dietro ad un sound relativamente tranquillo, cela un affresco da "fine del mondo" (tematica presente più volte nella discografia) struggente e lucido: "Sugli schermi solo noia, pioggia di missili su Gaza e qualche faccia da troia". Non mancano pezzi più distorti e chiaramente rock: Rossocome è fra le canzoni che coinvolgono di più il pubblico nei live. La rabbia è ancora il sentimento dominante, acuita dalle incolmabili differenze di classe: un lavavetri "naufragato in quest'isola spartitraffico" urla contro il mondo e le "berline in leasing" meditando vendette forse solo immaginate, forse assolutamente prossime.


Tracce


  1. Questa è la fine
  2. Corretto e poche storie
  3. Pesci nell'acqua
  4. La démarche des crabes
  5. Se viene il lupo
  6. Maman va rentrer - (testo e musica: Giorgio Canali, Serge Teyssot-Gay, Vic Moan)
  7. Testa di fuoco
  8. Fuoco corri con me
  9. Rossocome
  10. Adagio Baroque
  11. Pompieri 2

Musiche di Giorgio Canali & Rossofuoco, testi di Giorgio Canali (tranne ove indicato).


Formazione



Altri musicisti



Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии